Se considerano Michela Murgia letteratura impegnata, abbiamo un problema
Michela Murgia è la letteratura impegnata? O un prodotto della cultura di massa, intellettuale buona per tutti, da decine di copie, mentre i saggi e i...
129 articoli
Hai cercato: Einaudi
Michela Murgia è la letteratura impegnata? O un prodotto della cultura di massa, intellettuale buona per tutti, da decine di copie, mentre i saggi e i...
Davvero abbiamo bisogno di una intelligenza artificiale che ci dica cosa è giusto o sbagliato dire? Raffaele Alberto Ventura lancia PCorrettor, l’ia...
Quest’anno i libri candidati allo Strega erano 82. Fanno un totale di 20.500 pagine. Che i giurati dovrebbero leggere tra febbraio e i primi di aprile,...
36 anni di satira nella prima tv privata italiana. Striscia la notizia! non invecchia, migliora con il tempo. Ecco perché il programma tv dei record sopravviverà...
Una critica ragionata all'opera poetica di Franco Arminio porta a domandarsi se l'autore non sia in realtà un grande abbaglio culturale dei giorni nostri....
Bret Easton Ellis, dopo quarant’anni di attesa, pubblica “Le schegge”, il romanzo di una carriera, un capolavoro. Hbo vuole farci una serie di tre...
Chi le tocca muore. In una trasmissione Rai Emanuele Trevi ha provato a contrastare il progressismo linguistico di Vera Gheno. È stato scalpato e ucciso...
Abbiamo intervistato Vera Gheno al Salone del Libro di Torino: la sociolinguista, che si occupa di femminismo e comunicazione, in passato era finita al...
“La Malnata” è stato salutato come l’esordio più dirompente di questi anni, tradotto in decine di lingue, uscito in contemporanea in quattro Paesi....
Un articolo di Veronica Tomassini pubblicato su MOW non è stato apprezzato da Striscia la notizia, che replica in modo dettagliato (come sempre) e colto...
Il critico Gian Paolo Serino ha assistito, come tutti, alla pubblicazione della rosa dei 12 candidati al Premio Strega per la narrativa, ma qualcosa non...
Il femminismo e la liberazione delle donne passa dal linguaggio inclusivo? No, e lo avevano capito settant’anni fa i teorici della rivoluzione sessuale....
Primo vero scontro televisivo per Roberto Vannacci, a Dimartedì, con Carlo Calenda. E dopo il successo editoriale del primo libro, l’uscita del secondo...
Alcuni si salvano. Bisogna ammetterlo. Ma altri no. La giuria non ha saputo giudicare, premiando spesso libri doppioni, di quelli fatti passare per belli...
Mellifluo, romanzo da Tinder, ma senza desiderio e passione. Come un p*rno a luci spente fatto passare per cinema d’autore. “L’insostenibile leggerezza...