Pagelle senza esami, provini senza X Factor, casting senza Amici. Torna Masterchef torniamo con i nostri voti ai giudici, sempre loro, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Stavolta la Mistery è Iginio Massari, o meglio la figlia (che viene applaudita anche per la sua bellezza e Pino aggiunge: "Mi son sentito morire") e il suo panettone salato gastronomico. Anche l'invention la portano i due pasticcieri e qualcuno si scorda pure di cuocere la crema. Ma non è il peggiore. Poi la prova in esterna, altri errori, e il commento non proprio simpatico dell'eliminato. Al pressure, invece, tornano le rane.


Bruno Barbieri 8
Invariato. Fa il suo come sempre.
Antonino Cannavacciuolo 8
Idem con patate.
Giorgio Locatelli 8
Idem con fish and chips.
Iginio Massari e Debora Massari 10
Torna l'incubo. Massari blocca subito le avance di Alessia, che secondo Cannavacciuoloa verrebbe un debole per lui: "Io ho un debole per chi lavora con la testa". Bella l'idea di portare un panettone gastronomico (merito di Debora), ingredienti salati e spesso preparazioni da pasticcere. Poi la massima del maestro: "Il primo laboratorio che hanno è la bocca" e pare essersene ricordata solo Alessia. Momento più alto. Quando Franco paragona Massari a Raffaella Carrà durante la prova sul croquembouche.
Alessia 6
Resta a quel livello lì, brava e simaptica, ma non brilla. Però si becca l'unico complimento di Massari. Una bella soddisfazione per chi dice di avere un debeole per Darth Vader.
Yi Lan (Anna) 8
Ormai gioca un altro campionato. Vince tutto, è bravissima, è precisa, non ce n'è proprio per nessuno. Vincerà lei? Avrà anche perso l'esterna ma si sopravvive lo stesso.
Claudio 3
Dov'è?
Franco 6-
Franco e il paragone più bello di tutte le edizioni: la pasticceria (e per estensione Iginio Massari)? "La Raffaella Carrà della cucina". Ma lui fa poco l'amore, dall'esterna in giù.
Gianni 5+
Dai dai, ci prova. Un po' di captatio benevolentiae ai maestri poasticceri e il solito atteggiamento scanzonato, ma a tratti goffa, in esterna. Nella media, che comunque è bassa.
Jack 6,5
Ancora primo della classe, bravo e in grado di recueprare quando è in difficoltà, ma basta? No, e Simone lo dobbia con un'altra vittoria meritata.

Katia 4
Boh. Un po' come Claudio.
Mary 4 -
Vale più il suo percorso umano che non culinario. Peggiore persino di Claudio (che non sala le rane). Ahi.
Pino 4
Primo eliminato, sgancia la bomba: "Grazie, non mi divertivo più". Uno di quei dolci all'acqua, buono però che palle. Ci faremo una ragione della sua, evidentemente poco sofferta, eliminazione.
Sara 3
Non cuoce la crema all'Invention, non cuoce bene la rana, non sala la salsa. Ha rotto le uova nel piatto, ma non basta per salvarsi. Ed è la seconda eliminata.
Samuele 7,5
Se non fosse per Anna sarebbe il migliore. Ma c'è Anna ed è il secondo. Però vince ancora, poi si gioca la golden pin (non per strategia ma, evidentemente, per eccesso di umiltà). Sicuramente il personaggio positivo (e forse il protagonista?) di questa edizione.
Simone 6
Bravetto, più o meno al livello di Alessia, e infatti continuano a stuzzicarsi. Sempre un po' antipatico, ma perfettamente dentro la logica del gioco. Merita, per una volta, la sufficienza.

