image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le pagelle di Masterchef 2024: ma davvero il livello è così basso? La sfilata di Alessia (5), le polpette di pollo di Giulio (2) e Bruno Barbieri che chiede a Katia di fare uscire la sua parte “sporca”… Ecco chi è stato eliminato

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

27 dicembre 2024

Le pagelle di Masterchef 2024: ma davvero il livello è così basso? La sfilata di Alessia (5), le polpette di pollo di Giulio (2) e Bruno Barbieri che chiede a Katia di fare uscire la sua parte “sporca”… Ecco chi è stato eliminato
Torna Masterchef, tornano le pagelle di MOW. Quest’anno alcune novità e una quarta giudice, format leggermente diverso ma solita cattiveria degli chef Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli. Siamo alle prime puntate con la classroom al completo: mistery box, invention test, esterna e pressure. Ma davvero sono tutti così scarsi? E Barbieri fa una richiesta strana a una concorrente...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Pagelle senza esami, provini senza X Factor, casting senza Amici. Torna Masterchef torniamo con i nostri voti ai giudici, sempre loro, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Siamo alle prime prove nella classroom dei grembiuli bianchi. La parte migliore l'intervento in esterna di Chiara Pavan, la vera rivelazione di questa stagione. Polpette di pollo, uccelli stracotti, e una richiesta strana dello chef bolognese a una concorrente. Ecco com'è andata stavolta. 

I tre peggiori all'Invention test: Reza, Laura e Simone
I tre peggiori all'Invention test: Reza, Laura e Simone
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Bruno Barbieri 9

Incazzatissimo per i nomi: “Usiamo il cervello in una maniera giusta”. Pesante come sempre, serenamente cattivo; in altre parole il re. Come si era detto: Masterchef c’est moi. In esterna anche in versione 4 Hotel.

Antonino Cannavacciuolo 8

Disperato in esterna per colpa di Gianni, che non capisce una ceppa e mette a, boh, scaldare? l’anguilla. La giustificazione: le stiamo facendo prendere un po’ di calore… Avevano freddo. Anche per le anguille è dicembre, è Natale.

Giorgio Locatelli 8,5

Più cattivo degli altri anni, soprattutto in esterna. Un po’ Carlo Cracco un po’ Gordon Ramsey.

Chiara Pavan 10 + (adottami)

Anno prossimo giudice fissa, ovunque, anche a X Factor, Italia’s Got Talent, dove volete voi. In Parlamento. Presidente della Camera, presidente del Consiglio, presidente della Repubblica. Frase della puntata. “Guardate che siete in merda sparata”

Alessia 5

È simpatica, è bella. Sfila verso i giudici con una pernice su un piatto… azzurro. ringrazia la sua maestra ai tempi della carriera da modella. Ma di armocromisti non ce n’erano?

Yi Lan (Anna) n.c.

In queste puntate non ha neanche giocato.

Claudio 5

Vince la prima Mistery, grazie anche a un input di Bruno Barbieri. Il problema? Ha quella stravaganza un po’ goffa che dopo circa dieci minuti stanca; cioè tre puntate fa.

Franco 7

Il più simpatico, estremamente emotivo, ma potrebbe fare qualcosa di estremo. Bello l’uovo di quaglia nudo e crudo con cui si identifica. Forse un po’ troppo vittima all’esterna.

Gaetano n.c.

Inesistente, sconosciuto, chi è?

Gianni 3

I suoi piatti sono un po’ come i suoi outfit: un luogo comune. Uno di quelli brutti. È suo il primo mappazzone della classroom, un nido di cattive idee (cioè un nido con nessuna idea).

Giulio 2

Le polpette di pollo al vapore neanche al peggior nemico, ha ragione Cannavacciuolo. E infatti è il secondo eliminato al Pressure Test. 

Jack 5

Senza infamia e senza lode. Per ora.

Tutti i grembiuli bianci
Tutti i grembiuli bianci

Katia 3

Per Barbieri è molto chic, elegante, raffinata, ma gli chiede di tirar fuori la parte più… sporca.

Laura n.c.

Primo piatto nella Mistery tra i migliori, poi tracollo totale con un fagottino che somiglia a un sacchetto della spazzatura. Da lì in poi scompare.

Linda 7

Lina cucina insieme a Marinella, la sua psicologia e ombra positiva sulla sua cucina. Piatti ragionati e, in un certo senso,

Martina 6

Piatti interessanti ma mai quanto armando, il cranio di coniglio che si porta dietro ovunque. Prima perverso e inquietante, poi un po’ trash, ora patetico. Speriamo se lo tenga a casa, ove sia possibile considerarlo una sua stranezza, non un’ostentazione fine a se stessa.

Mary 3

Egocentrismo à gogo e la convinzione di essere la migliore. Sicuramente è la migliore delle convinte. E stop.

Reza 5

Più polemico di quel che sembrava inizialmente, decisamente poco spirituale. In esterna ha ragione, Simone non ha idea di come organizzare la squadra. Ma per ora non emerge.

Samuele 6

Emotivo, umile, per ora più o meno bravo. Non si fa notare molto. Ma le premesse suono buone. 

Simone Grazioso 4

Drammaticamente convinto di sé; drammaticamente perché è una pippa. È evidentemente la poca simpatia per Alessia e l’accusa di aver più o meno copiato. In esterna la sua squadra perde 23 a 2, che è un po’ come dire non aver cucinato. E in effetti i pesci li hanno serviti interi, con il sangue all’interno, mezzi crudi, che neanche Gollum.

Simone il contadino 2

Parliamone, questo zoppicare nella società dello spettacolo ci fa empatizzare. Lo strano ci sembra il geniale, il geniale ci sembra il rivoluzionario. Ma un concorrente di Masterchef, che può essere geniale, raramente è rivoluzionario (così come un gruppo punk a X Factor). Ecco perché il nostro chef contadino porta delle “sfumature di bosco” di natura fecale: sfumature di guano nel bosco. È lui il primo eliminato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma chi caz*o è Chiara Pavan, la nuova giudice di Masterchef 14 (“la vendetta”) accanto a Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo? Ambientalista, una stella Michelin, “chef donna dell’anno” e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Identikit

Ok, ma chi caz*o è Chiara Pavan, la nuova giudice di Masterchef 14 (“la vendetta”) accanto a Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo? Ambientalista, una stella Michelin, “chef donna dell’anno” e…

Torna Masterchef Italia, ma avete visto cosa cambia? Red Mistery Box, All-In e Vendetta. E una sfida per i giudici (Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli)... Ecco tutto quello che dovete sapere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le novità

Torna Masterchef Italia, ma avete visto cosa cambia? Red Mistery Box, All-In e Vendetta. E una sfida per i giudici (Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli)... Ecco tutto quello che dovete sapere

Le pagelle di Masterchef 2024: cos’è un piatto “flappo”? Ce lo dice Barbieri (9). E poi Anna, la figlia doppiatrice di Claudio Amendola (5), Leonardo il cantante stonato (4) e... tutti i nuovi concorrenti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 2024: cos’è un piatto “flappo”? Ce lo dice Barbieri (9). E poi Anna, la figlia doppiatrice di Claudio Amendola (5), Leonardo il cantante stonato (4) e... tutti i nuovi concorrenti

Tag

  • Antonino Cannavacciuolo
  • Bruno Barbieri
  • cucina
  • dove mangiare
  • Food
  • Giorgio Locatelli
  • intelligenza artificiale
  • Massimo Bottura
  • Masterchef
  • Pagelle Masterchef 2024
  • programma
  • Sky
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altre rivelazioni di Vasco Rossi prima de “I magnifici 7” concerti a San Siro su Canale 5: “Io, la voce di chi non ha voce”. E sui fan sotto la pioggia, le debolezze, la solitudine e la scaletta…

di Gianmarco Aimi

Altre rivelazioni di Vasco Rossi prima de “I magnifici 7” concerti a San Siro su Canale 5: “Io, la voce di chi non ha voce”. E sui fan sotto la pioggia, le debolezze, la solitudine e la scaletta…
Next Next

Altre rivelazioni di Vasco Rossi prima de “I magnifici 7”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy