image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Matto Varini, dopo “Stasera c’è Cattelan” anche “Da vicino nessuno è normale”: ecco chi è l’inviato di Vanity Fair che ha spaccato Sanremo e…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

10 aprile 2024

Matto Varini, dopo “Stasera c’è Cattelan” anche “Da vicino nessuno è normale”: ecco chi è l’inviato di Vanity Fair che ha spaccato Sanremo e…
Matto Varini, dopo aver raccontato Sanremo come inviato per Vanity Fair (tra interviste ai concorrenti alle domande a persone comuni), è arrivato sul divano di “Stasera c’è Cattelan” e poi, sempre su Rai 2 e sempre con lo stesso conduttore, a “Da vicino nessuno è normale”. Dagli studi come attore a TikTok e i social, Varini continua a spaccare. Ecco chi è

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ciclismo (altamente qualificato/molto bene), Biliardo (buono), Bowling (buono), Canoa (buono). Sulla pagina di E-Talenta, la piattaforma per casting di attori e professionisti europei, tra le abilità di Matto Varini sono elencati tutti questi sport. Polivalente direbbe qualcuno, anche perché oltre a tutto ciò è stato anche l’inviato di Vanity Fair a Sanremo. Interviste ai cantanti, alle persone per strada, alle signore: il suo Festival ha oscillato tra le vie della città e i tappeti rossi (o verdi) fuori dall’Ariston. “Ma che stanno aspettando tutti signora?”, chiede Matto a una passante nel suo primo video per Vanity, “è il Festival di Sanremo!”, risponde la signora, “ah, guardi io sono qui per le bici”. “Vado a vedere magari”, chiude. In effetti, ci è passato eccome da quelle parti. Brava Angelina Mango, non dubitiamo, ma il vero vincitore di questa edizione, forse, è Matto Varini. Un grande momento per lui che non è ancora finito: prima, infatti, è arrivato a sedersi da Alessandro Cattelan a "Stasera c'è Cattelan", dopodiché sempre su Rai 2 e sempre con lo stesso conduttore è entato a far parte del cast di "Da vicino nessuno è normale" assieme a Samuele Colajanni, Francesco Fanucchi e Giorgia Fumo. Ecco chi è Matto Varini.

View this post on Instagram

A post shared by Matto Varini (@mattovarini)

Gli studi da attore e TikTok

Matto Varini ha studiato recitazione: lo ha fatto al Lee Strasberg e Theater Institute di Los Angeles. Qui ha imparato il metodo Strasberg, inventato dal regista polacco (naturalizzato americano), in cui al centro c’è la preparazione fisica, espressiva e psicologico che rende ancora più estremi i livelli di recitazione rispetto al metodo Stanislavskij: Marlon Brando, James Dean e Robert De Niro sono alcuni dei nomi che hanno seguito questo metodo di lavoro. Poi, dopo questo inizio attoriale, Matto Varini si è spostato sui social, in particolare TikTok, dove si descrive così: “Recito sul set ma anche nella vita”. Su Instagram, poi, ha 127mila follower.

View this post on Instagram

A post shared by Matto Varini (@mattovarini)

Radio Deejay e la rubrica su Est Radio

Prima dell’impiego a Sanremo, Matto Varini ha collaborato con Radio Deejay. Questa la descrizione sul sito della radio: “Star di TikTok che di solito inventa storie e professioni nei taxi, in uno dei suoi ultimi video ha deciso di inventarsi una lingua intera. Così, ospite a ‘Pinocchio’, ha deciso di mettersi in gioco parlando una lingua inventata con gli ascoltatori”. Poi, da qualche tempo, tiene una rubrica su Est Radio, un progetto che unisce la moda (Est Clothing) a un podcast con diverse sfaccettature: il nome della sezione è “Matto Mica Scemo”, in cui parla della vita di tutti i giorni, di curiosità o, talvolta, intervista alcuni personaggi famosi. A novembre dello scorso anno, per esempio, ha intervistato la conduttrice Paola Di Benedetto.

View this post on Instagram

A post shared by Matto Varini (@mattovarini)

View this post on Instagram

A post shared by Vanity Fair Italia (@vanityfairitalia)

Reportage dalla strada (più o meno)

“Benvenuti a Sanremo, una città che non prende il nome da Remo, mio compagno delle elementari, che era tutto tranne che un santo”, primo giorno e primo reportage surreale dalle strade della città: “Sanremo è un concorso di cantanti: da qui nasce la parola ‘tanti’. Pensate che quest’anno i cantanti sono trenta”. Se il Festival si è aperto ai giovani, anche le riviste hanno lasciato spazio ai giovani come Matto Varini. Tanti i video, i fake-reportage, le interviste improvvisate. Tutte documentate sui social di Vanity: “Io non so davvero come possa esservi passato per la testa di assecondarmi nelle mie follie. Sappiate però che avete reso felice un bambino napoletano in quel di Sanremo, e anche tanto”.

View this post on Instagram

A post shared by Vanity Fair Italia (@vanityfairitalia)

View this post on Instagram

A post shared by Matto Varini (@mattovarini)

E un Matto Varini felice è un Matto Varini divertente: non il solito reporter da festival. Oltre alle performance sul palco dell’Ariston, abbiamo assistito a una grande prova di chi sta fuori dal teatro, di chi sta nelle strade, anche solo per dieci giorni, e da vita a quel microcosmo che è il festival di Sanremo. Matto Varini è uno di quelli che, senza dubbio, ha saputo farlo meglio: è lui il vero vincitore.

View this post on Instagram

A post shared by Vanity Fair Italia (@vanityfairitalia)

More

Sanremo a Domenica In: il reportage esclusivo di Vera Gemma (che lo ha vissuto dal palco), tra polemiche, Mara Venier eccezionale padrona di casa e la sua classifica personale. E sui cantanti più sexy…

di Vera Gemma Vera Gemma

la vita vera

Sanremo a Domenica In: il reportage esclusivo di Vera Gemma (che lo ha vissuto dal palco), tra polemiche, Mara Venier eccezionale padrona di casa e la sua classifica personale. E sui cantanti più sexy…

Zero polemiche e impegno civile (come sulla guerra), ecco perché le nuove generazioni sono meglio di noi

di Michele Monina Michele Monina

prendiamo esempio

Zero polemiche e impegno civile (come sulla guerra), ecco perché le nuove generazioni sono meglio di noi

Tutto quello che è successo in Italia e nel Mondo mentre eravamo occupati a parlare solo di Sanremo [VIDEO]

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Oltre il festival

Tutto quello che è successo in Italia e nel Mondo mentre eravamo occupati a parlare solo di Sanremo [VIDEO]
20240213 172314324 6974

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chiara Francini debutta su Rai1 con Forte e Chiara: “Uno show che non ha il desiderio di essere perfetto, ma di essere vero”

di Irene Natali

Chiara Francini debutta su Rai1 con Forte e Chiara: “Uno show che non ha il desiderio di essere perfetto, ma di essere vero”
Next Next

Chiara Francini debutta su Rai1 con Forte e Chiara: “Uno show...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy