Territory, gli ultimi veri romantici
Si chiamano Territory, vengono da Parigi e suonano musica shoegaze e post-punk. Di che si tratta? Di un genere che in Italia sembra dimenticato, ma che...
9479 articoli
Hai cercato: Casa
Si chiamano Territory, vengono da Parigi e suonano musica shoegaze e post-punk. Di che si tratta? Di un genere che in Italia sembra dimenticato, ma che...
Uno Stato di polizia (segreta), dove l’esercito tratta i soldati come “carne da cannone” e gli ufficiali si fregano di tutto, persino intere colonne...
Grazie agli schermi pieghevoli i foldable phone sono tornati. C'è chi punta sull'effetto nostalgia e chi propone soluzioni inedite. Quale comprare, per...
C’è il catcalling e c’è il mondo del motorsport, definito maschilista da Francesca Sofia Novello in un’intervista a Vanity Fair. La risposta di...
Ha iniziato a fare la modella per gioco, perché “la moda se presa seriamente può farti soffrire” e la cosa più importante, per lei, è avere una...
Le fanno tutti, facciamole pure noi. Però senza snaturarci e restando patacca e pure un po’ provocatori. Eccole, dunque, le MOWgelle… le cugine irriverenti...
Riciclaggio di denaro per conto di clan mafiosi, frode fiscale per un miliardo di euro, commercio illecito di petrolio e molto altro. Sembra un film e...
Capelli rossi (bianchi ormai, ma sempre dall’anima aggressive) , colori sgargianti, trucco definito e accessori vistosi: a più di 30 anni dal suo debutto...
La manovra di Jack Miller ai danni di Joan Mir sul rettilineo di Losail ci ha riportato immediatamente a Suzuka 2001, quando Max Biaggi allargò il gomito...
Un antesignano delle pagine web che giungeva nelle case di tutti attraverso la TV e che oggi non avrebbe più motivo di esistere ma, guarda un po’, esiste...
Difficile, per chi ama lo sport e il giornalismo, trovare un libro che meglio di Porte Aperte permetta di evadere dall'immobilismo a cui questa pandemia...
Rai1 torna con uno speciale sul massacro del Circeo, una delle vicende più orrende della storia italiana. Ma in pochi sanno che un operatore culturale...
Fumettista (curatore editoriale di Dylan Dog), autore, regista, appassionato di videogames, cinema, moto, viaggi e attento osservatore dei cambiamenti...
Da quando fare gli inviati significava "mettersi in una curva e fare il contagiri a mano" al mondo della comunicazione di oggi "più semplice ma più filtrato"....
“Sono uno duro” ha detto Ruben Xaus a Giovanni Zamagni durante un live di Moto.it, e “chiedo tanto a me stesso, quindi anche di più agli altri”....