image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo mangiato i fagioli alla Bud Spencer, ma come sono? Li ha provati per noi Massimiliano Parente: “Creano dipendenza, altro che da collezione…”

  • di Angela Russo Angela Russo

8 aprile 2025

Abbiamo mangiato i fagioli alla Bud Spencer, ma come sono? Li ha provati per noi Massimiliano Parente: “Creano dipendenza, altro che da collezione…”
Lo scrittore Massimiliano Parente ha trovato la sua personale “scazzottata culinaria”: si chiama “fagioli alla Bud Spencer” e gli ha cambiato la dispensa. Fan sfegatato dei film con Terence Hill, ha fatto la cosa più naturale del mondo: ha ordinato due scatole da sei appena li ha visti. Li mangia, li regala, li espone. “Amo i cibi in scatola. E amo le dipendenze…”

di Angela Russo Angela Russo

Scrittore estremo e irriverente, firma su Il Giornale, voce caustica e allergica alla banalità, Massimiliano Parente è anche uno che ti spiazza quando parla di ciò che ama davvero. Tipo i fagioli di Bud Spencer. Sì, proprio quelli. La storia di questi barattoli è già leggenda: nati quasi per scherzo da un’idea della famiglia di Carlo Pedersoli (al cinema Bud Spencer), portano il suo volto sorridente in primo piano e promettono un’esperienza culinaria “da film”, letteralmente. Lanciati sul mercato con il marchio Bud Power, sono arrivati nel giro di due anni a fatturare 10 milioni di euro. Dentro ci sono ricette rustiche, “da scazzottata” come nei film con Terence Hill: fagioli Tex-Mex, fagioli in salsa, fagioli “originali”, rigorosamente in barattolo da 400 grammi, pronti da scaldare e divorare possibilmente con il cucchiaio in piedi, come in una bettola del West. C’è chi li compra per collezionarli, chi per nostalgia, chi per fare una foto Instagram ironica. E poi c’è Massimiliano Parente che, appena li ha visti online, ha fatto quello che farebbe solo un vero fan: ne ha ordinate due scatole da sei, senza nemmeno pensarci. Per lui non è solo una questione di marketing o di culto da social: è una missione personale. “Era una vita che chiedevo a tutti di farmi i fagioli alla Bud Spencer, ma non mi fidavo mai che fossero veramente alla Bud Spencer. Le mamme e le nonne sono diffidenti… io invece amo i cibi in scatola”, racconta. Ciliegina sulla torta — o cucchiaio nel barattolo — è il ricordo del 1989, quando Parente faceva il servizio militare nella marina e si trovò per caso faccia a faccia con Bud Spencer in carne: “Mi sarebbe piaciuto mangiare i fagioli con lui, su quel rimorchiatore”, dice con la serietà di chi, anche solo per un attimo, ha sfiorato il proprio mito. Insomma, se questi fagioli stanno conquistando l’Europa, un motivo c’è. Anzi, ce ne sono sei per barattolo. E a Parente non ne è rimasto nemmeno uno.

20250408 135417631 5600
Massimiliano Parente

I fagioli alla Bud Spencer sono buoni davvero o è più una trovata nostalgica?

Se li ho assaggiati? Appena li ho visti ne ho ordinati due scatole da sei, era una vita che chiedevo a tutti di farmi i fagioli alla Bud Spencer, ma non mi fidavo mai che fossero veramente alla Bud Spencer. Le mamme e le nonne sono diffidenti, ti dicono che preferiscono farteli loro, io invece amo i cibi in scatola. 

Hai notato differenze tra i vari gusti o confezioni?

Ho provato solo la ricetta originale, ma sono attratto dai Tex-Mex, li riprenderò presto. 

Secondo te sono più un prodotto da collezione o hanno anche un vero valore gastronomico?

Potrebbero essere anche da collezione, ma per diventarlo dovrebbero sparire, e spero proprio di no, anche perché stanno andando benissimo. Come la Campbell’s Soup Cans di Andy Warhol, c’è chi la compra solo per esporla, però essendo ancora in produzione non è da collezione. In ogni caso un barattolo su una mensola, magari vicino agli action figure non ci sta male.

Cosa ti ha spinto a comprarli, curiosità, affetto per Bud Spencer, marketing?

Sono cresciuto guardando i film di Bud Spencer e Terence Hill, appena li ho visti li ho ordinati senza pensarci due volte. Tra l’altro nel 1989 feci il servizio militare in marina, a Porto Santo Stefano, e a un certo punto arrivò Bud Spencer, che aveva un rimorchiatore adibito a barca da diporto. Mi sarebbe piaciuto mangiare i fagioli con lui, su quel rimorchiatore. 

Li ricompreresti? 

Certo che sì. Ne ho anche spedite delle scatole in regalo agli amici, come al mio migliore amico Gian Maria Sintoni, che vive a Udine e mi maledice amichevolmente perché ne è diventato dipendente. Quando diventi dipendente da qualcosa è bello, significa che ti piace. Almeno per me è così. Amo le dipendenze.

Hai notato se sono diventati un fenomeno tra fan o collezionisti, magari anche all’estero?

Sì, e non mi stupisce. I film di Bud Spencer e Terence Hill sono cult in tutto il mondo. A proposito, non sono stato pagato per dire queste cose, sia chiaro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Power Slap e le altre gare di schiaffi sono pericolose? Si, adesso lo dice anche uno studio. Però è bellissimo da vedere, e vi spieghiamo il perché, tra Gesù, Bud Spencer e i banchi dell'Ipsia...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Porgi l'altra guancia

Power Slap e le altre gare di schiaffi sono pericolose? Si, adesso lo dice anche uno studio. Però è bellissimo da vedere, e vi spieghiamo il perché, tra Gesù, Bud Spencer e i banchi dell'Ipsia...

Bohemian Rhapsody su Tv8? A cosa serve un film quando puoi parlare a Freddie Mercury ogni giorno? Massimiliano Parente e la convivenza con il leader dei Queen...

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

live forever?

Bohemian Rhapsody su Tv8? A cosa serve un film quando puoi parlare a Freddie Mercury ogni giorno? Massimiliano Parente e la convivenza con il leader dei Queen...

Intervista totale a Chef Cozzolino: “I dazi? Già aumenti del 20%…”. Meglio la pizza napoletana o casertana? “Quella de I Masanielli”. Su Lacerenza e la Gintoneria: “In America buttano la chiave…”. E su Sorbillo, Massari, Feltri e Cracco...

di Angela Russo Angela Russo

JAMM JA'!

Intervista totale a Chef Cozzolino: “I dazi? Già aumenti del 20%…”. Meglio la pizza napoletana o casertana? “Quella de I Masanielli”. Su Lacerenza e la Gintoneria: “In America buttano la chiave…”. E su Sorbillo, Massari, Feltri e Cracco...

Tag

  • cucina locale
  • Terence Hill
  • Bud Spencer
  • fagioli alla Bud Spencer
  • Food
  • cucina
  • dove mangiare
  • mangiare
  • siamo andati a mangiare
  • Massimiliano Parente

Top Stories

  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo andati al concerto di Sfera Ebbasta a Milano, ma com’è stato? Il trap king di Cinisello è il modello da seguire (o da stravolgere). E su Paky, Tedua e Shiva (è free)...

di Giuditta Cignitti

Siamo andati al concerto di Sfera Ebbasta a Milano, ma com’è stato? Il trap king di Cinisello è il modello da seguire (o da stravolgere). E su Paky, Tedua e Shiva (è free)...
Next Next

Siamo andati al concerto di Sfera Ebbasta a Milano, ma com’è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy