image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché tanti registi
del cinema passano al teatro?
Moretti, Özpetek e Tarantino
hanno capito che...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

23 settembre 2023

Perché tanti registi del cinema passano al teatro? Moretti, Özpetek e Tarantino hanno capito che...
Spesso e volentieri capita di vedere attori e registi che fanno lo switch dal teatro al cinema, eppure per Nanni Moretti (e non solo) il passaggio è esattamente l'opposto. Il regista romano ad ottobre debutterà a Torino con un’opera in due atti tratta dai testi di Natalia Ginzburg. Molti non sanno però che anche Ferzan Özpetek calcherà il palcoscenico in autunno (di nuovo) con la sua “Madama Butterfly”, e che persino Quentin Tarantino starebbe valutando la carriera da regista teatrale...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Nanni Moretti, già in conferenza stampa de Il Sol dell’Avvenire, aveva manifestato il suo interesse verso il teatro - quest’anno lo potevate incontrare a tutte le anteprime nei principali teatri della Capitale - ma nessuno avrebbe mai pensato che decidesse davvero di prendersi una pausa (o di allontanarsi per sempre?) dal cinema per darsi alla regia teatrale. Non è un caso, però, se per il suo esordio abbia scelto di portare in tournée (in Italia ma anche in Europa) dei testi della scrittrice Natalia Ginzburg (suo il romanzo Lessico Famigliare). Un vecchio colpo di fulmine per Moretti che celebrerà nel suo Diari d’amore, un dittico composto da due atti unici della scrittrice: Dialogo e Fragola e Panna. Il primo è uno scontro tra due voci, quella di un uomo e di una donna che non si sono mai capiti e che portano a galla anni di cose taciute, problemi irrisolti e insoddisfazioni mai emerse prima. Nel secondo, la protagonista è una ragazza che ha a che fare con un matrimonio disastroso alle spalle come l'allegria, rimasta tutta in un vecchio gelato gusto fragola e panna. Nanni Moretti che ha sempre scavato dentro se stesso attraverso i film che pensa e produce, chissà se anche a teatro sarà capace di restituire la stessa sincerità e introspezione. Quella ragazza scombinata che naviga nelle parole della Ginzburg ora è Nanni Moretti (o Michele Apicella?).  

Nanni Moretti
Nanni Moretti

Così Ferzan Özpetek, che ha già debuttato nel 2011 con l'opera lirica Aida diretta dal maestro Zubin Mehta con le scenografie del premio Oscar Dante Ferretti, torna quest’anno al San Carlo con Madama Butterfly per la direzione di Dan Ettinger. Il regista di Le Fate ignoranti, Bagno turco, la Dea Fortuna, tiene il piede in due scarpe. Özpetek, dopo il suo one man show tour Ferzaneide – Sono ia!, e Mine vaganti, porta sul palco più bello di Napoli, la storia di una donna determinata, che è tutto tranne che fragile. Il suo nome è Madame Butterfly. Nella sua versione (prima dell'inizio sarà riserverato un minuto di silenzio per l'omicidio del musicista Giovanbattista Cutolo a Napoli) la protagonista sembra un mix di profili di donne intense e forti, le stesse che hanno vissuto nei suoi film. Per Özpetek regista teatrale, il lavoro sul palco però è un gioco di sottrazioni dove anche le trame dei suoi film devono essere ripensate, tradotte per un nuovo pubblico, un nuovo spazio, quello del teatro. 

Mine Vaganti
Mine Vaganti

E Quentin Tarantino? Persino il regista più mainstream d’America pare voglia dedicarsi al teatro (e non solo). Lo aveva detto già in svariate occasioni, che una volta compiuti i 60 anni, avrebbe chiuso con il cinema. E così il neo sessantenne ha espresso il volere di “andare in pensione” dall’industria cinematografica per dedicarsi finalmente alla scrittura di serie tv, libri e alla drammaturgia. Su The Guardian anni fa, il regista aveva detto che quello che voleva fare era scrivere romanzi e testi teatrali. Ma ve lo immaginate un adattamento teatrale di The Hateful Eight? Per ora, non abbiamo ancora nessuna informazione certa su cosa possa combinare quel pazzo di Tarantino. Restano però dei dubbi su come i suoi film, fatti di continui rimandi e omaggi  al cinema del passato e gli effetti speciali (trash) alla Kill Bill, possano sopravvivere anche sul palcoscenico. Fatto sta che sembra una tendenza diffusa, non solo in Italia e quindi la spia di qualcosa. Della crisi del cinema? Del ritorno alle origini dopo una certa età? O di un ritrovato amore del pubblico, dopo la scorpacciata digitale e delle opere scelte con gli algoritmi, degli spettacoli dal vivo?

More

Nanni Moretti con “Il sol dell’avvenire” è diventato il "vecchio maestro” che contestava?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Nostalgia canaglia

Nanni Moretti con “Il sol dell’avvenire” è diventato il "vecchio maestro” che contestava?

Ma il cinema italiano si è accorto di quanto è brava Valentina Bellè? Forse no, come con Simona Tabasco

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

NxtGen

Ma il cinema italiano si è accorto di quanto è brava Valentina Bellè? Forse no, come con Simona Tabasco

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Due pesi e due misure?

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

Tag

  • Quentin Tarantino
  • Nanni Moretti
  • Cinema
  • Teatro

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vannacci pubblicherà con Mondadori e la Lucarelli ironizza sulla censura. Ma non ha capito che...

di Riccardo Canaletti

Vannacci pubblicherà con Mondadori e la Lucarelli ironizza sulla censura. Ma non ha capito che...
Next Next

Vannacci pubblicherà con Mondadori e la Lucarelli ironizza sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy