image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ricomincia X Factor su Sky, ma ce ne frega ancora qualcosa? E i cantanti chi li ha (più) visti? Ecco perché era meglio in Rai...

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Sky.it

9 settembre 2025

Ricomincia X Factor su Sky, ma ce ne frega ancora qualcosa? E i cantanti chi li ha (più) visti? Ecco perché era meglio in Rai...
Il talent show canterino di Sky sta per tornare con un'edizione nuova di zecca. Dopo 18 edizioni già in cantiere, da quand'è che non ci ricordiamo più il nome di chi ha vinto l'anno prima? Ecco l'amara verità è la seguente: era meglio in Rai

Foto: Sky.it

di Irene Natali Irene Natali

Arrivato a 19 anni di vita, X Factor se n'è andato per la sua strada. Nel senso che proprio non sappiamo più che fine abbia fatto: sì, da Sky rinnovano, cambiano giudici, investono dobloni sonanti e annunciano l'edizione che verrà, ma a chi importa davvero? A parte i fan stoici, e storici, l'eco del programma s'è dissolto da un pezzo. Resiste lo show televisivo, le clip che girano nei social; degli artisti invece, si perdono presto le tracce. Come si chiama ad esempio, l'ultima vincitrice del talent show? Mimì Caruso, non c'è di che.
In compenso, giudici e conduttori rispolverano la carriera alla grande: basti pensare ad Achille Lauro e Giorgia all'ultimo Sanremo, ad esempio. 

 

Giorgia e i giudici di X Factor 2025
Tutto pronto per X Factor 2025 Ansa

Sgombriamo subito il campo: anche Amici non se la passa bene, in quanto a vendite. I talent show sono da anni la migliore vetrina per chi siede dietro il bancone, più che per chi entra in sala prove.
Prendiamo proprio X Factor, prossimo a partire con la 19esima edizione giovedì 11 settembre: l'ultima vincitrice, chi l'ha vista? E non certo per mancanza di talento, dato che la giovanissima Mimì Caruso è una di quelle voci che fa tremare: già alla prima esibizione infatti, ancora in fase di casting, erano tutti in lacrime.
Di 18 edizioni totali già in cantiere, le prime quattro sono andate in onda in Rai: incredibilmente, laddove il format non era ancora stato infighettito dal trattamento Sky, è dove ha avuto più successo in termini di riscontro da parte del pubblico. Ironico, considerando che Sky ci aveva allungato le zampe proprio perché in Rai il talent costava troppo: la tv di Murdoch lo aveva acquistato dandogli quell'aura internazionale che piace alla gente che si piace, ci aveva messo Alessandro Cattelan come conduttore che sembrava altrettanto internazionale, e via allo show.
In sole quattro edizioni Rai però, X Factor ci ha consegnato alcuni artisti che hanno trovato la popolarità vera: Marco Mengoni, Noemi, Giusy Ferreri e Ruggero Pasquarelli che forse non dirà niente ai più, ma in Sud America è diventato un star di fama internazionale, atterrato in Argentina grazie alle produzioni Disney Soy Luna e Violetta.
Di contro, a Sky, in proporzione X Factor ha lanciato molti meno nomi. Chi ci è rimasto in radio? Sicuramente il fenomeno Maneskin, divenuto globale parecchi anni dopo, Francesca Michielin e Michele Bravi, salvo poi intravedere ogni tanto qualcuno, tipo i Santi Francesi, a Sanremo.
Altri tempi, sicuramente, ma il dubbio è che la tanto bistrattata tv popolare fosse più in sintonia con il pubblico.

Giorgia e i giudici di X Factor 2025
Giorgia e i giudici di X Factor 2025 Ansa

X Factor è bello finché dura, ma è appunto uno show televisivo: la musica è funzionale all'intrattenimento, non il centro. All'inizio ce l'hanno raccontata, ma ora che il programma ha superato la maggiore età e s'è fatto adulto, ha smesso di credere alle illusioni giovanili: così il pubblico, sempre più frammentato, che l'ha capito. I telespettatori rimangono tali, difficilmente si traducono in ascoltatori o fan: e X Factor passa, senza lasciare segno per i concorrenti.
A proposito, solo per onore di cronaca: la notizia è che Francesco Gabbani è il nuovo giudice. Sostituisce Manuel Agnelli che entra, scontenta i puristi quanto basta, si allontana per non giocarsi del tutto la reputazione, rientra, incassa un altro bonifico e poi esce di nuovo (dalla decima alla 12esima edizione, poi 14esima e 15esima, infine la 18esima). Al fianco di Gabbani tornano Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi al bancone e Giorgia un giuria.
L'altra notizia: la finale sarà in diretta a Napoli, a Piazza del Plebiscito il 4 dicembre. Perché appunto, Sky ci mette i dobloni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Devastante

Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

Intervista totale al critico Molendini: la discografia? “Dominata da un monopolio”. Amici di Maria? “Sente concorrenza di X Factor”. I Maneskin? “Damiano e Victoria meglio con la band”. E sugli autori a Sanremo, Eurovision, i finti sold out e la trap...

di Angela Russo Angela Russo

il sistemone

Intervista totale al critico Molendini: la discografia? “Dominata da un monopolio”. Amici di Maria? “Sente concorrenza di X Factor”. I Maneskin? “Damiano e Victoria meglio con la band”. E sugli autori a Sanremo, Eurovision, i finti sold out e la trap...

X Factor, cosa resta dei concorrenti da Mimì a Francamente? Spoiler: niente. Puntate a fare i giudici, perché se andate al talent show di Sky…

di Michele Monina Michele Monina

il vuoto totale

X Factor, cosa resta dei concorrenti da Mimì a Francamente? Spoiler: niente. Puntate a fare i giudici, perché se andate al talent show di Sky…

Tag

  • talent
  • Musica
  • X Factor
  • Sky
  • Televisione

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Sky.it

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La lezione di Cesare Cremonini per non diventare schiavi dell'AI? Continuare a studiare! E impara a suonare il sassofono (dopo la fisarmonica)

di Gianmarco Aimi

La lezione di Cesare Cremonini per non diventare schiavi dell'AI? Continuare a studiare! E impara a suonare il sassofono (dopo la fisarmonica)
Next Next

La lezione di Cesare Cremonini per non diventare schiavi dell'AI?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy