image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Piazzapulita, caso Almasri e guerra Governo-magistratura: su La7 parla Schlein, da Formigli con Albano, Landini, Fittipaldi, Mulè e... Ecco le ultime notizie sulla vicenda

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

30 gennaio 2025

Piazzapulita, caso Almasri e guerra Governo-magistratura: su La7 parla Schlein, da Formigli con Albano, Landini, Fittipaldi, Mulè e... Ecco le ultime notizie sulla vicenda
Caso Almasri, è sempre più aspro lo scontro tra il governo e la magistratura. Dopo avviso di garanzia alla premier Meloni e ad altri esponenti dell’esecutivo, il vicepremier Antonio Tajani attacca il procuratore di Roma Francesco Lo Voi, sostenendo che la sua decisione “non fa l’interesse dell’Italia” e che “alcuni magistrati vogliono bloccare la riforma della giustizia”. Ma a che punto è la questione? I membri dell'esecutivo riferiranno in Aula come chiedono le opposizioni? Intanto a Piazzapulita, su La7 parlano del caso Schlein con Albano, Landini, Fittipaldi, Mulè e...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Nel governo il caso Almasri continua a essere un nodo politico sempre più intricato. Dopo l’informazione di garanzia alla premier Giorgia Meloni e ad altri esponenti dell’esecutivo, il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani, che ha fortemente voluto la riforma della Giustizia anche in memoria di Silvio Berlusconi, ha puntato il dito contro la magistratura e la Corte penale internazionale (Cpi) e, in particolare, contro il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi: “Questa scelta non fa l’interesse dell’Italia”, ha dichiarato a margine di una conferenza stampa di Forza Italia. Nel mirino c’è l’iscrizione nel registro degli indagati di Meloni, dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano. I tre hanno scelto di essere rappresentati dall’avvocato Giulia Bongiorno, la stessa che ha consentito al vicepremier Matteo Salvini di essere assolto “perché il fatto non sussiste” nel processo Open Arms. Secondo Tajani, la scelta di aprire un procedimento contro i membri del Governo non è un “atto dovuto”, ma una scelta politica da parte della magistratura: “Mi auguro che non sia legata ad altre vicende, ma a pensar male si fa sempre bene”. E non è mancata una frecciatina poco velata all’avvocato Luigi Li Gotti, che ha presentato la denuncia da cui è partita l’indagine: “Era stato al governo con un esecutivo di sinistra e fa parte dello schieramento di opposizione”. È proprio su questo che si scontrano da Corrado Formigli, a Piazzapulita su La7 la Schlein, il presidente di Magistratura Democratica Silvia Albano, Maurizio Landini e i giornalisti Emiliano Fittipaldi e Massimo Giannini. Poi ci sono anche la storica Michela Ponzani, l’ex giudice della Corte Penale Internazionale Cuno Jakob Tarfusser e Giorgio Mulé.

Almasri
Almasri
https://mowmag.com/?nl=1

Lo scontro si basa proprio sul rapporto oramai malsano tra politica e magistratura: “Considero un po' bizzarro che ogni atto del governo debba essere sottoposto al giudizio della magistratura, perché così si limitano il potere legislativo ed esecutivo”, ha detto Tajani. Sulla stessa linea il Presidente del Senato Ignazio La Russa: “Se c'è uno scontro? Senz'altro con chi ha fatto l'esposto si”. Nel mentre quello che chiedono le opposizioni è che un esponente del Governo venga a riferire in Aula: per la Schlein deve essere Meloni stessa. Giuseppe Conte rincara la dose ricordando “quante volte sono stato denunciato nel periodo Covid mentre lavoravo giorno e notte per proteggere il Paese?”. Torna al centro il mandato popolare del governo, e gli esponenti della maggioranza ricordano che la riforma della giustizia è uno dei punti cardine del programma del centrodestra, ma Tajani “il problema è che alcuni magistrati non vogliono questa riforma e cercano di travalicare i propri confini facendo politica”.Tajani ha poi spostato il mirino sulla Corte penale internazionale, criticando la gestione del mandato d’arresto contro Osama Almasri, il comandante libico espulso dall’Italia. Il tempismo effettivamente è singolare: “È singolare che la Cpi si sia attivata solo quando Almasri è arrivato in Italia, mentre prima aveva viaggiato liberamente per l’Europa”, ha sottolineato il vicepremier, chiedendosi perché Germania e altri Paesi non abbiano ricevuto pressioni simili. Sul possibile segreto di Stato sulla vicenda, Tajani ha rimandato la decisione alla premier: “Se ne occuperà il presidente del Consiglio”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fuori concorso

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

imperdibile

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

iniziamo alla grande

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

Tag

  • Almasri
  • anticipazioni tv
  • centro sociale
  • Centrosinistra
  • Corrado Formigli
  • Corte Penale Internazionale
  • Cpi
  • Elly Schlein
  • Forza Italia
  • Giorgia Meloni
  • giornalismo
  • Giuseppe Conte
  • La7
  • libia
  • Magistratura
  • Maurizio Landini
  • Media
  • Movimento 5 stelle
  • Pd
  • Politica
  • programma
  • Propaganda
  • radical chic
  • Silvio Berlusconi
  • stasera in tv
  • TV

Top Stories

  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]

    di Redazione MOW

    DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]
  • Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)

    di Irene Natali

    Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Io, Leonardo Caffo, esprimo solidarietà a Carlotta Vagnoli e Valeria Fonte accusate di stalking e diffamazione. Perché? L’inquisizione social colpisce tutti, prima o poi. E Selvaggia Lucarelli…

di Leonardo Caffo

Io, Leonardo Caffo, esprimo solidarietà a Carlotta Vagnoli e Valeria Fonte accusate di stalking e diffamazione. Perché? L’inquisizione social colpisce tutti, prima o poi. E Selvaggia Lucarelli…
Next Next

Io, Leonardo Caffo, esprimo solidarietà a Carlotta Vagnoli e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy