image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Il malore di Sinner agli Australian Open e le parole di Rune? Nessuna questione mentale. Alcaraz contro Djokovic? Nole non fa sconti. La vera sorpresa dello Slam? È Sonego”: parla Guerrini, che su Berrettini, Fonseca e il caso doping Clostebol...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

21 gennaio 2025

“Il malore di Sinner agli Australian Open e le parole di Rune? Nessuna questione mentale. Alcaraz contro Djokovic? Nole non fa sconti. La vera sorpresa dello Slam? È Sonego”: parla Guerrini, che su Berrettini, Fonseca e il caso doping Clostebol...
Prima il malore di Sinner contro Rune, poi le polemiche del danese sulla durata del medical time out. Le ipotesi sulle cause del malessere di Jannik restano contrastanti: la psicologa Antonella Elena Rossi parla di un possibile attacco di panico, mentre il giornalista esclude una componente psicologica. Abbiamo intervistato Piero Guerrini, che ci ha parlato anche di altri temi caldi degli Australian Open tra cui il big match tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, la sorprendente prestazione di Lorenzo Sonego e le delusioni come l’uscita prematura di Matteo Berrettini. Poi sulle regole del doping, il caso Clostebol, e la sentenza del Tas di Losanna…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Prima il malore di Sinner contro Rune, poi le parole sibilline dell'olandese sulla durata (secondo lui eccessiva) del medical time out che hanno consentito al numero uno al mondo di tornare in campo. Ma che cosa ha avuto Jannik? C'è chi parla di problemi psicologici, come la psicologa Antonella Elena Rossi, che su MOW ha ipotizzato un attacco di panico. Ma c'è anche chi, come Piero Guerrini, noto giornalista sportivo e firma di Tuttosport, tende a escludere questa  componente. Con Guerrini non abbiamo però parlato solo del campione altoatesino, ma anche della sfida tra due big: Calos Alaraz contro Novak Djokovic. Difficile fare previsioni, ma una certezza c'è: Nole non regalerà nulla. Chi la vera scoperta di questo Australian Open? Lorenzo Sonego? E come mai Matteo Berrettini è uscito prima del previso? Solo una questione fisica o anche mentale? Poi le regole sul doping, il caso Clostebol e la senteza del Tas di Losanna. Tutto questo e molto altro nell'intervista con Piero Guerrini. 

https://mowmag.com/?nl=1
Jannik Sinner
Jannik Sinner

Il malore di Sinner, che idea ti sei fatto? C'è chi parla di disturbi psicologici.

No, io credo che sia stato un malessere che ha avuto dal mattino, dovuto a problemi di pressione e al caldo. Non credo che ci siano problemi psicologici, anche perché, se così fosse, non li risolverebbe con una semplice pausa tornando a giocare al suo livello. Credo piuttosto che, fisicamente, lui non è grosso come gli altri, né atletico come gli altri, quindi compie degli sforzi importanti. Può darsi che subisca questo, ma non è che si sia infortunato più di altri. Lui ha avuto al massimo piccoli acciacchi, al di là dell'anca. Se pensiamo ad altri giocatori, ci sono quelli che si infortunano molto di più, come Draper, che potrebbe giocare a un livello molto alto, ma che spesso non finisce i tornei. Un'altra dimostrazione che Sinner è francamente sano fisicamente è il fatto che abbia raggiunto almeno il quarto di finale negli ultimi quindici tornei, cosa che riesce solo ai tre fenomeni precedenti: Djokovic, Nadal e Federer.

Lui però si è sentito male più spesso degli altri.

No, anche altri hanno avuto problemi con il caldo. Lo stesso Musetti ha chiamato l’intervento medico e gli hanno misurato la pressione, esattamente come a Sinner. Questi giocatori fanno degli sforzi inauditi rispetto al passato. È vero che il calendario è più o meno quello di sempre, ma giocano di più e il livello di sollecitazione fisica e atletica è maggiore. La palla va più veloce, quindi il gioco è più veloce. È semplicemente così. Alcuni si fanno male alla schiena, al ginocchio, alle caviglie, altri hanno problemi ricorrenti. Non cercherei continuamente problemi in lui, non mi pare che ne abbia. È un giocatore destinato probabilmente a dominare nei prossimi quattro o cinque anni.

Poi la battuta infelice di Rune, in cui si chiedeva cosa avesse fatto Sinner durante il medical timeout.

Rappresenta è la cultura del sospetto che è stata lanciata con il “caso doping”. Ma non è un caso di doping. L’ha spiegato bene Eubanks nei giorni scorsi, l’unico che ha partecipato al meeting dell'Itia in cui venivano spiegati i casi di doping, e ha detto chiaramente che i casi di Sinner e Swiatek non riguardano il doping. Se uno si informasse un po' di più, capirebbe che non c'è nulla di cui parlare. Sinner si è semplicemente fermato. Il problema di Rune è che probabilmente non è stato in grado di mantenere la concentrazione mentale e il ritmo fisico. Questo capita a molti, quando aspettano il ritorno di un giocatore dopo un medical timeout. È una questione di maturità emotiva.

Invece Sonego? È lui la vera sorprese di questo Australian Open?

Sì, Sonego ha saputo cogliere l’occasione, ha elevato il suo rendimento rispetto agli ultimi due anni. Ha anche mostrato delle novità tattiche molto interessanti. È un ragazzo estremamente gentile, disponibile, che piace a tutti. Infatti, è amico di molti giocatori, tra cui Sinner, con cui ha giocato anche nel doppio.

In cosa, tecnicamente, Sonego è migliorato?

Credo che la sua crescita dipenda da una maggiore fiducia in sé stesso, da un cambiamento nell’approccio mentale e soprattutto da un miglioramento tattico. Sta cercando di giocare un po' più verso la rete e cerca di comandare maggiormente lui lo scambio. Questo è importante, perché se viene attaccato sul rovescio, che è migliorato, ma non è ancora al livello degli altri, può avere delle difficoltà. Non dimentichiamoci anche che Shelton concede sempre chance agli avversari. Ha un gioco ad alto rischio, accende e spegne. E non ha una grande risposta.

https://mowmag.com/?nl=1

Immaginavi l’uscita precoce di Berrettini dal torneo?

Intanto, bisogna considerare anche gli avversari. Berrettini credo debba ancora recuperare pienamente la fiducia, perché alcuni colpi che ha fallito, quando ormai lo scambio era quasi concluso a suo favore, non si sbagliano per problemi atletici o per carenza di mobilità. Anche perché non si è mosso male. Credo che sia una questione di fiducia. Deve ritrovare piena fiducia in sé stesso. Ovviamente, più partite gioca, più la recupererà. Ma non ho dubbi che, se mantiene la salute, sarà uno dei favoriti sulla stagione sull’erba.

Che cosa ti aspetti dallo scontro tra Djokovic e Alcaraz?

Sarà una partita molto interessante, perché da una parte c'è il giocatore più esuberante e brillante del circuito quando è al massimo, e dall’altra c’è un veterano che sta elevando il proprio rendimento di partita in partita. Alcaraz potrebbe partire favorito, per via della differenza di età, ma mentalmente Djokovic è inarrivabile. Sicuramente Djokovic non regalerà la partita, dovrà vincerla Alcaraz.

E chi è il vero sfidante di Sinner, oggi?

A lungo andare, penso possa essere Alcaraz. Mi aspetto grandi cose anche da Fonseca, nonostante l’eliminazione proprio contro Sonego in questo torneo. Ma da un punto di vista tecnico, tattico e mentale, in questo momento Sinner è decisamente favorito.

Prima abbiamo parlato del doping, credi che si arrivi all’assoluzione?

Sarebbe la cosa più giusta e corretta. Non parlo solo perché siamo italiani e difendiamo Sinner, ma perché il caso è veramente privo di fondamento. La responsabilità dello staff, va bene, può essere presa in considerazione, ma fermare un massaggio è francamente impossibile. È una vera e propria "arrampicata sugli specchi". Credo che questo caso e altri simili degli ultimi anni debbano imporre una riflessione seria su come cambiare il sistema, migliorare le regole e la gestione.

Sono le parole che proprio Binaghi aveva detto su MOW.

Sì, ma al momento non si sta facendo nulla. Le regole devono essere uguali per tutti, in tutti gli sport, e soprattutto negli sport professionistici. Gli sportivi devono rispettare le stesse leggi, che devono essere chiare, così come lo sono nelle leghe professionistiche americane, dove se sbagli, sei fuori, ma le regole sono chiarissime.

Lorenzo Sonego e la gioia per i quarti agli Australian Open
Lorenzo Sonego e la gioia per i quarti agli Australian Open

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Allenamento
  • antidoping
  • attacchi di panico
  • Australian Open
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • disagio mentale
  • Doping
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • Malore
  • Matteo Berrettini
  • Medicina
  • medico
  • medico dello sport
  • Melbourne
  • Novak Djokovic
  • Piero Guerrini
  • psicologa
  • Quarti di Finale
  • Rune
  • Sentenza
  • Servizio
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Tuttosport
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Espargarò? Serviva un pilota capace di andare al limite”: non sarà rivoluzione Honda, ma è già rivoluzione Alberto Puig. E su Albesiano…

di Emanuele Pieroni

“Espargarò? Serviva un pilota capace di andare al limite”: non sarà rivoluzione Honda, ma è già rivoluzione Alberto Puig. E su Albesiano…
Next Next

“Espargarò? Serviva un pilota capace di andare al limite”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy