Chi vuole una cultura solo tecnica (come il ministro Cingolani) non ha capito niente
“Inutile studiare quattro volte le guerre puniche, serve cultura tecnica”, ha detto il ministro per la transizione ecologica Cingolani. E il Governo...
427 articoli
Hai cercato: Leonardo
“Inutile studiare quattro volte le guerre puniche, serve cultura tecnica”, ha detto il ministro per la transizione ecologica Cingolani. E il Governo...
Fabri Fibra è tornato con “Caos” dopo cinque anni dall’album “Fenomeno”, ma senza nessuna fretta di pubblicare. Della sua vita privata sappiamo...
Dalla signorile Levante di Chiellini, alla vistosissima Lambo di Insigne. La nostra nazionale, manco a dirlo, non sfigura neppure quando si parla di auto,...
Tre delle auto protagoniste di una delle pagine più buie della storia italiana sono conservate in depositi giudiziari e motorizzazioni, ancora ferme a...
Skinty Fia, terzo album della band, è un disco dissonante, sintomo di disarmonia, di disaccordo. Ma questo non si risolve in un conflitto, in una lotta...
L’espansione di Milano non si ferma e ogni giorno nascono nuovi cantieri. Dalla “fabbrica del Duomo” agli edifici in centro, dalla metropolitana...
Roberto Brunetti, noto anche come "Er Patata", è stato ritrovato privo di vita nella sua abitazione. A quasi un anno dalla morte di Libero De Rienzo,...
Chi vince gli Oscar? Gianni Canova, il Cinemaniaco di Sky, nonché rettore dell'Università Iulm di Milano, questa notte commenterà la diretta, ma prima...
Il regista Gianni Amelio a Venezia 79 si è scagliato contro un giornalista per il titolo di un articolo di due anni prima. Di fronte al livore del cineasta...
L’appuntamento più atteso in ambito artistico, dopo tre anni di stop, si è trasformato in una vetrina per dare spazio alle minoranze etniche e all’antropologia...
A 25 anni dall’uscita del disco che ne sancì la rinascita, celebriamo una delle band più significative della storia della musica: dall'abbandono di...
Si vantano di aver inventato il calcio quando nello stesso periodo lanciavano gli escrementi fuori dalla finestra. Ci danno degli ignoranti, dei mafiosi...
Il genio a stelle e strisce della street art ha incontrato quello italiano delle biciclette. Il risultato? Una collezione di prodotti Made in Italy, unisex...
In questa estate dove il Covid non va via ma ritorna alla grande, siamo andati dal giornalista, anzi no, dallo scrittore più misantropo d'Italia che spesso...
Il no alla guerra dev’essere forte e chiaro, ma giù le mani dalla cultura. È in estrema sintesi il pensiero di Tomaso Montanari, rettore dell’Università...