image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giulia De Lellis con The Piccologi ha copiato (male) il podcast Babysitter di Paolino Ruffini? Chiede ai bambini di ascelle, creme e outfit, tutto bene? No, perché con 5 milioni di follower e Tony Effe fa zero like…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

26 giugno 2025

Giulia De Lellis con The Piccologi ha copiato (male) il podcast Babysitter di Paolino Ruffini? Chiede ai bambini di ascelle, creme e outfit, tutto bene? No, perché con 5 milioni di follower e Tony Effe fa zero like…
Che fine ha fatto il Babysitter di Ruffini? È ancora lì, su YouTube e Spotify, con bambini che parlano di Dio e caccole. Ma poi arriva Giulia De Lellis con The Piccologi: copia fatta male? Si può chiedere a un bimbo se ha la disidrosi, se mette creme sotto le ascelle o se ha tradito la fidanzata? E se hai 5 milioni di follower e fai zero like, non sarà che hai copiato male?

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

C'era una volta il Babysitter di Paolino Ruffini. C'è ancora, in realtà, visto che continuano a uscire puntate su YouTube e Spotify. Un programma a suo modo geniale, per comicità, spessore e interpretazione. Si tratta di interviste alle persone migliori del mondo: i bambini, il cui dialogo, per chi lo sa condurre, è qualcosa di sublime. Anche, e soprattutto, quando si parla di caccole attaccate ai vestiti degli altri o di scoregge in classe. Purtroppo, però, come diceva quello zuccone di Walter Benjamin l'opera, nell'epoca della riproducibilità tecnica, viene meno al suo valore artistico. In questo caso: quando qualcosa funziona, viene clonato. Possibilmente, peggio. Anche se a farlo è una delle donne più seguite su Instagram: Giulia De Lellis. Come ha fatto notare su Instagram Domenico Falso, di Alt Magazine: “Il podcast è l'ennesima copia fatta male”. Sta parlando di The Piccologi, nato a maggio di quest'anno dall’influencer che sta per dare una figlia a Tony Effe. Continua Falso: “Da una parte c'è Ruffini che dialoga con bambini, presi singolarmente, da cui tira fuori veramente il meglio, senza ridicolizzare, parlando di Dio, di amore. Dall'altra, abbiamo The Piccologi, un’azzeccata scelta di marketing, dettata dalla gravidanza di Giulia De Lellis, con domande sul tradimento o su come scegliere gli outfit”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alt Magazine (@magazine.alt)

Unicuique suum, a ciascuno il suo, diceva il detto che è diventato anche il titolo di un romanzo di Leonardo Sciascia. De Lellis non è Ruffini. Il peggio, però, è in agguato. Ancora da Alt Magazine: “C'è un filmato in cui la De Lellis incalza i bambini sul loro sudore. Non sto scherzando”. Uno dei bambini dice di non sudare. La moglie del trapper gli chiede: “Ma soffri di disidrosi?”. Il bimbo gli risponde: “Non so perché”. Lei: “Di natura? Non metti delle creme che bloccano il sudore sotto le ascelle?”, come se un bambino possa mai pervenire all'esistenza di un prodotto del genere, “Non sudi mai? Nemmeno quando corri? Umido, umido, umido”. Il piccolo: “Non umido, appiccicoso”. De Lellis: “Puzza?”. La differenza, come detto, sta nella profondità che si riesce a estrapolare da un bambino. Che non è facile, ma nemmeno troppo difficile, visto che una delle qualità dei bambini è proprio quella di dire quasi sempre ciò che pensano. È vero che, come nota Mr Marra nei commenti al video di Falso, il format in America esiste da 20 anni. Il problema è che, a parità di ospiti, la differenza la dovrebbe fare il conduttore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giulia De Lellis (@giuliadelellis103)

Per curiosità, abbiamo visto anche altre puntate di The Piccologi. In una, immancabile, c'è Tony Effe, con i bambini che gli spiegano quanto amino la sua musica. I temi: magliette, stile, comprarsi magliette coi propri soldi. Poi l'invidia delle penne, non ce ne voglia Freud, la gelosia delle amiche o degli amici, il bullismo con la De Lellis che ricorda di aver cambiato classe perché veniva bullizzata, “Ero troppo precisina, mi pettinavo e venivo presa in giro”, e il cui consiglio è: “Non reagire, fare un bel respiro”. Poi altre due puntate, in cui parla di amicizia e tradimento. Insomma, argomenti da influencer, la cui valutazione lasciamo agli altri. La cosa buona è che, prima puntata a parte che comunque non ha fatto chissà che numeri, le altre sono andate a zero. È vero che il pubblico va educato, ma è anche vero che è sovrano. E se una come la De Lellis, che ha 5 milioni e mezzo di follower, non riesce a strappare un like con il suo podcast, i motivi ci saranno. Come a scuola: quando la maestra vede che hai copiato il compito, te lo annulla. Cercate Copia Copia Copia dei Me Contro Te, e cliccate play. 

20250324 111045710 4380

More

Paolo Ruffini è il poeta che non sapevamo di avere? Tra scoregge e puzza di piedi con i bambini sui social è l'erede di Silvano Agosti con D'Amore si vive. Altro che cinepanettoni...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Eureka!

Paolo Ruffini è il poeta che non sapevamo di avere? Tra scoregge e puzza di piedi con i bambini sui social è l'erede di Silvano Agosti con D'Amore si vive. Altro che cinepanettoni...

I Maneskin e i finanziamenti pubblici, le uova alla Jova, il ricordo di Fabrizio Frizzi, il film della coppia Alissa Jung e Luca Marinelli e il delitto di Garlasco… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

I Maneskin e i finanziamenti pubblici, le uova alla Jova, il ricordo di Fabrizio Frizzi, il film della coppia Alissa Jung e Luca Marinelli e il delitto di Garlasco… A tutto gossip con Alessi

Abbiamo letto “Non volevo ma lo sono” di Tony Effe, ma com’è? L’ennesima autobiografia di un rapper che non dice (quasi) niente. Dal dissing con Fedez a Sanremo 2025, ecco perché forse gli frega più di quanto pensiamo del giudizio degli altri…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da cestinare?

Abbiamo letto “Non volevo ma lo sono” di Tony Effe, ma com’è? L’ennesima autobiografia di un rapper che non dice (quasi) niente. Dal dissing con Fedez a Sanremo 2025, ecco perché forse gli frega più di quanto pensiamo del giudizio degli altri…

Tag

  • Flop
  • The Piccologi
  • Tony Effe
  • Giulia De Lellis
  • Cultura
  • Comicità
  • comico
  • attore
  • Social
  • Bambino
  • bambini
  • bambina
  • Paolo Ruffini
  • plagio
  • Instagram
  • Podcast
  • babysitter

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LETTERA D'AMORE ad Arnaldo Pomodoro, amico e grande scultore, nei giorni della scomparsa. Aldo Nove: "Anche se non ci sei più, il mondo ha ancora la tua forma"

di Aldo Nove

LETTERA D'AMORE ad Arnaldo Pomodoro, amico e grande scultore, nei giorni della scomparsa. Aldo Nove: "Anche se non ci sei più, il mondo ha ancora la tua forma"
Next Next

LETTERA D'AMORE ad Arnaldo Pomodoro, amico e grande scultore,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy