image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cecchi Gori, ti odio e ti amo. Il sogno scudetto e gli Oscar, il fallimento, gli scazzi tv e gli amori da favola naufragati: è Firenze nel bene e nel male

  • di Dario Baldi Dario Baldi

15 febbraio 2024

Cecchi Gori, ti odio e ti amo. Il sogno scudetto e gli Oscar, il fallimento, gli scazzi tv e gli amori da favola naufragati: è Firenze nel bene e nel male
Vittorio Cecchi Gori si può amare e si può odiare, soprattutto se si è nati a Firenze e si tifa Fiorentina. Una vita tra alti e bassi, come quelli della squadra: campionati sfiorati e promesse non mantenute. Poi le imprese nella tv, nel cinema, gli Oscar, le donne e le cadute. Ecco perché, ora che è in terapia intensiva, non si può che gridare: “Lunga vita a Vittorio”

di Dario Baldi Dario Baldi

Vittorio ti odio, Vittorio ti amo. La notizia del ricovero di Vittorio Cecchi Gori ha provocato in Firenze e nei fiorentini un sussulto di nostalgia talmente forte capace di spazzare l’attualità e anche i trascorsi. Vittorio Cecchi Gori, per chi scrive, è stato un personaggio odiato. Colui che ha portato la Fiorentina verso il fallimento e la C2, il ricco imprenditore che ha dilapidato l’amore del babbo costringendomi a non vergognarmi di tifare Florentia Viola. Vittorio Cecchi Gori ti odio, mi hai costretto a crescere con la maglia di Marco Andreotti mentre tutti si godevano i campioni. Ma alla fine, a sette anni, pure Andreotti per me è stato un campione. Vittorio Cecchi Gori, ti amo. Perché riavvolgendo i nastri della storia sei stato un figlio di Firenze, quella più vera, quella autentica. Nella sua vita è stato portatore sano di fiorentinità, per Firenze e per la Fiorentina avrebbe fatto qualsiasi cosa. Come quando decise di andare, da solo, al Processo di Biscardi finendo per litigare con tutta Firenze. Ma lui era figlio di Mario e di Valeria, colei che salutò con il gesto dell’ombrello i laziali, colei che lo proteggeva anche a cinquant’anni. Colei che, quando decise di sposarsi Rita Rusic disse: “Questa i’mi fi’ figliolo se lo mette in saccoccia”. Vittorio Cecchi Gori non può andarsene, ha ancora da raccontarci tante cose. Per esempio, come si fa a diventare produttore di film iconici come Il Postino o La Vita è bella per poi scendere immediatamente di livello. Alti e bassi, come la sua vita. Cecchi Gori fu capace di avere in possesso cinema in tutta Italia e il vero primo terzo polo televisivo. Videomusic, Telemontecarlo e Canale 10. L’obiettivo era rompere il duopolio Rai-Mediaset, riuscì persino a comprare i diritti di alcune partite della Nazionale. Poi il sognò finì, insieme a quello del cinema con qualche azione Seat e il patrimonio svenduto. Nei bassi più bassi, oltre all’amore per le belle donne, c’è lo zafferano. Ma non la nota spezia gialla. Durante un blitz a Palazzo Borghese, sua residenza romana, la Guardia di Finanza trovò non solo Valeria Marini in baby-doll ma anche della cocaina in cassaforte. Grammi? Qualche chilo. Per Vittorio era un complotto, la sua dipendenza era lo zafferano.

Vittorio Cecchi Gori e Rita Rusic
Vittorio Cecchi Gori e Rita Rusic

Vittorio ti odio. Ti odio perché sei stato il presidente della Fiorentina che ci ha fatto sognare davvero il terzo scudetto. E io, che sono nato a fine dell’impero Cecchi Gori, mi emoziono solo a vedere cosa avevi messo per questa squadra. Batistuta, Laudrup, Rui Costa per non parlare di Heinrich, Edmundo, Schwarz o ancora Repka e Toldo. Ti odio perché dopo averci fatto toccare le stelle, alzando anche gli ultimi trofei per la Fiorentina, poi sei diventato per molti Cecchi Grullo. Eri quello dello striscione “Batistuta è incedibile” firmato “Il Presidente” affisso in balaustra, quello della giacca sventolata come neanche Freddie Mercury a ogni goal. E sei diventato quello del “ho visto Vittorio alle Cascine a comprarsi le bustine” o del “Vittorio fatti vedere, ma da uno bravo”. Vittorio ti amo. Perché nell’ascesa di Silvio Berlusconi e del berlusconismo, anche calcistico, hai risposto. Il Cavaliere si presentò anche al funerale di Mario Cecchi Gori, sorreggendo la bara, salvo poi chiudere la società Penta che avevano insieme. Silvio era il suo lato b, la sua nemesi, il suo goblin. In questa battaglia ne uscì sconfitto su ogni fronte, ma l’orgoglio per averci provato fu molto. Cecchi Gori e lo spettacolo. Come nel cinema, nella tv, anche nella Fiorentina il calcio è spettacolo. Non solo in campo. Nel 1994 compra Marcio Santos, campione del mondo col Brasile, dicendogli che se avesse segnato sette goal gli avrebbe presentato Sharon Stone. Il giocatore, ormai promesso sposo del Tottenham, si lasciò convincere dalla promessa. Di goal in viola ne segnò due e la Stone rimase nei sogni. Nel gennaio 1997, mentre l’Italia si divertiva con Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni, Cecchi Gori porta a Firenze con un blitz di mercato Andrej Kanchelskis. 15 Miliardi di lire di spesa, un difficile adattamento al campionato italiano per i primi mesi e poi un crescendo nella stagione successiva fino all’infortunio causato dall’intervento a forbice di Taribo West. “Con i soldi del Ciclone, c’hai comprato il ciliegione”.

Sentimento. Vittorio Cecchi Gori sapeva solleticare i sentimenti dei suoi tifosi, come quando nel 1999 comprò Predrag Mijatovic dal Real Madrid. Non solo perché era forte, non solo perché era in ascesa, ma perché l’anno prima segnò in finale di Champions League contro la Juventus. 17 miliardi di lire, tre campionati giocati, quattro reti e una Coppa Italia. La discesa. La Fiorentina nella stagione 1998/99 vince; con Trapattoni è addirittura campione d’inverno. Edmundo però parte per il Carnevale di Rio con la saudade, Batistuta si infortuna contro il Milan e addio terzo scudetto. Anzi, arriva il grande colpo Ficini. L’aria che tira è brutta. Nel 2000/01 Cecchi Gori litiga con Terim, se ne va la Luce Giancarlo Antognoni e i conti sono secchi come vasi di fiori ad agosto. Da Firenze scappano tutti da Batistuta, che era incedibile, a Rui Costa. La Fiorentina scivola in Serie B con la successione Roberto Mancini - Ottavio Bianchi, ma è tempo di fallimento. Vittorio sei irreale. Come il fax dalla Colombia che avrebbe dovuto salvarci in quel luglio 2002. Sei stato irreale. Come quel “non la vendo, piuttosto la disintegro come le mie mani”. Vittorio ti odio, perché ci hai fatto perdere tutto, persino i gagliardetti e delle videocassette porno in sede. Vittorio ti amo perché ci hai fatto sentire fiorentini come non mai. E da una terapia intensiva, non possiamo che urlare, lunga vita a Vittorio. Figlio di questa città.

More

Possiamo dirlo? Diciamolo: siamo andati a mangiare All'Antico Vinaio e ormai è diventato un troiaio

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Possiamo dirlo? Diciamolo: siamo andati a mangiare All'Antico Vinaio e ormai è diventato un troiaio

Sollima sul Mostro di Firenze ci esalta già: la serie Netflix sarà all'altezza delle aspettative?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da attendere col fiato sospeso

Sollima sul Mostro di Firenze ci esalta già: la serie Netflix sarà all'altezza delle aspettative?

Sangiovanni “finito” dall’ex Giulia Stabile, Valeria Marini lasciata per Miss Italia, il ricordo di Costanzo con Fazio e De Filippi e su Vacchi… A tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Sangiovanni “finito” dall’ex Giulia Stabile, Valeria Marini lasciata per Miss Italia, il ricordo di Costanzo con Fazio e De Filippi e su Vacchi… A tutto gossip con Roberto Alessi
20240215 144800404 3673

Tag

  • Fiorentina
  • Firenze

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

⁠La Chiesa è sempre in trend quando va attaccata. Dai bambini sepolti sotto una chiesa alle teorie del complotto su Emanuela Orlandi. Ma siamo ancora alle masse che vogliono tagliare la testa ai preti?

di Riccardo Canaletti

⁠La Chiesa è sempre in trend quando va attaccata. Dai bambini sepolti sotto una chiesa alle teorie del complotto su Emanuela Orlandi. Ma siamo ancora alle masse che vogliono tagliare la testa ai preti?
Next Next

⁠La Chiesa è sempre in trend quando va attaccata. Dai bambini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy