image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Rischio crolli, rapporti falsificati e gallerie non a norma: Autostrade e Spea offrono un milione di euro per il patteggiamento

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

30 agosto 2022

Rischio crolli, rapporti falsificati e gallerie non a norma: Autostrade e Spea offrono un milione di euro per il patteggiamento
Autostrade per l’Italia, e la gemella Spea, hanno messo sul piatto la cifra che offrono per poter uscire anche da questa inchiesta bis, dopo il processo per il crollo del ponte Morandi. Poco più di un milione di euro, verso cui la Procura si è espressa in modo favorevole, commentando il patteggiamento come una sorta di ammissione di colpevolezza. La decisione finale verrà presa dal gip nella prossima udienza fissata per il 26 settembre...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

All’inchiesta bis, aperta dopo il crollo del ponte Morandi, Autostrade per l’Italia e Spea hanno offerto un milione di euro per uscire fuori dall’indagine sui report falsificati sugli altri viadotti, sulle gallerie non a norma e sui pannelli fonoassorbenti a rischio crollo. L’accordo tra le due società, che hanno rispettivamente proposto la cifra di 640mila e 490mila euro, non è ancora scritto, tuttavia l’udienza sul patteggiamento è fissata per il prossimo 26 settembre e, il procuratore capo Francesco Pinto ha espresso parere favorevole: “Con il patteggiamento la nostra contropartita è il riconoscimento della fondatezza delle ipotesi accusatorie: lo stesso tipo di incuria manifestata in modo più palese sul ponte Morandi”. Ai 29 milioni di euro patteggiati nell’inchiesta principale, si va ad aggiungere una quota di pena con riferimento allo stesso reato. Tutto in attesa dell’udienza del 20 ottobre prossimo, dove si discuterà della possibilità di poter utilizzare o meno, le intercettazioni del processo principale anche per questa seconda inchiesta, dove non ci sono morti e feriti, ma solo danni reali, eventuali e presunti. 

Le macerie del ponte Morandi
Le macerie del ponte Morandi

L’intesa non va comunque ad attenuare la posizione penale dei 56 iscritti a giudizio per falso, tra cui l’ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci e Antonio Galatà, ex di Spea per frode, tentata truffa, attentato alla sicurezza dei trasporti e crollo colposo. Autostrade per l’Italia ha rinunciato ai ricorsi presentati al Tar della Liguria nel 2018 e nel 2019, per chiedere l’annullamento di parti di decreti e atti risalenti al periodo ottobre 2018 fine 2019, prodotti dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Commissario Straordinario per la ricostruzione, Bucci, in merito ai lavori per la realizzazione delle opere di demolizione e ricostruzione del viadotto Polcevera. Non solo, il Tar della Liguria ha dichiarato estinto anche il ricorso di Pavimental Spa, che lo scorso 7 luglio ha depositato la rinuncia al ricorso contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Commissario Straordinario per la Ricostruzione del viadotto Polcevera, in relazione alle procedure di appalto dei lavori di demolizione del ponte Morandi, e di ricostruzione del nuovo ponte sul Polcevera. 

Ponte Morandi
Il ponte Morandi dopo il crollo

More

Ponte Morandi, quattro anni dal crollo: ma il processo è appena iniziato e si rischia la prescrizione. E le famiglie: “Nessuno ha chiesto scusa”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il disastro di Genova

Ponte Morandi, quattro anni dal crollo: ma il processo è appena iniziato e si rischia la prescrizione. E le famiglie: “Nessuno ha chiesto scusa”

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il disastro di Genova

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia

“Il ponte Morandi era una bomba a orologeria”: chiesto il processo per Autostrade e 59 imputati

Il disastro di Genova

“Il ponte Morandi era una bomba a orologeria”: chiesto il processo per Autostrade e 59 imputati

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] 8mila ciclisti bloccano l'autostrada: raccolte le firme necessarie per un referendum

di Giulia Ciriaci

[VIDEO] 8mila ciclisti bloccano l'autostrada: raccolte le firme necessarie per un referendum
Next Next

[VIDEO] 8mila ciclisti bloccano l'autostrada: raccolte le firme...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy