image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le pagelle di Masterchef 14: l’incubo di Iginio Massari (paragonato a Raffaella Carrà) con la figlia Debora (10), Sara non cuoce la crema (3), Mary che ci sta a fare (4)? E poi la bomba dell’eliminato: “Grazie, non mi divertivo più…”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 gennaio 2025

Le pagelle di Masterchef 14: l’incubo di Iginio Massari (paragonato a Raffaella Carrà) con la figlia Debora (10), Sara non cuoce la crema (3), Mary che ci sta a fare (4)? E poi la bomba dell’eliminato: “Grazie, non mi divertivo più…”
Torna Masterchef, tornano le pagelle di MOW. È il turno di Iginio Massari e la figlia Debora, che distruggono la psiche di una parte dei concorrenti (ma fanno meno paura dei primi anni, ormai): c’è pure chi si scorda di cuocere la crema… Poi l’esterna e il Pressure test con le rane (non salate). Ecco tutti i migliori e i peggiori di queste puntate

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Pagelle senza esami, provini senza X Factor, casting senza Amici. Torna Masterchef torniamo con i nostri voti ai giudici, sempre loro, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Stavolta la Mistery è Iginio Massari, o meglio la figlia (che viene applaudita anche per la sua bellezza e Pino aggiunge: "Mi son sentito morire") e il suo panettone salato gastronomico. Anche l'invention la portano i due pasticcieri e qualcuno si scorda pure di cuocere la crema. Ma non è il peggiore. Poi la prova in esterna, altri errori, e il commento non proprio simpatico dell'eliminato. Al pressure, invece, tornano le rane.

Iginio Massari dalla balconata durante la Mistery Box
Iginio Massari dalla balconata durante la Mistery Box
https://mowmag.com/?nl=1

Bruno Barbieri 8

Invariato. Fa il suo come sempre. 

Antonino Cannavacciuolo 8

Idem con patate. 

Giorgio Locatelli 8

Idem con fish and chips.

Iginio Massari e Debora Massari 10

Torna l'incubo. Massari blocca subito le avance di Alessia, che secondo Cannavacciuoloa verrebbe un debole per lui: "Io ho un debole per chi lavora con la testa".  Bella l'idea di portare un panettone gastronomico (merito di Debora), ingredienti salati e spesso preparazioni da pasticcere. Poi la massima del maestro: "Il primo laboratorio che hanno è la bocca" e pare essersene ricordata solo Alessia. Momento più alto. Quando Franco paragona Massari a Raffaella Carrà durante la prova sul croquembouche. 

Alessia 6

Resta a quel livello lì, brava e simaptica, ma non brilla. Però si becca l'unico complimento di Massari. Una bella soddisfazione per chi dice di avere un debeole per Darth Vader. 

Yi Lan (Anna) 8

Ormai gioca un altro campionato. Vince tutto, è bravissima, è precisa, non ce n'è proprio per nessuno. Vincerà lei? Avrà anche perso l'esterna ma si sopravvive lo stesso. 

Claudio 3

Dov'è?

Franco 6-

Franco e il paragone più bello di tutte le edizioni: la pasticceria (e per estensione Iginio Massari)? "La Raffaella Carrà della cucina". Ma lui fa poco l'amore, dall'esterna in giù.

Gianni 5+

Dai dai, ci prova. Un po' di captatio benevolentiae ai maestri poasticceri e il solito atteggiamento scanzonato, ma a tratti goffa, in esterna. Nella media, che comunque è bassa. 

Jack 6,5

Ancora primo della classe, bravo e in grado di recueprare quando è in difficoltà, ma basta? No, e Simone lo dobbia con un'altra vittoria meritata. 

Debora Massari e i giudici
Debora Massari e i giudici

Katia 4

Boh. Un po' come Claudio. 

Mary 4 -

Vale più il suo percorso umano che non culinario. Peggiore persino di Claudio (che non sala le rane). Ahi. 

Pino 4

Primo eliminato, sgancia la bomba: "Grazie, non mi divertivo più". Uno di quei dolci all'acqua, buono però che palle. Ci faremo una ragione della sua, evidentemente poco sofferta, eliminazione. 

Sara 3

Non cuoce la crema all'Invention, non cuoce bene la rana, non sala la salsa. Ha rotto le uova nel piatto, ma non basta per salvarsi. Ed è la seconda eliminata. 

Samuele 7,5

Se non fosse per Anna sarebbe il migliore. Ma c'è Anna ed è il secondo. Però vince ancora, poi si gioca la golden pin (non per strategia ma, evidentemente, per eccesso di umiltà). Sicuramente il personaggio positivo (e forse il protagonista?) di questa edizione. 

Simone 6

Bravetto, più o meno al livello di Alessia, e infatti continuano a stuzzicarsi. Sempre un po' antipatico, ma perfettamente dentro la logica del gioco. Merita, per una volta, la sufficienza.  

I concorrenti al Pressure Test
I concorrenti al Pressure Test
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma chi caz*o è Chiara Pavan, la nuova giudice di Masterchef 14 (“la vendetta”) accanto a Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo? Ambientalista, una stella Michelin, “chef donna dell’anno” e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Identikit

Ok, ma chi caz*o è Chiara Pavan, la nuova giudice di Masterchef 14 (“la vendetta”) accanto a Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo? Ambientalista, una stella Michelin, “chef donna dell’anno” e…

Torna Masterchef Italia, ma avete visto cosa cambia? Red Mistery Box, All-In e Vendetta. E una sfida per i giudici (Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli)... Ecco tutto quello che dovete sapere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le novità

Torna Masterchef Italia, ma avete visto cosa cambia? Red Mistery Box, All-In e Vendetta. E una sfida per i giudici (Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli)... Ecco tutto quello che dovete sapere

Le pagelle di Masterchef 2024: cos’è un piatto “flappo”? Ce lo dice Barbieri (9). E poi Anna, la figlia doppiatrice di Claudio Amendola (5), Leonardo il cantante stonato (4) e... tutti i nuovi concorrenti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 2024: cos’è un piatto “flappo”? Ce lo dice Barbieri (9). E poi Anna, la figlia doppiatrice di Claudio Amendola (5), Leonardo il cantante stonato (4) e... tutti i nuovi concorrenti

Tag

  • dove mangiare
  • Masterchef
  • cucina
  • Bruno Barbieri
  • Pagelle Masterchef 2024
  • Sky
  • Televisione
  • TV
  • programma
  • Food
  • Massimo Bottura
  • Antonino Cannavacciuolo
  • Giorgio Locatelli
  • intelligenza artificiale

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo ascoltato “Indi”, il nuovo album di Gazzelle, ma com’è? Godibile, ma non indimenticabile…

di Benedetta Minoliti

Abbiamo ascoltato “Indi”, il nuovo album di Gazzelle, ma com’è? Godibile, ma non indimenticabile…
Next Next

Abbiamo ascoltato “Indi”, il nuovo album di Gazzelle, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy