"Quando c'era Pasolini". A 100 anni dalla nascita il libro definitivo
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
445 articoli
Hai cercato: comunisti
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
Intervista all’ex senatore Antonio Razzi che a briglia sciolta ha parlato di tutto: dal Covid, alle mascherine, dal taglio dei parlamentari ("se li riducono...
Regina del punk, della rivoluzione “green” e dell’anarchia nel senso più impegnato del termine, nel Regno Unito è seconda per fama solo alla Regina...
Nel 1966 avviò le proteste che portarono al mega raduno di giovani a Milano, poi sfollati un anno dopo dalla polizia, che anticiparono la controcultura...
Ha sperperato soldi come un vero rocker: “Sono stato un grande pagatore di cene, di donne che si sentivano regine”, ma visto che il suo pubblico non...
Rai1 torna con uno speciale sul massacro del Circeo, una delle vicende più orrende della storia italiana. Ma in pochi sanno che un operatore culturale...
Ecco finalmente la rassegna (non per ordine di importanza) di cui tutti avevamo davvero bisogno: i 100 libri, romanzi e non solo, tra stranieri ed italiani,...
Simbolo degli anni '90 passati in discoteca a "vivere per vivere", Franchino Dj è morto dopo alcune settimane di ricovero in ospedale, stando a quanto...
Mastica un chewing gum, ti guarda dritto in faccia, risponde e accetta qualsiasi domanda in perfetto stile anglosassone. Parla diretto. Dai conigli trattati...
A nemmeno 24 ore dalla liberazione di Giovanni Brusca e a 29 anni dalla morte di Giuseppe Falcone alcune domande su Cosa Nostra sono oggi senza risposta:...