image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

  • Immagine: generata con IA

22 luglio 2025

ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra
Giuseppe Cruciani ha rifiutato l’offerta a sei cifre per partecipare a Ballando con le stelle e noi vi spieghiamo perché. Chi c’è nello show in prima serata? Selvaggia Lucarelli, che da tempo critica il conduttore de La Zanzara. Lui, invece, di lei non parla. La Rai lo sa e per questo sperava di poterli far litigare nello studio di Milly Carlucci. Ma hanno fallito perché non hanno capito chi è davvero Cruciani

Immagine: generata con IA

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

“Ballando con le stelle” ha offerto a Giuseppe Cruciani una cifra stratosferica, a sei cifre (e immaginiamo ben più alta di quella elargita a una giurata che Cruciani non vuole nominare e quindi non nominiamo neanche noi) per litigare con una giudice specifica, sapete chi. Lui, però, ha rifiutato. Questo conferma l’opinione di MOW: Cruciani è l’unico intellettuale di Destra (che poi la rinunzia a quel popò di cifra sia un calcolo che Cruciani si è fatto per il suo posizionamento e per l’investimento su se stesso in futuro è legittimo, non lo fanno anche a sinistra?). Cruciani ormai è come Sgarbi ma meno irascibile di Sgarbi, è come Bocchino ma meno composto di Bocchino, è come Cruciani ma è Cruciani. Sì, ancora, a Destra, c’è qualcuno che di fronte a La Zanzara storce il naso (di nascosto, non andrebbero mai contro le scelte di Confindustria, editore della trasmissione condotta da Cruciani in coppia con David Parenzo – come mai non hanno offerto a quest’ultimo di partecipare a “Ballando”?), ma a costoro vorremmo fare notare che, in realtà, egli incarna la figura dell’intellettuale così come dovrebbe essere al giorno d’oggi: popolare e populista: il segreto de La Zanzara – che infatti è ora in tour e sta avendo un successo assurdo – è disprezzare i propri ospiti facendo finta di dar loro voce, e delegando – vero colpo di genio – il disprezzo a Parenzo (quando è ovvio come sia Cruciani a scegliere ospiti, per così dire, disprezzevoli). La Destra disprezza Filippo Champagne, disprezza la Trans impegnata di sinistra, disprezza i casi umani e, nel disprezzare, gode: cosa è infatti la Destra se non un senso di superiorità non “morale”, bensì “tradizionale”; la Destra prende la Storia, con la “S” maiuscola, (questa fogna del Divino), e con essa si fa bella.

 Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli a Ballando con le stelle Ansa

Vedi anche

Tommaso Cerno in Rai: è tutto vero, trattative ormai alla fine. Ecco quando andrà in onda il suo programma (al posto della Bortone?). E tra gli ospiti fissi...

Cruciani è una macchina del disprezzo: senza Cruciani la Destra non avrebbe una sua identità, non saprebbe chi odiare (non esiste Destra senza odio, per approfondimento leggere “Le categorie di ‘politico’” di Carl Schmitt, e il suo ragionamento definitivo sulla dicotomia amico/nemico). Prendi Pietrangelo Buttafuoco, prendi Alessandro Giuli, attraverso le loro parole auliche, tu, di Destra, non sapresti chi disprezzare, non sapresti nei confronti di chi sentirti ‘superiore’: Evola, Junger, Guenon, ci vorrebbe una Destra ‘colta’ per cogliere i riferimenti di questa (presunta, presuntissima, superiorità), ma oggi non sono tempi colti: a Destra, a Sinistra, Sopra, Sotto (si può essere colti soltanto posizionandosi “a lato”, da “latere”, da “latitare”, da “latitare nel futuro” o, come diceva Manlio Sgalambro, “essendo contemporanei della fine del mondo e della morte del sole”). L’esoterismo di Destra, il pensiero solare e via discorrendo, risulta difficile per l’elettorato. La passione per questa forma di pensiero “segreto” nasce all’indomani della sconfitta della Seconda guerra mondiale, dove la Destra cercava una identità nella sconfitta. Ma oggi? Oggi la Destra è di governo, è, per così dire, “palese”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vera s.r.l. (@vera__srl)

Gli intellettuali di riferimento, come Giuli o Buttafuoco, non riescono a essere populisti e la loro popolarità è nulla in confronto a quella di Cruciani. Egli sostituisce Evola con il Brasiliano, il pensiero solare col pensiero cocato di Lacerenza, il Dio pan con Filippo Champagne e lo stirato che vivono sì l’ebbrezza continua di un eterno presente, ma un’ebrezza alla portta di tutti: basta mbriacasse, non c’è bisogno di leggere. L’operazione di Giuseppe Cruciani è altamente intellettuale, nasce e cresce alla scuola dadaista, situazionista, egli “mette in scena” la lezione di Guy Debord e di Marsall McLuhan, e sì, anche di Andy Warhol: con i quindici minuti di fama altrui Cruciani si perpetua, in questo senso è un vampiro, in senso alto: vive delle vite altrui, delle anime altrui, somma i quindici minuti di celebrità dei casi umani per perpetuarsi (anche l’olezzo, il non lavarsi, il capello unto, fanno parte dell’estetica vampiresca: in ogni narrazione il vampiro è annunciato dal cattivo odore. Leggete Ipocriti (Cairo editore, 2025), il suo ultimo libro, per capirlo.

Giuseppe Cruciani
Giuseppe Cruciani Ansa

E cosa è la “Destra” se non una manifestazione vampiresca che alimenta la propria vanità sullo sfruttamento dell’altrui lavoro o sul senso di superiorità di poveri esseri umani meno fortunati? Giuseppe Cruciani ne è consapevole? Noi crediamo di sì; in questo senso è uno stirneriano (Nietzsche è troppo complesso): egli persegue la vittoria a scapito della morale. Egli sa che la morale è un concetto utile solo nella propaganda, così come il concetto di Taqyya nel mondo musulmano, dove è consentito mentire per un bene supremo, per la vittoria dei propri confedeli o camerati (la ‘politica’ della famiglia portata avanti da chi non ha una famiglia tradizionale ne è un esempio chiaro). Mentre un Buttafuoco, sulla Taqyya, ci scriverebbe un saggio da 300 copie, Cruciani la Taqqya la pratica, ogni giorno che va in onda con la sua trasmissione. Rinunciare a quella cifra stratosferica, che “Ballando” gli ha offerto, vuol dire una sola cosa: Cruciani sa di essere l’unico intellettuale della Destra italiana. Aspetta solo l’incoronazione. Che, a questo punto, si merita. (Anche solo, forse, come dispetto).

https://mowmag.com/?nl=1

More

Laura Santi, la libertà di scelta e l’interminabile soglia di un’Italia in cui morire con la sclerosi multipla è impossibile quasi quanto (soprav)vivere

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Fine vita burocratica

Laura Santi, la libertà di scelta e l’interminabile soglia di un’Italia in cui morire con la sclerosi multipla è impossibile quasi quanto (soprav)vivere

Temptation Island (Canale 5), il primo tradimento della stagione? Del terrapiattista Simone! E di chi sennò? E Sonia B... Spolier? No spoiler? Gossip...

di Irene Natali Irene Natali

Corna?

Temptation Island (Canale 5), il primo tradimento della stagione? Del terrapiattista Simone! E di chi sennò? E Sonia B... Spolier? No spoiler? Gossip...

Omicidio Poggi, L’INCIDENTE PROBATORIO SULL’IMPRONTA 33 NON S’HA DA FARE: gli avvocati De Rensis (Stasi) e Taccia (Sempio) d’accordo a Filorosso: “Non abbiamo paura, ma una semplice fotografia non basta”

di Redazione MOW Redazione MOW

La nota

Omicidio Poggi, L’INCIDENTE PROBATORIO SULL’IMPRONTA 33 NON S’HA DA FARE: gli avvocati De Rensis (Stasi) e Taccia (Sempio) d’accordo a Filorosso: “Non abbiamo paura, ma una semplice fotografia non basta”

Tag

  • Televisione
  • Cultura
  • Attualità
  • TeleMeloni
  • Selvaggia Lucarelli
  • Rai
  • Notizie
  • esclusiva
  • Cronaca
  • La Zanzara
  • Rai1
  • Milly Carlucci
  • Ballando con le stelle
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Cruciani

Top Stories

  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…
  • Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

    di Irene Natali

    Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...
  • Abbiamo visto Il maestro di Di Stefano con Favino alla Mostra del cinema di Venezia: ma com’è? Un film sul tennis che ci dice che non tutti possono essere Sinner. E va bene così

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto Il maestro di Di Stefano con Favino alla Mostra del cinema di Venezia: ma com’è? Un film sul tennis che ci dice che non tutti possono essere Sinner. E va bene così

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Immagine:

generata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ode a due mesi dalla morte per Amanda Feilding, la First Lady dell’Lsd: gli esperimenti con la droga psichedelica, la “fuga” di notte con dei beduini ubriachi, i buchi nel cranio e tutto quello che nessuno ha avuto il coraggio di fare prima

di Roberta Denti

Ode a due mesi dalla morte per Amanda Feilding, la First Lady dell’Lsd: gli esperimenti con la droga psichedelica, la “fuga” di notte con dei beduini ubriachi, i buchi nel cranio e tutto quello che nessuno ha avuto il coraggio di fare prima
Next Next

Ode a due mesi dalla morte per Amanda Feilding, la First Lady...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy