Agosto è finito, inizia settembre e la vita riprende i suoi soliti ritmi. Ripartono i programmi televisivi e si torna tutti al lavoro, anche chi ha trascorso l'estate postando stories dai mille posti che ha visitato; passeremo sicuramente più tempo in casa, e le piattaforme sono già pronte per l'occasione. Settembre inizia con pochi titoli, per poi aumentare nel corso del mese.
Ecco allora che cosa potremo vedere in tv la prossima settimana, partendo dalla grande N, Netflix, agli altri servizi di streaming come Disney+, Prime, Apple Tv+. Siete comodi? Ecco cosa arriverà in piattaforma, ma soprattutto: ecco cosa vale la pena di vedere.
Netflix
3 settembre - La seconda stagione di Mercoledì ci aveva lasciato in sospeso sul più bello, ma ora arrivano i quattro episodi finali. Mercoledì Addams torna ad aggirarsi per i corridoi gotici della Nevermore Academy, dove ormai è diventata una celebrità, per risolvere un nuovo mistero. Tra horror, battute taglienti e true crime, Mercoledì riconferma i temi cari a Tim Burton e l'assoluta perfezione della sua protagonista Jenna Ortega.
Prime Video
1 settembre - I creatori di Outer Banks ci riprovano con The Runarounds, serie che racconta l'estate in cui un gruppo di neodiplomati si gioca il tutto per tutto per il loro grande amore: la musica. Uniti dalla rock band che hanno creato, i ragazzi inseguono la strada per il successo, in un'impresa che sembra impossibile.
3 settembre - Liam Neeson è protagonista di un film ad azione pura: Ice Road. Mike McCann è un camionista esperto, specie sulle strade ghiacciate: ora che il fratello è morto, esaudisce il suo ultimo desiderio e va in Nepal per spargerne le ceneri sull'Everest. Mentre si trova su un pullman turistico che percorre la Via del Cielo a oltre 3.600 m, Mike e la sua guida affrontano dei mercenari. Inizia allora una dura lotta in cui i due dovranno lottare per salvare se stessi, i passeggeri innocenti e la terra degli abitanti di un villaggio.
4 settembre - Un nuovo reality con i The Jackal: Holiday Crush. Seduti dal divano di casa, insieme ai loro ospiti, i The Jackal guardano e commentano in maniera dissacrante la vacanza da sogno di un gruppo di ragazzi.
6 settembre - Le serie coreane sono ormai un must. Su Prime arriva La regina dell'autostima che, al di là di quanto il titolo italiano farebbe pensare, è la storia di Yi-rang, donna intelligentisisma che diventa la truffatrice per eccellenza. Insieme a James e Gu-ho, i tre costituiranno un trio impegnato a sottrarrei i guadagni illeciti ai malfattori.
Apple TV+
5 settembre - Se c'è un film di Spike Lee da qualche parte, bisogna sempre prendere appunti per la data. Stavolta il film è Highest 2 Lowest, remake di Anatomaia di un rapimento del maestro Akira Kurosawa, interpretato da Denzel Washington e ambientato a New York. Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, ora arriva su Apple Tv.
Highest to lowest è un thriller che racconta le insidie del mondo dello spettacolo, in una narrazione tesissima che è una summa del lavoro del regista. Un magnate della musica ritenuto il migliore orecchio del settore, viene preso di mira per un riscatto e si scontra con un enorme dilemma morale.
Disney+
1 settembre - Sulla piattaforma arrivano le stagioni complete, dalla prima alla sesta, di due serie amatissime: Superstore e Downtown Abbey. Tra le risate della prima e le atmosfere dell'Inghilterra vittoriane della seconda, è sempre un buon momento per questi due classici delle serie tv.
5 settembre - In prima serata, arriva la nuova edizione di Italia's Got Talent. Novità di quest'anno, Alessandro Cattelan dietro al bancone nel ruolo di giurato. Insieme a lui, Mara Maionchi, Frank Matano ed Elettra Lamborghini, mentre alla conduzione Fru e Aurora Leone dei The Jackal.
