image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Per provare a vendere la Fiat 500 elettrica ingaggiano Spike Lee e Giancarlo Esposito per un video, ma...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

4 maggio 2024

Per provare a vendere la Fiat 500 elettrica ingaggiano Spike Lee e Giancarlo Esposito per un video, ma...
E così Fiat affida a Hollywood le sue speranze per lanciare la nuova 500 elettrica oltreoceano. In molti la davano già come un flop annunciato (staremo a vedere), e il passato del marchio torinese in America di certo non consola. Adesso Spike Lee e Giancarlo Esposito mostrano la city car made in Italy al pubblico americano alla ricerca della Dolce Vita, ma…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Fiat, o meglio ancora Stellantis, si mette nelle mani di Hollywood per sbarcare sul mercato automobilistico americano con la nuova 500 elettrica. Il modello made in Italy, realizzato nello stabilimento torinese di Mirafiori dove è in atto una cassa integrazione che pare infinita, è l’unico veicolo della casa destinato alla traversata transatlantica, e in molti hanno già bollato questa operazione come un flop commerciale (l’ennesimo negli Usa per il marchio di Torino). Per risollevare le aspettative, quindi, John Elkann e Carlos Tavares, rispettivamente presidente e amministratore delegato del gruppo, hanno deciso di affidarsi prima a Jennifer Lopez, che ha incluso la city-car full-electric all’interno del suo video per la canzone Can’t get enough per una piccola comparsata, e adesso alla coppia cinematografica Spike Lee (regista) e Giancarlo Esposito (attore) per uno spot pubblicitario della durata di un minuto dal titolo “L’Italia in America”. Insomma, a quanto pare la tanto idealizzata Dolce Vita la si può trovare anche a New York, a Los Angeles e forse addirittura a Detroit, eppure dell’auto in questione non c’è quasi traccia. Ma perché?

Spike Lee e Giancarlo Esposito nello spot per Fiat
Spike Lee e Giancarlo Esposito nello spot per Fiat
https://mowmag.com/?nl=1

Ne parla Giorgio Gandola in un suo articolo pubblicato su La Verità, in cui commenta l’operazione mediatica di Stellantis per il suo arrivo oltreoceano. Secondo il giornalista, dunque, la pubblicità (in totale sono stati realizzati anche dodici contenuti per la tv, web e social network) della Fiat 500e “ha esibito più luoghi comuni del nostro Paese che neanche una canzone di Toto Cotugno”, e questo ha una spiegazione logica. Le caratteristiche vincenti della piccola automobile di casa Fiat, dunque, non è più la motorizzazione a zero emissioni, visto che, scrive Gandola, “fuori da Manhattan arriverebbe al massimo a Brooklyn”, fanno meglio le dimensioni compatte per il traffico americano, fatto perlopiù da Suv giganteschi; ma nello spot pubblicitario, questo diretto dallo stesso Lee, “l’azienda e il regista giocano la partita del successo concentrandosi sullo spaghetti-mandolino 2.0, sui baci rubati di Hollywood sul Tevere, su fragola e pistacchio, sull’immaginario da cineteca neorealista che il nostro Paese evoca sempre presso il pubblico oltreoceano”. E a questa teoria si collega anche il tema sull’Alfa Romeo Milano, ora diventata Junior, per la quale, ipotizza il giornalista de La Verità, l’azienda “forse aveva già pronti gli scorci del City Life e dei Navigli prima che le venisse fatto notare che era stata costruita in Polonia”. La realtà dietro a tutto ciò, è che in realtà la Fiat 500 elettrica, a livello di vendite, può essere considerata a tutti gli effetti un buco nell’acqua. E mentre negli Usa viene presentata, si legge sul quotidiano, con un “puro marketing per la upper class con già due Suv e un pick-up in garage”, qui in Italia oltre a fermare le produzioni e lasciare a casa gli operai, stenta a trovare acquirenti. E non è che gli altri modelli Stellantis se la passino poi così bene, eh… Sono già note le difficoltà incontrate dal colosso automobilistico in questo primo trimestre del 2024, ma, sempre su La Verità, Tobia De Stefano rivela addirittura che “a tenere su l’occupazione restano i furgoni”, tant’è che “Stellantis ha più del 40% del mercato italiano dei veicoli commerciali: le immatricolazioni - sottolinea il giornalista - reggono perché la quota dell’elettrico è bassa”; mentre, riporta sempre De Stefano, “oggi la produzione è poco sopra quota 500.000 vetture”. Bassina.

More

“Auto elettriche? Nessuno le vuole, Maserati non sopravviverà e la Fiat...”: parla mr. Brugola. Ma c’è una soluzione?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Mercato avvitato

“Auto elettriche? Nessuno le vuole, Maserati non sopravviverà e la Fiat...”: parla mr. Brugola. Ma c’è una soluzione?

Ma davvero Marchionne non avrebbe fatto come John Elkann con la Fiat e l’auto in Italia? Ecco i dubbi di chi ha vissuto l’epoca del manager

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

No Sergio, anche tu?

Ma davvero Marchionne non avrebbe fatto come John Elkann con la Fiat e l’auto in Italia? Ecco i dubbi di chi ha vissuto l’epoca del manager

“Marchionne è stato licenziato da Elkann, la Fiat non l’avrebbe mai venduta”: la confidente del manager rivela il suo “testamento”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tradimento?

“Marchionne è stato licenziato da Elkann, la Fiat non l’avrebbe mai venduta”: la confidente del manager rivela il suo “testamento”

Tag

  • Fiat
  • Stellantis
  • USA

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Auto elettriche? Nessuno le vuole, Maserati non sopravviverà e la Fiat...”: parla mr. Brugola. Ma c’è una soluzione?

di Lorenzo Fiorentino

“Auto elettriche? Nessuno le vuole, Maserati non sopravviverà e la Fiat...”: parla mr. Brugola. Ma c’è una soluzione?
Next Next

“Auto elettriche? Nessuno le vuole, Maserati non sopravviverà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy