image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

ROMA SPENNA GLI AUTOMOBILISTI: multe salatissime, nuovi autovelox, telecamere e semafori, ma perché? Forse serve a fare cassa

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto di: generate con IA

9 luglio 2025

ROMA SPENNA GLI AUTOMOBILISTI: multe salatissime, nuovi autovelox, telecamere e semafori, ma perché? Forse serve a fare cassa
Roma si prepara a una vera rivoluzione del traffico: autovelox, tutor, zone a 30 all’ora e telecamere pronte a colpire chi passa col rosso invaderanno la città dopo le vacanze. Il Campidoglio promette una stretta durissima sulla velocità, con multe a pioggia e strade trasformate in trappole per gli automobilisti distratti. Dai Vista Red ai nuovi tutor sulle grandi arterie, fino alla ZTL a 30 km/h: nulla sarà più come prima. Patané parla di “Piano Marshall della sicurezza stradale”, ma per molti è solo l’inizio di un incubo fatto di controlli e sanzioni. Già partito il censimento degli incidenti per mappare i black point più pericolosi, con interventi shock su infrastrutture e semafori. Tangenziale Est, Via del Mare, Via Isacco Newton: le prime “vittime” della stretta. Resta da chiedersi: davvero servirà a salvare vite o sarà solo un modo per fare cassa?

Foto di: generate con IA

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Roma cambia marcia e prepara una stretta storica sulla velocità: dopo le vacanze, gli automobilisti troveranno una città con sempre più zone a 30 all’ora, nuovi autovelox, telecamere per beccare chi passa col rosso e una raffica di multe in arrivo. L’assessore alla Mobilità Eugenio Patané parla apertamente di “emergenza sicurezza stradale”: nonostante una lieve diminuzione dei morti (55 nei primi sei mesi contro i 64 dello stesso periodo del 2024), gli incidenti sono aumentati e il Campidoglio vuole reagire con decisione. Entro agosto scatterà il limite dei 30 km/h su 52 strade locali, ma è solo l’inizio: l’obiettivo è estendere la misura a ben 1000 strade e intere aree urbanisticamente omogenee, come la ZTL e il Centro Storico, che da settembre sarà ufficialmente trasformato in Zona 30. Non saranno risparmiate nemmeno le strade più trafficate e pericolose, come Corso Vittorio, Via Nazionale e Via del Teatro Marcello, già teatro di incidenti mortali. A Casal Monastero il piano è già realtà, con carreggiate ristrette, attraversamenti pedonali rialzati e nuova segnaletica: un modello che verrà replicato in tutta la città per creare un vero e proprio “ecosistema dei 30 km/h” pensato per forzare i veicoli a rallentare. Roma non è Bologna, ammette Patané, ma punta a colpire duro dove serve, favorendo la convivenza tra auto, furgoni e monopattini. Chi pensa di tornare dalle ferie e guidare come prima, insomma, è avvisato: il traffico romano non sarà più lo stesso.

20250709 115451559 8575
Romano che attende il semaforo verde generato con IA

Le nuove trappole per gli automobilisti

Da novembre scatteranno le multe per chi passa col rosso grazie ai micidiali Vista Red, già montati su 11 semafori e in arrivo su altri 15 incroci critici, pronti a controllare ben 38 piste nei punti più “offensivi” della città, dove basta un errore per provocare una tragedia. E poi parte il censimento shock: analizzati gli ultimi 30 mila incidenti per individuare i famigerati black point, ovvero i 175 luoghi più pericolosi di Roma. Su 75 hotspot isolati, già si lavora sui primi 45 con interventi sulle infrastrutture e semafori modificati, con risultati clamorosi: in alcune zone incidenti azzerati. Intanto, a settembre scatteranno le prime super multe su tre assi strategici: Tangenziale Est, con controlli su entrambi i lati all’altezza dei Campi Sportivi, Via Isacco Newton e Via del Mare, dove entrerà finalmente in funzione il tutor mai usato. E non è finita qui: in arrivo 60 nuovi occhi elettronici fissi tra tutor e autovelox, più 20 mobili già in mano alla Polizia Locale. Tutto questo fa parte di quello che l’assessore Patané chiama il Piano Marshall della sicurezza stradale, che non guarda solo alle strade locali da 30 all’ora ma punta anche a domare le arterie da 50 e 70 km/h, come già fatto nella Galleria Giovanni XXIII dove, grazie ai controlli sulla velocità media, gli incidenti sono crollati del 70% e non ci sono più state vittime. Chi pensa che basti frenare ai semafori si sbaglia: Roma è pronta a colpire su ogni metro di asfalto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il caos sugli autovelox riporterà in azione Fleximan? Ministro Salvini, come ne usciamo? Le multe non si fermano, i dati sui dispositivi non omologati mancano, la Cassazione si incarta sui ricorsi

di Matteo Suanno Matteo Suanno

in panne

Il caos sugli autovelox riporterà in azione Fleximan? Ministro Salvini, come ne usciamo? Le multe non si fermano, i dati sui dispositivi non omologati mancano, la Cassazione si incarta sui ricorsi

Siamo stati al concerto di Ed Sheeran allo Stadio Olimpico di Roma, ma com'è stato? Zero ballerini o braccialetti. Solo lui, autentico, con le chitarre e plettri giganti come schermo. E Ultimo come ospite...

di Angela Russo Angela Russo

Azizam

Siamo stati al concerto di Ed Sheeran allo Stadio Olimpico di Roma, ma com'è stato? Zero ballerini o braccialetti. Solo lui, autentico, con le chitarre e plettri giganti come schermo. E Ultimo come ospite...

Autovelox, ma sapete che quasi due su tre sono “fuorilegge” perché non omologati? E quindi? Dopo il censimento dei Comuni la palla torna al ministro Salvini…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

sicurezza stradale

Autovelox, ma sapete che quasi due su tre sono “fuorilegge” perché non omologati? E quindi? Dopo il censimento dei Comuni la palla torna al ministro Salvini…

Tag

  • Auto
  • Incidenti
  • incidenti stradali
  • Limiti
  • Limiti di velocità
  • Multe
  • Polizia
  • Roma
  • ZTL

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto di:

generate con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cattelan va a Mediaset? Caro Alessandro, non fare il Fallon! Che se toppi pure questa, non ti resta che Telecapri...

di Grazia Sambruna

Cattelan va a Mediaset? Caro Alessandro, non fare il Fallon! Che se toppi pure questa, non ti resta che Telecapri...
Next Next

Cattelan va a Mediaset? Caro Alessandro, non fare il Fallon!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy