image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Charli XCX è una cantante o un’influencer? È seguita da Chiara Ferragni e Victoria De Angelis (Maneskin), ma è anche una popstar che ha collaborato con Billie Eilish in Guess…

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

28 agosto 2024

Charli XCX è una cantante o un’influencer? È seguita da Chiara Ferragni e Victoria De Angelis (Maneskin), ma è anche una popstar che ha collaborato con Billie Eilish in Guess…
Chi la scopre oggi potrebbe pensare che sia una influencer. Una modella prestata alla canzone o, peggio, al dj-ing. In realtà Charli XCX, da Cambridge, è in pista da più di 10 anni e con “Brat” sta provando la definitiva conquista degli States. Con Taylor Swift che di lei dice: “La sua scrittura è surreale e inventiva, sempre”. Così, mentre Lily Allen fa notizia grazie al suo cane adottato durante la pandemia, Charli produce un pop ricolmo di taurina che ha anche conquistato un intellettuale nerd come Anthony Fantano…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Un tempo – siamo ormai nel lontanissimo 1976, nel Queens di New York – al “brat” andava male. I Ramones ci cantavano di un brat – un ragazzino rompico*lioni e casinista, grosso modo – che veniva percosso con la mazza da baseball. Stava sempre addosso (“With a brat like that always on your back”), e allora giù mazzate. Un po’ come il Charlie dei Baustelle, che faceva surf. Anche a lui non andava benissimo (“Crocefiggetelo, sfiguratelo in volto con la mazza da golf”). Oggi il brat è una lei e si chiama Charli XCX. Un nome assolutamente nuovo per chi si gode le gioie di episodiche ibernazioni, un nome più che mai rodato per tutti gli under 30 che vivono sulla Terra. Quella del 2024 è stata la sua estate. Il suo album – “Brat”, appunto, il sesto della serie – è uscito a fine giugno. Ora la copertina di un paio di giorni fa su New York Magazine le sta regalando l’America. Con l’imprimatur di Taylor Swift, che dice: “Sono rimasta sbalordita dalla sensibilità melodica di Charli da quando ho sentito per la prima volta “Stay away” nel 2011. La sua scrittura è surreale e inventiva, sempre”. Un’estate movimentata, insomma, se pensiamo che un’altra popstar – sebbene di ieri –, Lily Allen, fa notizia grazie al fatto che, ehm, ha dovuto restituire il cane adottato durante la pandemia perché “si comporta male”.

Charlie XCX
Charli XCX, da fine giugno è fuori con il nuovo "Brat"

I numeri social di Charli sono spaventosi, ok. Ma guai a pensare che sia solo fi*a. Ok, ha fascino, cattura, piace anche a un nerd come Anthony Fantano, uno dei primi, sul web, a certificare il talento dell’inglese Charlotte Emma Aitchison, classe 1992. Certo, a scandagliare di recente il suo profilo Instagram ci si perde in tanti frammenti di sound & fashion che comunicano a fatica l’essenza del suo pop cromato, ma i brani giusti, Charli li canta da ormai una decina d’anni a questa parte. Il vento è chiaramente a suo favore. Difficile farsi oltremodo impressionare da una “Boom clap”, che oggi suona totalmente innocua; egualmente difficile, però, restare impassibili davanti al penultimo “Crash”, album del 2022 – sorta di summa che abbraccia un quarto di secolo di melodie pop da alta classifica – e l’ultimo “Brat”, flacone coloratissimo ricolmo di taurina per le orecchie.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Per cui mangiatevela pure con gli occhi la Charli XCX formato Insta seguita anche da Chiara Ferragni e Victoria De Angelis, ma oltre al discutibile dj-ing (ci avvisa che “Ibiza boiler room” è fuori ora su YouTube; l’ipotesi di approfondire la questione non ci lascia tranquillissimi), al primo piano del suo sedere perizomato e a qualche balletto TikTok condiviso (fan che ballano su “Guess”, pezzo che vede Charli duettare con Billie Eilish), c’è di più. Se la macchina pop odierna si nutre di balletti, stacchetti, frammenti, flussi, Charli c’è, sintonizzata su quella frequenza. Tuttavia esiste anche un’altra Charli, più storta, più Robyn (per chi se la ricorda), che pretende curiosità e pazienza. Curiosità e pazienza che forse il cosiddetto “popolo social” non ha, ma che sotto sotto Charli pretende. Perché lei vorrebbe esserci anche tra dieci anni, in copertina. E non perché è stata costretta a restituire un cane un po’ “difficile”.

Lily Allen
Lily Allen, popstar di inizio millennio. Oggi fa parlare di sé per via del cane...
https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché Anna spacca le classifiche musicali? È prima da otto settimane grazie a Vera Baddie e non sapete che nel mondo le donne spaccano? Da Taylor Swift a Miley Cirus e Raye…

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

rapsplaining

Perché Anna spacca le classifiche musicali? È prima da otto settimane grazie a Vera Baddie e non sapete che nel mondo le donne spaccano? Da Taylor Swift a Miley Cirus e Raye…

L’album di Taylor Swift analizzato dai critici musicali: Venegoni: “Influencer che canta”. Molendini: “Monotona”. Giordano: “Cantautorato 3.0”. Laffranchi: “Contrasta Spotify”. Monina: “Come Vasco”. Dondoni: “Ma in radio...”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

rivoluzione o involuzione?

L’album di Taylor Swift analizzato dai critici musicali: Venegoni: “Influencer che canta”. Molendini: “Monotona”. Giordano: “Cantautorato 3.0”. Laffranchi: “Contrasta Spotify”. Monina: “Come Vasco”. Dondoni: “Ma in radio...”

Travis Scott, prima grande popstar della trap, ci ha fregati: ma il pubblico del Circo Massimo a Roma è in grado di capirlo? O è... Utopia?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Enigma in musica

Travis Scott, prima grande popstar della trap, ci ha fregati: ma il pubblico del Circo Massimo a Roma è in grado di capirlo? O è... Utopia?

Tag

  • Billie Eilish
  • Chiara Ferragni
  • Culture
  • Lily Allen
  • Maneskin
  • Musica
  • recensione

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guè non riconosciuto a New York, ecco come reagisce. E il creator Ted Zhar lo invita a rappare, ma lui...

di Benedetta Minoliti

Guè non riconosciuto a New York, ecco come reagisce. E il creator Ted Zhar lo invita a rappare, ma lui...
Next Next

Guè non riconosciuto a New York, ecco come reagisce. E il creator...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy