image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le bombe di Naike Rivelli (anche su Ornella Muti): “La cocaina? Ora la odio. Ho fatto terapia per il piacere. Facevo l'amore come una performance e ho avuto una fidanzata". E sul padre, i disturbi alimentari e i soldi...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

22 novembre 2024

Le bombe di Naike Rivelli (anche su Ornella Muti): “La cocaina? Ora la odio. Ho fatto terapia per il piacere. Facevo l'amore come una performance e ho avuto una fidanzata". E sul padre, i disturbi alimentari e i soldi...
Naike Rivelli ha raccontato tutta la sua vita, e forse anche di più. Sesso, amore e droga, i problemi col cibo, con le fidanzate e i fidanzati, il rapporto con il padre e quello con la madre. Vuoti, assenze e rinascite fino a una conclusione: “Naike non esiste”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

“L’unico uomo che ho mai chiamato papà è Federico Facchinetti, l’uomo che mi ha cresciuta e ha cresciuto i miei fratelli”. Naike Rivelli si racconta al podcast di Luca Casadei, One More Time, in una sorta di autobiografia completa. Nella sua infanzia, spiega di essere cresciuta molto semplicemente, ai ritmi di una volta: “Le cose vanno meritate e guadagnate. Quando mi piaceva qualcosa potevo chiederlo, sapendo che l’avrei ricevuto per il mio compleanno e non subito”. Sapeva che la mamma, Ornella Muti, faceva l’attrice, ma Naike racconta di aver sempre vissuto in un ambiente protetto dai lati oscuri della fama. La madre, nonostante fosse una celebrità, amava tornare a casa dalla famiglia al posto di frequentare le feste e i luoghi dei vip. Certo, spesso andavano in giro per l’Europa e per il mondo, e Naike spesso rimaneva con la sua “nonnina russa” a visitare le città, i musei. Un aspetto, quello di non frequentare l’alta società, che le è stato tramandato, forse geneticamente: “Più la persona è normale, più mi ci trovo bene”. “Nella mia vita ho fatto di tutto, artisticamente parlando. Mi sono divertita come una pazza”, fin da bambina: la sua prima apparizione era stata in un film con mamma Ornella e Paolo Villaggio, ma suo padre decise di mettere un freno, perché il sistema della celebrità “crea un vuoto”, trasforma il bambino in un prodotto e il denaro, come gli hanno insegnato i genitori, tende sempre allo sporco. Anche se poi, crescendo, ha capito che se il denaro viene reimmesso in circolo con un orientamento giusto, poi torna come felicità. Dopo l’arrivo del figlio Akash inizia a lavorare molto all’estero, come attrice: Germania, Francia, con il nome della madre che faceva un po’ da lasciapassare, racconta Naike, anche se quello fu un periodo di allontanamento dal grembo materno. Un’evoluzione necessaria, una separazione importante che ha permesso di rinsaldare il rapporto. Ma scendiamo, come dice il conduttore del podcast Casadei, nel periodo più dark della vita di Naike.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PODCAST ONE MORE TIME di Luca Casadei (@onemoretimepodcast)

“Quando facevo la cantante frequentavo un ambiente che era notturno, in tutti i sensi. C’erano molte persone che facevano uso di sostanze per mantenersi svegli, e per un certo periodo ci sono cascata anch’io, anche se tendenzialmente sono pro-cannabis quindi tendo a cercare l’effetto opposto. Preferisco il relax. Fu un periodo buio. Ero circondata da molte persone, ho letteralmente respirato questo ambiente”, ma il problema non erano soltanto le droghe, era tutto sbagliato. “Avevo affittato una casa stupenda in Sicilia ma una mattina mentre facevo colazione sono scoppiata a piangere: era un periodo fantastico, avevo appena venduto una casa importante, ero piena di soldi ma mi sono resa conto di essere sola come un cane. Neanche le mie amiche erano veramente mie amiche, ero circondata da tenebra. Avevo affittato questa casa per lavorare ma non lavorava nessuno, erano tutti fuori come delle pigne. Mio figlio Akash mi trovò così al mattino, in lacrime, e ho capito che era il momento di cambiare”. Fu un periodo breve, racconta Naike, ma la cocaina la odia ancora adesso perché “è una sostanza che ingrigisce le persone”. Il sesso? Da bambina Naike era innamorata delle donne, dei personaggi femminile, da Biancaneve alle sue amiche. Nella sua vita ha avuto due grandi amori, di cui uno era il padre di suo figlio, ma l’amore “non ho mai capito cosa fosse, fino a pochi anni fa. Adesso ho capito che l’amore non è fare le performance. prima pensavo che fosse così, ma non sapevo davvero quello che volevo fare, non avevo idea di cosa fosse davvero un orgasmo. Con un ragazzo sono finita anche a fare terapia perché non riuscivo a raggiungere il piacere ma non avevo il coraggio di dirglielo. Ho avuto anche una fidanzata, una relazione molto sentimentale, più che carnale. Oggi sono molto innamorata di un uomo, anche se pensavo di non riuscire più a trovarne uno giusto. L’amore è arrivato poi per caso: un uomo del sud trasferito in Piemonte. Ora viviamo insieme, siamo vicini di casa di mamma".

Naike e Ornella
Naike e Ornella

Il rapporto con il cibo? Naike racconta che le è sempre piaciuto mangiare, ma tra uno “Stai attenta” pronunciato da sua mamma e i proclami alla magrezza presenti ovunque, nei media e nei discorsi delle persone, era poi arrivata all’anoressia: “Un mese e mezzo a bere succhi, vomitavo sempre, anche se lo psicologo che frequentavo mi ha spiegato che in realtà non mi volevo bene”. Adesso è tutto lontano, per fortuna. "Il consiglio migliore da dare alle ragazze? Sentirsi fighe, a prescindere dai chili. Tutto il resto non conta, e non si può morire per i sensi di colpa legati al cibo, alla moda e a tutto quello che gira intorno". La menopausa l’ha vissuta “malissimo”, essendole arrivata presto, intorno ai 40 anni. Ha iniziato ad avere problemi importanti, dalle caldane alla depressione, e per questo è importante trovare il “medico giusto che ti metta a posto”. La domanda finale rimanda all’oracolo di Delfi: conosci te stessa? Chi sei oggi? La risposta è: “Energia pura, come tutti noi. Mi sento di averlo scoperto, ho scoperto che Naike non esiste, che è una manifestazione di energia, ed è per questo che cerco di gravitare intorno alla positività. L’importante è dare valore a sé stessi, accontentandosi delle piccole cose della vita, essere felici anche solo per un caffè. Tutto il resto è fuffa”.

More

Perché il nuovo Codice della strada perseguita i consumatori di cannabis light? In America è legale e da noi la demonizziamo, forse perché vogliono venderci solo auto Tesla?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

Perché il nuovo Codice della strada perseguita i consumatori di cannabis light? In America è legale e da noi la demonizziamo, forse perché vogliono venderci solo auto Tesla?

Manca latte materno negli ospedali e il Bambino Gesù di Roma chiede donazioni? Cibi processati, supermercati e pochissimo tempo libero: ecco perché dovremmo guardare al mondo animale per capire che…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Contronatura

Manca latte materno negli ospedali e il Bambino Gesù di Roma chiede donazioni? Cibi processati, supermercati e pochissimo tempo libero: ecco perché dovremmo guardare al mondo animale per capire che…

Il giornalismo si è trasformato in Chiara Ferragni (che va a St. Moritz con un outfit da 40k)? Pubblicità a borse, abiti e scarpe degli influencer: ma dove sono finite le vere notizie? È l’informazione al tempo degli zombie…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Cosa succede?

Il giornalismo si è trasformato in Chiara Ferragni (che va a St. Moritz con un outfit da 40k)? Pubblicità a borse, abiti e scarpe degli influencer: ma dove sono finite le vere notizie? È l’informazione al tempo degli zombie…

Tag

  • Naike Rivelli
  • Novità
  • Ornella Muti
  • Podcast
  • Storie

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le pagelle padre e figlia Monina sul quinto Live di X Factor: Achille Lauro voto 0, Francamente artista rara (9), Les Votives wannabe rockstar (6), Patagarri provinciali (2). E Jake La furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi…

di Michele e Lucia Monina

Le pagelle padre e figlia Monina sul quinto Live di X Factor: Achille Lauro voto 0, Francamente artista rara (9), Les Votives wannabe rockstar (6), Patagarri provinciali (2). E Jake La furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi…
Next Next

Le pagelle padre e figlia Monina sul quinto Live di X Factor:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy