image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Volete capire la Milano violenta di Fedez, Iovino e degli ultras? Partite dallo "Spazio penombre" della curva nerazzurra di Nino Ceccarelli e della via Anfossi di Franco Gatto

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

19 maggio 2024

Volete capire la Milano violenta di Fedez, Iovino e degli ultras? Partite dallo "Spazio penombre" della curva nerazzurra di Nino Ceccarelli e della via Anfossi di Franco Gatto
Col caso Fedez-Iovino si è tornato a parlare molto di ultras e di curve, specie sul fronte rossonero. E c'è chi come Spazio Penombre, nuovo canale YouTube, racconta la violenza, la periferia, una Milano che non c’è più ma che rivive nelle parole di chi, all’epoca, sembrava agire soprattutto nella nebbia. Spalti, droga, eccessi, risse. C’è tutto, non solo la curva nerazzurra di Nino Ciccarelli. Anche la via Anfossi di Franco Gatto, da poco scomparso. E poi i codici comportamentali, le ideologie politiche; e un mondo che, nonostante tutto, non avrebbe mai filmato uno stupro di gruppo con lo smartphone…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Raccontare la penombra è possibile, ma è più facile farlo a posteriori. Per questo è così difficile, oggi, adesso, agguantare la trasparenza – che è anche la verità, il senso – dei fatti. Prendete Fedez: era o non era presente sul luogo dove è stato pestato Cristiano Iovino? Ha scritto poche ora fa la nostra Anna Vagli: “La spedizione punitiva, non a caso avvenuta davanti alla sede di Casa Milan, avrebbe avuto – oltre agli ultras della curva sud rossonera – proprio il rapper tra i protagonisti. Così testimonierebbero, oltre ad alcuni vigilantes, anche le telecamere di video sorveglianza che lo avrebbero immortalato quando scendeva dal mini van”. Nell’aria c’è il profumo del registro degli indagati della Procura di Milano e i condizionali fioccano, d’obbligo, nella penombra che circonda (minacciosa) la verità. Domani sarà tutto chiaro, ma domani. Oggi si indaga, si intriga, si sospetta. Il domani, per certe storie, invece è arrivato oggi. Le storie raccontate dal team di Spazio Penombre, canale YouTube che ha esordito da poco, a inizio 2024. Chi sono? Ce lo dicono con una stringata bio in inglese: “Spazio Penombre is the new format that aims to bring to light and narrate the stories of individuals born from socio-cultural backgrounds not always in the spotlight, often labeled without prior knowledge”. Luce su individui che hanno vissuto nella (s)comodità di ambienti sociali difficilmente illuminati. Così si torna in curva, stavolta fronte Inter, con l’intervista a Nino Ciccarelli, storico leader dei Viking nerazzurri. “La mia storia parte da Quarto Oggiaro e ancora non so dove arriverà. Ma di una cosa sono certo, che essa mi ha portato nella direzione dello stadio, o meglio in curva, e tutto questo sicuramente mi ha salvato la vita”, afferma sul suo sito.

Nino Ciccarelli 01
La biografia di Nino Ciccarelli, ospite a Spazio Penombre

Oggi Ciccarelli parla apertamente, racconta la sua Milano, una Milano di destra in anni di sinistre ubriacature. Uno che ne ha pestati tanti, Ciccarelli, ma oggi, a pochi anni dai 60, ha nostalgia di “una Milano che aveva cuore e valori”. Anche gli ultras affondano sotto i colpi lievi della nostalgia e così Ciccarelli risulta più credibile, bravo a diradare le nebbie, quando ti fa rivivere in diretta ciò che ieri non poteva raccontare: “Andavi a scuola e crescevi con un’ideologia che ti guidava negli anni a venire. Oggi c’è un modo di vivere, voglio vivere come quello […] Quelli di destra lavoravano, quelli di sinistra avevano tutti l’università pagata”. La curva del Milan “era molto organizzata, facevano le coreografie”. “Molto più numerosa, e di sinistra”. E l’Inter? “Noi eravamo pochi, ma cattivi, facevamo gli incidenti. Perché eravamo quattro scappati di casa di destra, loro una marea”. Milano is the shit, per dirla in stile urban. Una Milano che non c’è più, che passa attraverso i racconti di chi c’è ancora (Ciccarelli) e chi, da poco, ci ha lasciati. Tipo Franco Gatto, il “Presidente” della Dogo Gang, da via Anfossi, zona di case a ringhiera, “spesso un bagno ogni due piani per gente che lavorava all’ortomercato”. Intervista malinconica, la sua, che tratteggia l’epoca delle tribù giovanili. Lui, leader col passamontagna (che poi, nel corso dell’intervista, si toglierà) dei Knife49, storica punk band meneghina, si offre alle telecamere di Spazio Penombre con una limpidezza che non eravamo soliti attribuirgli. Proprio perché – e torniamo sempre lì – la sua storia era immersa in quella nebbia che ha sempre caratterizzato soggetti come lui.

Nino Ciccarelli 01
Nino Ceccarelli
Franco Gatto
Franco Gatto

“Da noi la polizia veniva, ma non rompeva i co*lioni, finché si parlava di hashish o marijuana”, racconta Gatto. All’epoca c’erano i muratori e i marmisti che picchiavano, mica dei pischelli qualsiasi. Gatto rievoca le risse, “le capate in faccia che ho dato e mi hanno lasciato il segno dei denti in faccia”, gli schiaffi dati e presi al parco, San Vittore, “coca e mignotte fino a mezzanotte”. E poi l’eroina: “Ha falciato due generazioni, quelli della mia vecchia compagnia per tre quarti sono morti. Overdose, cirrosi, suicidi, depressioni”. Le interviste di Spazio Penombre – guardatevi quella a Cristiano Mercalli, milanesissimo, ma soprannominato “il re di Roma” per le sue vincite all’ippodromo delle Capannelle – hanno un tono leggero, ma gli episodi di vita, spesso vividamente narrati perché stampati nel dna di chi li ripercorre, non lo sono affatto. Anni vivi, ma anche brutali – ricordate la famigerata foto di Dario Rizzi, trovato, appena sedicenne (siamo nel 1979), con una siringa nel braccio nei giardinetti di via Livigno? Così Gatto parla dei Raw Power, del movimento punk (“essere punk o skinhead negli anni ottanta era un problema”), del rapporto difficile, nei locali, con un mondo omosessuale anch’esso, all’epoca, decisamente nella penombra. Se per i coetanei di chi racconta, queste interviste possono suonare come un viaggio nella torbida giovinezza che fu, la famosa Gen Z potrebbe invece ascoltare con sincero stupore queste storie verissime, dove nulla era, ed è, posa. Potevano essere storie sbagliate, ma non finte, non sponsorizzate, violentemente collegate a solidi e severi codici comportamentali (gli stupri di gruppo filmati con lo smartphone? Gatto è esterrefatto, per quanto li trova vigliacchi e infami). Salta in mente un film come “Nil by mouth” – firmato da Gary Oldman, tradotto alla lettera con “Nulla per bocca” –, destinato alla penombra fin da quando tirò fuori la testa nel lontano 1997. Vengono in mente facce da periferia come quelle ritratte da Spazio Penombre.

Nil by mouth
"Nil by mouth", film maledetto di Gary Oldman. Molto nella penombra
https://mowmag.com/?nl=1
https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché la Curva Sud ha preso le distanze da Fedez? Quello che nessuno vi spiega sul mondo ultras…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Perché la Curva Sud ha preso le distanze da Fedez? Quello che nessuno vi spiega sul mondo ultras…

Caro Beppe Sala, più che girare coi Club Dogo tra stu*ri e rapine prova a fare il sindaco di Milano

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Beppe Wannabe

Caro Beppe Sala, più che girare coi Club Dogo tra stu*ri e rapine prova a fare il sindaco di Milano

Ma cosa si dice nelle curve d’Italia del caso Fedez-ultrà della sud del Milan e del pestaggio di Iovino? Parla David Gramiccioli, amico di Diabolik, esperto del mondo ultras e giornalista: "Quelli veri l'hanno presa malissimo…"

di Jacopo Tona Jacopo Tona

dentro la fossa dei leoni

Ma cosa si dice nelle curve d’Italia del caso Fedez-ultrà della sud del Milan e del pestaggio di Iovino? Parla David Gramiccioli, amico di Diabolik, esperto del mondo ultras e giornalista: "Quelli veri l'hanno presa malissimo…"

Tag

  • Fedez
  • ultras

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'intervista più incredibile fatta ad Andrea Diprè: ecco chi è oltre la bufala dell'overdose. Da dove arriva, perché ha scelto di indagare la feccia, tutto ma proprio tutto sull'uomo che rappresenta il nostro lato peggiore

di Moreno Pisto

L'intervista più incredibile fatta ad Andrea Diprè: ecco chi è oltre la bufala dell'overdose. Da dove arriva, perché ha scelto di indagare la feccia, tutto ma proprio tutto sull'uomo che rappresenta il nostro lato peggiore
Next Next

L'intervista più incredibile fatta ad Andrea Diprè: ecco chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy