image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“You Like It Darker”, l’ultima raccolta del re dell’horror Stephen King è pronta a incantare e terrorizzare i lettori: ecco quando esce in Italia

  • di Carlo Tortarolo Carlo Tortarolo

19 febbraio 2024

“You Like It Darker”, l’ultima raccolta del re dell’horror Stephen King è pronta a incantare e terrorizzare i lettori: ecco quando esce in Italia
Il prossimo maggio uscirà in Italia, in contemporanea con gli Stati Uniti “You Like It Darker” ('Ti piace più buio'), l’attesissima nuova raccolta di racconti del re dell’horror Stephen King. La maestria di King nel sorprendere, stupire e suscitare terrore resta, anche in questo caso, insuperabile. Ogni storia offre brividi, gioie e misteri unici, in grado di incantare (e terrorizzare) il lettore…

di Carlo Tortarolo Carlo Tortarolo

Il 21 maggio 2024 uscirà in Italia, in contemporanea con gli Stati Uniti, You Like It Darker, la nuova attesissima antologia di Stephen King edita dal marchio storico Scribner - Simon & Schuster (e da Sperling & Kupfer per l'Italia). Il titolo del volume You Like It Darker (lett. “Ti Piace più buio”) promette già di tenere viva l'atmosfera delle opere del re dell’horror e e tra i numerosi racconti inclusi nella raccolta, alcuni sono ancora inediti. Fra di essi: Rattlesnakes (il seguito di Cujo), Two Talented Bastids, The Dreamers, The Answer Man, Danny Coughlin's Bad Dream. In Rattlesnakes, un vedovo in lutto si reca in Florida in cerca di sollievo e invece riceve un'eredità inaspettata e connessa a grandi vincoli. A proposito King ha dichiarato che il racconto narra la storia di due gemelli di soli quattro anni, in una scena terrificante con dei serpenti a sonagli. In The Dreamers, vediamo invece un veterano taciturno del Vietnam rispondere a un annuncio di lavoro, scoprendo però poi, che ci sono alcuni angoli dell'universo che è meglio evitare di esplorare. King, in un’intervista a Talking Scared, ha rivelato di aver scritto il racconto mentre leggeva The Passenger di Cormac McCarth e di essere stato quindi influenzato dal suo stile nella stesura, al punto da dedicarlo all’autore scomparso nel giugno scorso. Lo scittore ha inoltre svelato in anteprima alcuni dettagli sulla genesi di questo racconto: “Una notte ero sdraiato a letto. Prima di andare a dormire mi racconto delle storie. È così che mi addormento. Avevo l'immagine di un uomo sotto l'effetto di una specie di droga. Apre gli occhi e diventano neri e questi viticci iniziano a uscire dai suoi bulbi oculari. Mi fanno venire i brividi. Non riuscivo più a pensarci. L'ho messo da parte. Il giorno dopo mi sono detto: oh, mi ricordo di quel libro, Oltre il muro del sonno di Lovecraft. Mi sono detto: e se un uomo non passasse attraverso il muro del sonno o sopra il muro del sonno, ma sotto di esso? E se ci fosse qualcosa al di là di quel muro, al di là dei sogni reali che facciamo, una realtà enorme, apocalittica, un'enorme oscurità senziente, che avesse qualcosa del genere? Ho pensato che fosse qualcosa di simile ai viticci e ai bulbi oculari. Avevo una storia del genere. Ma non potevo pensarci di notte. Non potevo farlo perché mi faceva venire i brividi”.

Racconti horror stephen king
La coprtina originale della raccolta di racconti "You Like It Darker" di Stephen King

Two Talented Bastids, svela il segreto a lungo celato su come gli omonimi signori, protagonisti della storia, abbiano ottenuto le proprie abilità. Danny Coughlin's Bad Dream, porta alla luce un breve e straordinario flash psichico che sconvolge le vite di diverse persone, e in particolare quella di Danny. The Answer Man si interroga se la preveggenza sia una benedizione o una maledizione per l’umanità, ricordandoci che una vita segnata da tragedie insopportabili, può ancora avere un significato. Altri tre racconti sono poi già usciti negli Usa: Finn (ebook 2022), Red Screen (ebook 2021) e The Fifth Step (2020). Gli altri, pubblicati in Italia sono: Willie lo strambo (2022), Sulla Slide Inn Road (2020), L'esperto di turbolenze (2019) e Laurie (2018). La maestria di King nel sorprendere, stupire e suscitare terrore e conforto resta, anche in questo caso, insuperabile. Ogni storia offre brividi, gioie e misteri unici, diventando un'icona della sua arte narrativa. King scrive per provare l'euforia di lasciarsi alle spalle l'ordinaria quotidianità, e in You Like It Darker anche i lettori proveranno questa ebbrezza, soprattutto se amano il buio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Occhi feroci, occhi bambini” di Giulia Toninelli è la storia di Ayrton Senna e la vita di tutti quelli con un sogno

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Beco, la magia

“Occhi feroci, occhi bambini” di Giulia Toninelli è la storia di Ayrton Senna e la vita di tutti quelli con un sogno

Lo sapete che in Russia il libro più letto (e più rubato) è 1984 di Orwell?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Letture proibite

Lo sapete che in Russia il libro più letto (e più rubato) è 1984 di Orwell?

Ecco chi si nasconde dietro la produzione del docufilm su Dario Argento

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Girl power

Ecco chi si nasconde dietro la produzione del docufilm su Dario Argento

Tag

  • Horror
  • Letteratura
  • Stephen King

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Carlo Tortarolo Carlo Tortarolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'autore “fantasma” a Sanremo, Paolo Pieretto, denuncia il sistema: “Ecco come scriviamo le hit che cantanti e loro autori firmano al posto nostro”

di Maria Francesca Troisi

L'autore “fantasma” a Sanremo, Paolo Pieretto, denuncia il sistema: “Ecco come scriviamo le hit che cantanti e loro autori firmano al posto nostro”
Next Next

L'autore “fantasma” a Sanremo, Paolo Pieretto, denuncia il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy