image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Al via CineValley, l’evento a San Felice sul Panaro: tra i set dei film di Marcello Mastroianni, l’omaggio a Renato Pozzetto e ospiti come Ornella Muti, ecco tutto quello che c’è da sapere

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

3 ottobre 2024

Al via CineValley, l’evento a San Felice sul Panaro: tra i set dei film di Marcello Mastroianni, l’omaggio a Renato Pozzetto e ospiti come Ornella Muti, ecco tutto quello che c’è da sapere
Marcello Mastroianni sarà protagonista di un tributo speciale a CineValley, l’evento cinematografico che si terrà dal 4 al 6 ottobre a San Felice Sul Panaro. La manifestazione celebrerà i 100 anni dalla nascita dell’attore con scenografie ispirate ai suoi film più iconici, come La Dolce Vita e Amarcord. Ospiti come Ornella Muti, Alvaro Vitali e Sandy Marton animeranno l’evento. Parte centrale della manifestazione, però, sarà l’omaggio dedicato a Renato Pozzetto. Il gran finale, domenica 6 ottobre, vedrà 400 attori e figuranti ricreare scene cult del cinema italiano, diretti da Paolo Galassi. Ecco tutto quello che c’è da sapere

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il volto di Marcello Mastroianni ne La Dolce Vita, a Roma, davanti alla Fontana di Trevi, è un’immagine che ha segnato la storia del cinema mondiale. Ci sono momenti in cui gli attori diventano qualcosa di più di loro stessi. Ma anche qualcosa più di un simbolo. E non a caso Mastroianni si sentiva stretto nella definizione di divo. Si trasformano in arte, non c’è altro modo per dirlo. Oggi, a cent’anni dalla sua nascita, il mito di Marcello continua a vivere, e il fascino senza tempo di questo attore indimenticabile sarà al centro di CineValley, l’evento che dal 4 al 6 ottobre trasformerà San Felice Sul Panaro in un set cinematografico a cielo aperto. CineValley farà rivivere le atmosfere e le scene più iconiche dei film che hanno fatto la storia del cinema italiano, celebrando non solo Mastroianni, ma anche altri artisti del grande schermo, in un tributo che si preannuncia così emozionante da superare i limiti della semplice rievocazione. Tre giorni dedicati agli amanti del cinema, che avranno la possibilità di immergersi in un vero e proprio viaggio nel tempo, tra film, scenografie e incontri.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il programma prevede una ricca serie di eventi, oltre all’omaggio a Mastroianni, tra cui la ricostruzione di alcuni set cinematografici, con scenografie curate da Roberto Gavioli, e che faranno rivivere capolavori come Amarcord, La Dolce Vita e Il ragazzo di campagna. Perché sì, a San Felice sul Panaro il vero protagonista è Renato Pozzetto. E un tributo simile non si è mai visto. Il 4 ottobre sarà la madrina Ornella Muti a inaugurare la manifestazione, insieme a ospiti d’eccezione come Enzo D’Alò, Alvaro Vitali e Claudio Porcarelli, che condivideranno con il pubblico storie e aneddoti sul cinema italiano del passato. L’atmosfera sarà resa ancora più magica dalla musica di Sandy Marton, che si esibirà in occasione dei 40 anni del suo celebre brano People from Ibiza. Il gran finale, previsto per domenica 6 ottobre, vedrà uno spettacolo diretto da Paolo Galassi, con oltre 400 attori e figuranti che daranno vita a una rievocazione delle scene più famose dei film cult italiani. Un evento unico, che dimostra che il cinema del passato continua a vivere. Negli occhi del pubblico, di chi ama la settima arte.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tutte le bombe di Rocco Siffredi a Gurulandia: "Max Felicitas? "Non adatto con le donne, chiedete a Malena". Tra Belen e Elisabetta Canalis? "Non ho dubbi...". E sul caz*o di Alessandro Borghi e la protesi...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Thug life

Tutte le bombe di Rocco Siffredi a Gurulandia: "Max Felicitas? "Non adatto con le donne, chiedete a Malena". Tra Belen e Elisabetta Canalis? "Non ho dubbi...". E sul caz*o di Alessandro Borghi e la protesi...

Qual è il futuro del cinema indipendente? Intelligenza artificiale, remake e politicamente corretto: ci rispondono attori, registi e produttori. Ecco il reportage dal Nòt Film Fest

di Veronica Lorenzon

Esigiamo l'impossibile

Qual è il futuro del cinema indipendente? Intelligenza artificiale, remake e politicamente corretto: ci rispondono attori, registi e produttori. Ecco il reportage dal Nòt Film Fest

“Supersonic”, il docufilm sugli Oasis, è tornato al cinema per una sera. Vi diciamo com'è, ma anche dove vederlo (gratis) se ve lo siete perso...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

give me gin and tonic

“Supersonic”, il docufilm sugli Oasis, è tornato al cinema per una sera. Vi diciamo com'è, ma anche dove vederlo (gratis) se ve lo siete perso...

Tag

  • Ornella Muti
  • Cinema

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Monsters o vittime? Ma i fratelli Menendez sono stati abusati dai propri genitori prima dell’omicidio o no? Ecco perché guardando la serie su Netflix si prendono le parti di Lyle ed Erik, ma…

di Giulia Ciriaci

Monsters o vittime? Ma i fratelli Menendez sono stati abusati dai propri genitori prima dell’omicidio o no? Ecco perché guardando la serie su Netflix si prendono le parti di Lyle ed Erik, ma…
Next Next

Monsters o vittime? Ma i fratelli Menendez sono stati abusati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy