image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Rischio crolli, rapporti falsificati e gallerie non a norma: Autostrade e Spea offrono un milione di euro per il patteggiamento

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

30 agosto 2022

Rischio crolli, rapporti falsificati e gallerie non a norma: Autostrade e Spea offrono un milione di euro per il patteggiamento
Autostrade per l’Italia, e la gemella Spea, hanno messo sul piatto la cifra che offrono per poter uscire anche da questa inchiesta bis, dopo il processo per il crollo del ponte Morandi. Poco più di un milione di euro, verso cui la Procura si è espressa in modo favorevole, commentando il patteggiamento come una sorta di ammissione di colpevolezza. La decisione finale verrà presa dal gip nella prossima udienza fissata per il 26 settembre...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

All’inchiesta bis, aperta dopo il crollo del ponte Morandi, Autostrade per l’Italia e Spea hanno offerto un milione di euro per uscire fuori dall’indagine sui report falsificati sugli altri viadotti, sulle gallerie non a norma e sui pannelli fonoassorbenti a rischio crollo. L’accordo tra le due società, che hanno rispettivamente proposto la cifra di 640mila e 490mila euro, non è ancora scritto, tuttavia l’udienza sul patteggiamento è fissata per il prossimo 26 settembre e, il procuratore capo Francesco Pinto ha espresso parere favorevole: “Con il patteggiamento la nostra contropartita è il riconoscimento della fondatezza delle ipotesi accusatorie: lo stesso tipo di incuria manifestata in modo più palese sul ponte Morandi”. Ai 29 milioni di euro patteggiati nell’inchiesta principale, si va ad aggiungere una quota di pena con riferimento allo stesso reato. Tutto in attesa dell’udienza del 20 ottobre prossimo, dove si discuterà della possibilità di poter utilizzare o meno, le intercettazioni del processo principale anche per questa seconda inchiesta, dove non ci sono morti e feriti, ma solo danni reali, eventuali e presunti. 

Le macerie del ponte Morandi
Le macerie del ponte Morandi

L’intesa non va comunque ad attenuare la posizione penale dei 56 iscritti a giudizio per falso, tra cui l’ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci e Antonio Galatà, ex di Spea per frode, tentata truffa, attentato alla sicurezza dei trasporti e crollo colposo. Autostrade per l’Italia ha rinunciato ai ricorsi presentati al Tar della Liguria nel 2018 e nel 2019, per chiedere l’annullamento di parti di decreti e atti risalenti al periodo ottobre 2018 fine 2019, prodotti dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Commissario Straordinario per la ricostruzione, Bucci, in merito ai lavori per la realizzazione delle opere di demolizione e ricostruzione del viadotto Polcevera. Non solo, il Tar della Liguria ha dichiarato estinto anche il ricorso di Pavimental Spa, che lo scorso 7 luglio ha depositato la rinuncia al ricorso contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Commissario Straordinario per la Ricostruzione del viadotto Polcevera, in relazione alle procedure di appalto dei lavori di demolizione del ponte Morandi, e di ricostruzione del nuovo ponte sul Polcevera. 

Ponte Morandi
Il ponte Morandi dopo il crollo

More

Ponte Morandi, quattro anni dal crollo: ma il processo è appena iniziato e si rischia la prescrizione. E le famiglie: “Nessuno ha chiesto scusa”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il disastro di Genova

Ponte Morandi, quattro anni dal crollo: ma il processo è appena iniziato e si rischia la prescrizione. E le famiglie: “Nessuno ha chiesto scusa”

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il disastro di Genova

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia

“Il ponte Morandi era una bomba a orologeria”: chiesto il processo per Autostrade e 59 imputati

Il disastro di Genova

“Il ponte Morandi era una bomba a orologeria”: chiesto il processo per Autostrade e 59 imputati

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] 8mila ciclisti bloccano l'autostrada: raccolte le firme necessarie per un referendum

di Giulia Ciriaci

[VIDEO] 8mila ciclisti bloccano l'autostrada: raccolte le firme necessarie per un referendum
Next Next

[VIDEO] 8mila ciclisti bloccano l'autostrada: raccolte le firme...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy