image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, i sindacati di Mediobanca sbottano con l’ad Nagel: “Non ci userete contro Montepaschi”. Quindi sono d’accordo con l’Offerta pubblica di scambio (Ops)?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

10 luglio 2025

Risiko bancario, i sindacati di Mediobanca sbottano con l’ad Nagel: “Non ci userete contro Montepaschi”. Quindi sono d’accordo con l’Offerta pubblica di scambio (Ops)?
I rappresentanti dei lavoratori respingono la richiesta dei vertici di Piazzetta Cuccia di esprimersi sull’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi. “Non saremo usati per difendere gli interessi aziendali”, affermano Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin. Secondo i sindacati, non è il momento di esprimere giudizi su un’operazione da cui sono stati esclusi. Intanto, cala la raccolta di Banca Generali, su cui Mediobanca ha avanzato un’altra offerta

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Quando la finanza chiama, i sindacati rispondono. Ma stavolta la risposta è un secco “no, grazie”. La richiesta partita dai piani alti di Mediobanca suona come una mossa tattica: convincere le rappresentanze dei lavoratori a schierarsi contro l’Ops lanciata da Monte dei Paschi di Siena. Un modo elegante per far passare un messaggio politico attraverso le voci del personale. Ma i sindacati non ci stanno: “Non siamo il megafono dell’azienda, e non ci faremo usare per regolare conti che non ci appartengono”. È l’ennesimo capitolo di una partita ad altissima tensione, in cui Piazzetta Cuccia tenta di blindarsi dal tentativo di scalata di Rocca Salimbeni. Il 4 luglio, la banca milanese ha invitato le sigle sindacali del gruppo – Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin – a esprimere un parere ufficiale sull’impatto occupazionale della possibile fusione. Il tutto per allegarlo al Comunicato dell’Emittente, previsto per legge dall’articolo 103 del TUF. Ma il tentativo è finito male: “Non intendiamo partecipare a una messinscena utile solo a chi oggi ha bisogno di coperture”. Il comunicato congiunto parla chiaro: “Non abbiamo preso parte al processo decisionale, né ricevuto informazioni dettagliate. Esprimere un parere ora significherebbe legittimare una dinamica che non ci rappresenta”. Insomma, i sindacati rivendicano il loro ruolo: non difensori d’ufficio della governance, ma voce indipendente a tutela dei lavoratori. “Ci interessa solo una cosa: salvaguardare l’occupazione, i diritti, le competenze, i livelli retributivi e normativi di chi rappresentiamo”, scrivono le organizzazioni. “Difenderemo anche i servizi alla clientela e i presidi sul territorio, perché il credito non è solo profitto, è anche responsabilità sociale”. Il messaggio, insomma, è che la difesa del capitale umano vale più di ogni strategia di mercato.

20250710 105921754 7291
Piazzetta Cuccia, sede di Mediobanca Ansa

Curioso che nel prospetto dell’offerta pubblica di Mps si legga nero su bianco che “non sono previste modifiche sostanziali ai contratti” e che l’operazione “non dovrebbe avere impatti negativi sul personale e sulle sedi operative di Mediobanca e delle sue controllate”. In altre parole, l’Ops viene presentata come neutra sul piano occupazionale. E allora perché tutta questa fretta di cercare sponde tra i sindacati? Nel frattempo, sul fronte della raccolta, arrivano segnali in chiaroscuro per Mediobanca. Banca Generali – su cui l’istituto guidato da Alberto Nagel ha messo gli occhi con un’offerta di scambio – registra numeri in calo: a giugno la raccolta netta si ferma a 308 milioni, contro i 697 dello stesso mese del 2024. Nel primo semestre il totale è poco sopra i 3 miliardi, in discesa rispetto ai 3,6 miliardi dell’anno scorso. Il quadro che emerge è quello di una Mediobanca assediata: pressioni dall’esterno con l’Ops di Mps, rallentamenti sul fronte retail con Generali, e ora anche i sindacati che si sfilano dalla linea aziendale. Il segnale è forte: “non ci userete come scudo umano”. Piazzetta Cuccia, stavolta, dovrà cavarsela senza l’appoggio di chi ogni giorno tiene in piedi i suoi uffici e sportelli.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Pesce grande (Bper) mangia pesce piccolo (Popolare di Sondrio) con la benedizione di Consob? Ecco le domande che nessuno fa sul risiko bancario

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Bper fagocita BPS

Pesce grande (Bper) mangia pesce piccolo (Popolare di Sondrio) con la benedizione di Consob? Ecco le domande che nessuno fa sul risiko bancario

Mediaset, nasce la tv "gattopardiana" di Pier Silvio Berlusconi: Grande Fratello trash? Raddoppia. Striscia in difficoltà? Si rinnova. Vecchi format e autocritiche (La Talpa e The Couple "brutti"), cambia tutto per non cambiare nulla

di Irene Natali Irene Natali

palinsesto molesto

Mediaset, nasce la tv "gattopardiana" di Pier Silvio Berlusconi: Grande Fratello trash? Raddoppia. Striscia in difficoltà? Si rinnova. Vecchi format e autocritiche (La Talpa e The Couple "brutti"), cambia tutto per non cambiare nulla

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Risiko

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Mediobanca
  • Monte dei Paschi di Siena
  • risiko bancario

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Social e censura: ma perché alcuni possono fare tutto e altri niente? Il caso della "maschera vaginale" di Belen Rodriguez e la differenza tra Instagram e X (ex Twitter)

di Naike Rivelli

Social e censura: ma perché alcuni possono fare tutto e altri niente? Il caso della "maschera vaginale" di Belen Rodriguez e la differenza tra Instagram e X (ex Twitter)
Next Next

Social e censura: ma perché alcuni possono fare tutto e altri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy