image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Roberta Bruzzone contro i “genitori amici”: “Andrebbero tolti i figli a chi pensa che abbiano diritto alla privacy?”. E sulla patente genitoriale: “Mi hanno detto che ci saremmo estinti…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

21 novembre 2024

Roberta Bruzzone contro i “genitori amici”: “Andrebbero tolti i figli a chi pensa che abbiano diritto alla privacy?”. E sulla patente genitoriale: “Mi hanno detto che ci saremmo estinti…”
“Io te lo leverei tuo figlio. Non sei in grado di fare il genitore se pensi che un bambino di dodici anni abbia diritto alla privacy”: Roberta Bruzzona picchia duro sulla questione della genitorialità e del rispetto della sfera privata di un figlio. Per la criminologa non esiste la possibilità dell’amicizia tra genitori e ragazzi: “È aberrante”. Il rapporto è per forza di cose asimmetrico. E sulla patente per genitori, che tempo fa aveva proposto: “Mi hanno detto che ci saremmo estinti nel giro di qualche generazione…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Ho guardato il tuo cellulare, ho visto questa cosa che mi preoccupa e voglio parlarne con te. Punto. Mettendola sul tavolo, senza stare a fare tanti giri: ‘Non voglio che creda che io lo controllo’. Oh, sei un genitore, controllare un figlio è parte dei tuoi doveri”. Questa la posizione durissima di Roberta Bruzzone, intervenuta all’evento “Scuola per genitori” a Vicenza, a proposito del tema del rapporto tra genitori e figli e della privacy di questi ultimi. “Come quelli che mi dicono, con un bambino di dodici anni: ‘No, io non controllo il cellulare di mio figlio perché ha la privacy’. Io te lo leverei tuo figlio, perché non sei in grado di fare il genitore se pensi che un bambino di dodici anni abbia diritto alla privacy”. Insomma, per Bruzzone non c’è riservatezza che tenga. I più giovani devono essere tenuti d’occhio, anche nella loro sfera più personale. Tra i commenti i toni sono diversi: da una parte c’è chi evidenzia il fatto che la criminologa, non avendo vigli, difficilmente può capire certi meccanismi, ma dall’altra ci sono molti che, invece, sostengono la sua posizione.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Io anni fa proposi la patente genitoriale, quindi una patente da prendere prima di riprodursi: mi hanno detto che ci saremmo estinti nel giro di qualche generazione”, ha proseguito. “Potete avere paura di fare i genitori? Ma cos’è successo negli ultimi trent’anni? Non lo so, non capisco. Siete genitori, una roba bella, ma impone anche… Avete anche i superpoteri, usateli, tranquilli. Fate i genitori, avete il diritto e anche il dovere di educare. Cercate di non avere paura di questo aspetto della vostra vita, non dovete avere bisogno dell’approvazione dei vostri figli, perché altrimenti forse era meglio veramente dedicarsi ad altro, che ne so, un gatto, un cane”. Non solo, quindi, la privacy di un figlio dodicenne è un concetto vago, ma l’intrusione, per così dire, di un genitore nella sfera riservata del giovane è una necessità educativa, oltre che un diritto. Questo almeno sembra emergere dalle parole di Bruzzone: “Non è possibile che un genitore non riesca a muoversi in un perimetro di autorevolezza e che abbia bisogno che il figlio approvi le sue scelte. È aberrante. Non potete essere amici dei vostri figli, finitela”. E la criminologa spiega anche il perché di questa impossibilità: “L’amicizia è un rapporto simmetrico, ma i vostri figli un rapporto simmetrico non ce l’avranno mai”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Pierina Paganelli, parla Roberta Bruzzone, consulente di Louis Dassilva: “Perché il vicino ha mentito?”. Sulla figlia di Manuela Bianchi: “Con lei si aprirà un mondo”. E sui video, la maglietta e i test del dna...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

la verità è vicina?

Omicidio Pierina Paganelli, parla Roberta Bruzzone, consulente di Louis Dassilva: “Perché il vicino ha mentito?”. Sulla figlia di Manuela Bianchi: “Con lei si aprirà un mondo”. E sui video, la maglietta e i test del dna...

Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva è il killer o ha avuto un ruolo secondario nell’assassinio? Al di là delle tracce di dna, a complicare il caso resta un “perché”…

di Anna Vagli Anna Vagli

Manca ancora qualcosa?

Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva è il killer o ha avuto un ruolo secondario nell’assassinio? Al di là delle tracce di dna, a complicare il caso resta un “perché”…

Casi Orlandi e Gregori, davvero la migliore amica di Mirella sa cosa le è successo? La sorella Maria Antonietta: “Sonia è sparita, forse per paura”. E sul libro di Roberta Bruzzone…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

lontani dalla verità?

Casi Orlandi e Gregori, davvero la migliore amica di Mirella sa cosa le è successo? La sorella Maria Antonietta: “Sonia è sparita, forse per paura”. E sul libro di Roberta Bruzzone…

Tag

  • Criminologa

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché il nuovo Codice della strada perseguita i consumatori di cannabis light? In America è legale e da noi la demonizziamo, forse perché vogliono venderci solo auto Tesla?

di Naike Rivelli

Perché il nuovo Codice della strada perseguita i consumatori di cannabis light? In America è legale e da noi la demonizziamo, forse perché vogliono venderci solo auto Tesla?
Next Next

Perché il nuovo Codice della strada perseguita i consumatori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy