Viva la scollatura, anche nei Musei!
Viviamo in un’epoca bacchettona, moralista, pretesca, talebana e sessuofobica che, in nome del più stucchevole politicamente corretto, censura, impone...
214 articoli
Hai cercato: Capitale della Cultura
Viviamo in un’epoca bacchettona, moralista, pretesca, talebana e sessuofobica che, in nome del più stucchevole politicamente corretto, censura, impone...
Roma città morta, che si riassume nel deserto di mucchi di immondizia che ne infestano ogni aiuola. Nelle spoglie vetrine delle cronache, una volta sempre...
Battutista superlativo, erede di maestri come Leo Longanesi e Ennio Flaiano, è riuscito a rimanere in televisione per più generazioni (e in Rai) nonostante...
Scampia, la camorra, le faide e i morti ammazzati, gli zombie (i tossici), il degrado, la disoccupazione e il riscatto. Tutto questo è raccontato dal...
Uno Stato di polizia (segreta), dove l’esercito tratta i soldati come “carne da cannone” e gli ufficiali si fregano di tutto, persino intere colonne...
Il giornalista ha analizzato il campionato italiano dopo la conclusione del mercato: "Nessuna squadra si è rinforzata, i veri top player sono gli allenatori"....
Non tutte le imposizioni introdotte con la pandemia sono necessariamente negative. Il cosiddetto smart working, per esempio, da molti è visto come un...
Si spiega così, l'avvocato Carlo Taormina: "A fronte di sondaggi che da tempo indicano chiaramente che la maggioranza degli italiani è favorevole a un...
È uno di quelli che ha portato l’hip hop in Italia ma, a distanza di trent’anni, è ancora con lui che devi fottere se vuoi parlare di rap nella capitale...
Dialogo con l’ingegnere, già amministratore delegato dell’Olivetti e Direttore del settore componenti di Fiat, poi senatore per tre legislature, oggi...
Il racconto concesso da WNR: dalla provincia piacentina a Roma per il concerto in suo onore nel 2016, dentro casa der Califfo tra cimeli, passato e presente,...
Il rocker-intellettuale ragiona con MOW del rapporto tra divise e cittadini: “All’interno delle forze dell’ordine del nostro Paese c’è un problema...
Con un’accozzaglia di cliché anni 80, il video che vede protagonisti Cracco, Myss Keta e Ghali non riesce ad andare oltre a un’antologia di luoghi...
Nel 1966 avviò le proteste che portarono al mega raduno di giovani a Milano, poi sfollati un anno dopo dalla polizia, che anticiparono la controcultura...
Francesco Mazza è un ex writer nella Lambrate dura degli anni ‘90, ex bimbo prodigio di una trasmissione di Michele Santoro, ex autore televisivo per...