image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Evviva Matilda De Angelis, che in un mondo di Elodie, Gaia, Estetista Cinica e Rose Villain è l’unica ad ammettere: “Di femminismo non so un caz*o e non ne parlo”. Ecco quello che nessuno ha notato dopo l’intervista al Fatto sui Nastri d’Argento

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

18 giugno 2025

Evviva Matilda De Angelis, che in un mondo di Elodie, Gaia, Estetista Cinica e Rose Villain è l’unica ad ammettere: “Di femminismo non so un caz*o e non ne parlo”. Ecco quello che nessuno ha notato dopo l’intervista al Fatto sui Nastri d’Argento
Matilda De Angelis ha detto una cosa incredibile che nessuno ha ripreso, ma era la più importante nell’intervista concessa a Il Fatto quotidiano. Quando le chiedono se si sente leggermente disallineata al femminismo del suo tempo, come Goliarda Sapienza (la scrittrice su cui è incentrato il film di Mario Martone, “Fuori”), lei risponde di sì, forse, ma che non sa argomentarlo e “quindi delle cose di cui non so un cazzo evito di parlare”. E per una dichiarazione così, in un mondo di Elodie (con cui ha condiviso il Nastro d’Argento) dovreste ringraziarla…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“È molto strano vincere un premio insieme a un’altra persona. Lo trovo molto irrispettoso, nel senso che ognuno di noi è un individuo singolo”. Lo ha detto Matilda De Angelis a Il Fatto quotidiano, in riferimento al Nastro d’Argento vinto insieme a Elodie per Fuori, il film di Mario Martone su Goliarda Sapienza. Non sbaglia nulla, ma tutti la criticano. Quindi logica vuole che tutti quelli che la criticano stiano sbagliando. Finalmente un’intervista non patinata, diretta, chiarissima. Intanto Matilda De Angelis non ce l’ha con Elodie, come pare dal titolo del Fatto e dalle riprese degli altri quotidiani. Ce l’ha con chi toglie “la singolarità” perché così “togli la personalità, l’impegno, l’unicità, la particolarità”. Se Elodie è stata brava date il premio a Elodie, se è stata brava Matilda De Angelis datelo a lei. Se ne potete dare due, datene due. Se potete darne uno scegliete. Ovviamente le risponde la presidente del Direttivo del sindacato dei giornalisti cinematografici che sceglie le candidature, Laura Dell Colli: “Sono sorpresa, penso si commenti da sé. Durante la serata, Matilda ha avuto un atteggiamento molto affettuoso, sia con Elodie che con Valeria Golino”. A dimostrazione che la presidente del Direttivo del sindacato eccetera eccetera non ha capito granché della polemica di De Angelis, che però ora potrebbe essersi guadagnata un posto nel libro nero del premio, chissà. E questo ce la renderebbe solo più simpatica. 

Elodie, Matilda De Angelis, Mario Martone e Valeria Golino
Elodie, Matilda De Angelis, Mario Martone e Valeria Golino Ansa

Per Delli Colli quello di De Angelis è stato uno “sfogo personale, poco motivato. Prima volta in vent’anni di Direttivo che assisto a una reazione del genere”. Forse è la prima volta che un’attrice parla senza autocensurarsi, è un’ipotesi che buttiamo lì. Chi vorrebbe rischiare di essere tagliato fuori da premi e red carpet? Delli Colli conclude dicendo: “Matilda è brava, magari sarebbe meglio concentrarsi sul valore di quello che si fa: i premi riconoscono questo”. Non è un po’ paternalista/maternalista consigliare a una giovane attrice di pensare a lavorare bene invece di concentrarsi su queste polemiche? Se Laura Delli Colli fosse stata Claudio, o Andrea, o Filippo Delli Colli, cosa avremmo pensato di questa uscita? Comunque, tolta di mezzo la retorica del sessismo, che c’è, è reale, e proprio per questo è importante ricordare che sette volte su dieci chi ne parla dai palchi dei concerti, teatri, festival e convegni vuol passare semplicemente da vittima, sfruttando un problema che si ha altrove per posizionarsi (termine quanto mai inglobato nel vocabolario minimo degli influencer, dove tutto è un prendere posizione, geolocalizzarsi su ogni minimo tema; prendete proprio Elodie, che sventola la bandiera della Palestina dopo aver cantato con Achille Lauro, immagine delle pubblicità della McDonald’s, da due anni accusato di essere “complice del genocidio”); tolto questo, si diceva, c’è una questione molto più importante che non è stata minimamente sfiorata dal dibattito pubblico, su cui chi scrive avrebbe semmai titolato l’intervista di Matilda De Angelis.

Elodie e Matilda De Angelis
Elodie e Matilda De Angelis Ansa

Domanda di Federico Pontiggia (Il Fatto): “Goliarda Sapienza non era allineata al femminismo del suo tempo, lei?” Risposta meravigliosa, luminosa, chiarissima: “Probabilmente anche io, però non lo saprei argomentare bene come vorrei, quindi delle cose di cui non so un cazzo evito di parlare”. Al di là dell’essere leggermente disallineata all’ideologia femminista dominante, che non ti rende antifemminista (esattamente come non essere d’accordo con Stalin non ti rendeva automaticamente anticomunista), sappiate apprezzare la seconda metà della risposta: “Delle cose di cui non so un cazzo evito di parlare”. Elodie, Gaia, Emma Marrone, l’Estetista cinica, Rose Villain. Tutte presuntamente vittime del patriarcato (Elodie, con la sua società Margarita Srl, ha fatturato 1,39 milioni di euro nel 2024; Re-Forme Srl, dell’Estetista cinica ma non povera, ha un valore complessivo di 150 milioni). Tutte che ne parlano, tra un commento di politica internazionale, un j’accuse contro la sessualizzazione del loro corpo che però loro sono libere di sessualizzare (ricordate quando Elodie a Sanremo disse: “Voglio essere put*ana dall’inizio alla fine”?), una campagna contro il bodyshaming e una per il diritto di cittadinanza, in mezzo il tour, le prove, il rischio burn-out, le campagne pubblicitarie e per qualcuno, come Elodie, discriminatissima per via del suo genere, anche film. Matilda De Angelis, invece, dice: “Non saprei bene argomentare [se è più o meno da considerarsi eretica rispetto al femminismo ora di moda, ndr], quindi delle cose di cui non so un cazzo evito di parlare”. Certo in passato ne ha parlato: Nel 2018 in occasione dell’uscita di Veloce come il vento. Poi con la serie Netflix su Lidia Poët. Che oggi sia cresciuta? O che abbia sempre sostenuto qualcosa di perfettamente condivisibile e legittimo, senza superare il confine tra il femminismo è “l’impostura intellettuale”? Sta di fatto che oggi dice qualcosa che nessuna attrice o cantante o cantattrice direbbe più: passiamo un’altra domanda.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La Goliarda Sapienza di Martone è un’esagerazione femminista? Ecco perché Fuori, film in concorso al Festival di Cannes con Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie, non restituisce la “bestialità” della scrittrice

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ma la avete letta?

La Goliarda Sapienza di Martone è un’esagerazione femminista? Ecco perché Fuori, film in concorso al Festival di Cannes con Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie, non restituisce la “bestialità” della scrittrice

ELODIE, FUORI: le confessioni da Cannes sulla doccia in tre nude, "l'educazione libera nell'esprimere il corpo", il film di Mario Martone con Valeria Golino, il diploma mai preso e...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

di tutto un po'

ELODIE, FUORI: le confessioni da Cannes sulla doccia in tre nude, "l'educazione libera nell'esprimere il corpo", il film di Mario Martone con Valeria Golino, il diploma mai preso e...

Siamo stati al concerto di Elodie a San Siro, ma com’è stato? Un live che non lascia spazio ai detrattori. E se pensate che si svesta solo per gli uomini non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

di Giuditta Cignitti

che show!

Siamo stati al concerto di Elodie a San Siro, ma com’è stato? Un live che non lascia spazio ai detrattori. E se pensate che si svesta solo per gli uomini non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

Tag

  • Cinema
  • Cultura
  • Elodie
  • Film
  • Fuori
  • Mario Martone
  • matilda de angelis
  • Musica
  • Premio

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

di Benedetta Minoliti

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…
Next Next

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy