image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Aperitivi, colazioni e cibi low cost? “O è mer*a, o c’è nero”: lo chef Guido Mori non lascia speranze a chi vuole mangiare fuori senza spendere troppo. Ma…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

14 aprile 2024

Aperitivi, colazioni e cibi low cost? “O è mer*a, o c’è nero”: lo chef Guido Mori non lascia speranze a chi vuole mangiare fuori senza spendere troppo. Ma…
A tutti piace mangiare fuori, ma a nessuno piace spendere troppo. Se gli aumenti dei prezzi nascondono qualcosa, però, bisognerebbe diffidare anche del contrario. Se una cosa costa troppo poco, l'inganno ci deve essere. Lo chef Guido Mori ci spiega cosa c'è sotto. Anche se c'è chi non concorda

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Andare a cena fuori è un lusso, ormai, e non parliamo di ristoranti stellati. Anche per mangiare una semplice pizza seduti al tavolo si può arrivare a spendere l'equivalente di una giornata media di lavoro, se non due, e nemmeno più i cari vecchi all you can eat cinesi, ormai riconvertiti in giapponesi, possono salvare i nostri risparmi, perché hanno aumentato i prezzi in maniera notevole, soprattutto nei weekend. Tuttavia, non si vive di solo kebab, e se la nostra sacrosanta voglia di andare a cena fuori fa a pizze in faccia con la nostra altrettanto sacra e santa voglia di risparmiare, non dobbiamo per forza andare in cerca del prezzo più basso. Il motivo? Ce lo spiega lo chef Guido Mori, direttore dell'Università della cucina italiana, direttore del master in Arti e Scienze Culinarie e di quello di Giornalismo Enogastronomico dell'Ateneo IUL. È anche il principale docente di cucina scientifica di Alma, scuola di alta cucina. Con noi di Mow era già stato abbastanza chiaro sul ruolo dei food blogger e gli influencer del cibo nel veicolare un messaggio fuorviante, rispetto alla buona cucina. Questa volta, invece, nella sua pagina Instagram, si scaglia contro le offerte di cibo a basso costo.

Guido Mori su Instagram
Guido Mori su Instagram
20240409 153007045 5016

In primo piano, picture in picture, c'è il barbone di Mori. Sul retro, scorrono alcuni reel di Instagram in cui si pubblicizzano alcune di queste offerte di cibo a prezzi assurdi. C'è una maxi infornata: un pollo da un kilo e trecento grammi, due fusi, costine, wurstel, patatine e altro ancora a 20 euro, ci sono delle enormi brioche siciliane con una tazza altrettanto enorme di granita: 300 grammi di brioche, più 400 grammi di granita, a tre euro. Mori ha le mani in testa. Poi un aperitivo gigantesco, dice il ragazzo del filmato, mentre tiene un tagliere spropositato in mano, traboccante di stuzzichini, per soli dieci euro. Via i filmati. Sfondo verde. Mori attacca, facendo "due calcolini". Partendo dal pollo viene fuori che, al netto del peso totale di ciò che era presente nel video, il pollo sarebbe stato comprato a 2.6 euro al kg. Lo stesso discorso si può fare per gli altri due video, aggiunge, e spiega velocemente tutto ciò che ruota intorno alla ristorazione: il rischio, il guadagno, il personale, le spese, gli affitti, le bollette, le tasse, l'Iva. Premesso questo, se tu, continua lo chef, vendi due chili e mezzo di carne a venti euro, più le patatine e i wurstel, allora c'è un problema.

Guido Mori al lavoro
Guido Mori al lavoro

Mori dice di non pensare che chi fa quelle offerte abbia lavoratori in nero o che non paghi le tasse. Però, aggiunge, quando vede gli alimenti a quella cifra, secondo lui o si sta vendendo "la merda della merda della merda della merda della merda dellamerdadellamerdadellamerda, al livello che leccarsi la suola della scarpa dopo aver fatto una passeggiata in un giardinetto dove i cani cacano di continuo è molto meglio, oppure c'è il lavoro nero, e non si pagano le tasse. Ci sono solo queste due possibilità". Mori, dopo questo sfogo che ricorda la famosa sequenza del film Berlinguer ti voglio bene, con Benigni che bestemmia in un freestyle di turpiloquio che sembra infinito, dice di essere contrario a entrambe le opzioni, come è giusto che sia. Che la qualità del pollo sia indecorosa, o che sia buona ma illegale, in entrambi i casi è per lui inaccettabile. Guido Mori è un accademico della cucina, e non possiamo che essere d'accordo, e se la nostra voglia di andare a mangiare fuori si scontra con un aumento dei prezzi che in alcuni casi è fuori controllo, rispetto alla fissità degli stipendi, la soluzione non può essere quella di favorire un sistema che è fatto di merda, che sia la materia prima o la condizione dei lavoratori. Anche se nei commenti c'è fa notare che un conto è la carne, ma la granita o altro potrebbero benissimo essere venduti a prezzi abbordabili, soprattutto in alcune parti d'Italia dove il costo della vita è inferiore.

Guido Mori
Guido Mori
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Guido Mori (@moriguido)

More

TikTok ha già vinto: rassegnamoci ai food blogger “scrocconi”, agli chef star (coi debiti) e alle recensoni “super fighissime”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Siamo fottut*

TikTok ha già vinto: rassegnamoci ai food blogger “scrocconi”, agli chef star (coi debiti) e alle recensoni “super fighissime”

Chef Guido Mori: "Food blogger e influencer? Carenti in tutto e lanciano messaggi fuorvianti". E sul mondo della ristorazione va all'attacco...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Cattivo esempio

Chef Guido Mori: "Food blogger e influencer? Carenti in tutto e lanciano messaggi fuorvianti". E sul mondo della ristorazione va all'attacco...

Ma è normale che Bruno Barbieri promuova il topper in 4 Hotel e poi lo paghino per la pubblicità? Ecco lo spot che fa discutere

di Jacopo Tona Jacopo Tona

un bel mappazzone?

Ma è normale che Bruno Barbieri promuova il topper in 4 Hotel e poi lo paghino per la pubblicità? Ecco lo spot che fa discutere

Tag

  • Food
  • ristoranti

Top Stories

  • Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…
  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

IWC porta a Watches and Wonders l’iconico Portugieser Perpetual Calendar: ecco dettagli, modelli e costi

di Giulia Toninelli

IWC porta a Watches and Wonders l’iconico Portugieser Perpetual Calendar: ecco dettagli, modelli e costi
Next Next

IWC porta a Watches and Wonders l’iconico Portugieser Perpetual...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy