image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pannofino smentisce Elio Germano sul doppiaggio “che non serve”? “Ma la realtà è …”. E si unisce a Lilli Manzini

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

7 giugno 2024

Pannofino smentisce Elio Germano sul doppiaggio “che non serve”? “Ma la realtà è …”. E si unisce a Lilli Manzini
Non solo Lilli Manzini, adesso anche Francesco Pannofino ha parlato della questione del doppiaggio sollevata da Elio Germano: “Assurdo che esistano film doppiati”, aveva detto. Pannofino, che ha una lunga esperienza sia da attore che da doppiatore, non è d’accordo con le parole di Germano: “La realtà è un’altra: se non ci fosse bisogno del doppiaggio non ci sarebbe”. E fa un paragone con la traduzione di un libro, che sicuramente qualcosa perde rispetto all’originale, ma che è comunque necessaria. Ecco cosa ha detto

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L’idea che il doppiatore sia ormai un mestiere obsoleto, incapace di cogliere l’essenza della performance di un attore, visibile solo nella versione originale del film. Peraltro, il doppiaggio è una peculiarità italiana, che ci distanzierebbe da un approccio internazionale al cinema. Almeno questo è ciò che emerse dalle parole di Elio Germano, interpellato da Ciak Club. E, subito dopo, arrivò la risposta da una esponente della categoria: Lilli Manzini, infatti, fece un video in cui esprimeva critiche durissime nei confronti di Germano, colpevole, secondo la doppiatrice, di non riconoscere il ruolo fondamentale dei professionisti come lei nell’industria cinematografica italiana. Non solo a livello “commerciale” (inevitabilmente i film in italiano richiamano un pubblico più ampio), ma anche artistico, dato che per Manzini alcune performance dei doppiatori sono state in grado di salvare prove attoriali non eccellenti. Ora, però, anche Francesco Pannofino si è espresso sul tema: “Se Elio pensa questo è giusto che lo dica, ma la realtà è un’altra: se non ci fosse bisogno del doppiaggio non ci sarebbe, nel senso che è una spesa in più che le produzioni hanno”. Non si tratterebbe, quindi, di un ornamento inutile, quando di una necessità chiara del mercato italiano. Pannofino, oltre a essere un attore, ha una lunghissima esperienza come doppiatore, nel corso della quale ha prestato la voce a interpreti del livello di Denzel Washington, George Clooney e Kevin Spacey. Conosce la materia, dunque. Un discorso analogo a quello del doppiaggio potrebbe essere fatto, prosegue, anche per la traduzione di un libro: “Anche la traduzione di un libro, pur essendo fedele all’originare, può un po’ tradire”.

“Spesso nei film ci sono delle frasi in slang americano che in italiano non hanno senso, però vogliono dire qualcosa e tu devi cercare il corrispettivo. È un trucco cinematografico”. Quasi come un effetto speciale, la ricerca di un’espressione analoga in una lingua diversa da quella originale è un espediente artistico che serve a rendere comprensibile al pubblico una certa frase. Indubbia, comunque, la stima di Pannofino per Elio Germano, ribadita anche nell’intervista, in cui poi aggiunge: “In linea di principio posso essere d’accordo: è chiaro che il film originale è migliore, con l’attore che parla in presa diretta. È difficile, avendo provato anche a doppiare me stesso in film che ho fatto in inglese. È vero che come l’hai fatta lì quella scena non ti riesce più”. Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Lilli Manzini e ora Francesco Pannofino: il doppiaggio in Italia fa discutere. E di certo non mette tutti d’accordo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Elio Germano: “Assurdo che esistano film doppiati”. Risponde la doppiatrice Lilli Manzini: “Vergogna, hai toppato di grosso perché…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fuoco amico

Elio Germano: “Assurdo che esistano film doppiati”. Risponde la doppiatrice Lilli Manzini: “Vergogna, hai toppato di grosso perché…”

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tu vuò fà l’americano

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?

“Palazzina Laf” è la rivincita di “Taranto libera” ai David di Donatello e un vaffancu*o a chi vuole ignorare i problemi della città

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Deo gratias!

“Palazzina Laf” è la rivincita di “Taranto libera” ai David di Donatello e un vaffancu*o a chi vuole ignorare i problemi della città

Tag

  • Cinema

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentina Romani si racconta a MOW: da Naditza di Mare Fuori al primo romanzo Guarda che è vero. E sulla sua generazione, i social e Tutto chiede salvezza… [VIDEO]

di Ilaria Ferretti

Valentina Romani si racconta a MOW: da Naditza di Mare Fuori al primo romanzo Guarda che è vero. E sulla sua generazione, i social e Tutto chiede salvezza… [VIDEO]
Next Next

Valentina Romani si racconta a MOW: da Naditza di Mare Fuori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy