image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Alcaraz e quelle parole che pesano come un macigno per la scalata verso il numero uno di Sinner: “Rischia un autogol”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

25 marzo 2025

Carlos Alcaraz e quelle parole che pesano come un macigno per la scalata verso il numero uno di Sinner: “Rischia un autogol”
Carlos Alcaraz fa un'ammissione pesante e il noto coach di Serena Williams lo avverte: “Parole così possono mettere ancora più pressione”. Ecco perché ricorda Nadal quando confessò pubblicamente la perdita della sua forza mentale. Ma in vista della corsa al numero uno con Sinner, il rischio per Carlos è di essersi fatto un autogol...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Le parole di Carlos Alcaraz dopo la sconfitta a Indian Wells contro Jack Draper non sono passate inosservate. Il campione spagnolo, due volte vincitore Slam e già numero uno al mondo, ha spiazzato tutti con una dichiarazione disarmante: “Oggi ho pensato troppo al suo gioco, non al mio. È stato questo il problema”. Un’ammissione di fragilità che raramente si ascolta dai vertici del tennis mondiale, tanto più da chi, a 20 anni, è già considerato il futuro del circuito. A notare il peso di queste parole è stato Patrick Mouratoglou, celebre coach di Serena Williams e oggi al fianco di Naomi Osaka, che in un’intervista esclusiva a Tennis365 ha detto chiaramente di essere “rimasto sorpreso. È stata una scelta, non so se giusta o meno. Pochi tennisti avrebbero detto una cosa simile. Forse gli serve per alleggerirsi, ma potrebbe anche mettergli più pressione. È molto insolito, a certi livelli”.

Carlos Alcaraz contro Jack Draper
Carlos Alcaraz contro Jack Draper

Alcaraz aveva spiegato di essere stato ossessionato dal gioco di Draper fin dalla mattina, definendolo “duro, solido, molto fisico”. Secondo Mouratoglou, la trasparenza del campione spagnolo potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio: “Se dicendolo si è tolto un peso, bene. Ma se lo ha detto e adesso gli pesa ancora di più, allora si è fatto un autogol. Vedremo come reagirà nei prossimi tornei”. Il coach francese ha ricordato anche un episodio simile nella carriera di Rafael Nadal: “Anche Rafa, in un momento difficile, disse di aver perso la sua forza mentale. Lo disse apertamente. Anche quello mi colpì. Poi è tornato a vincere Slam, dimostrando che perfino i più grandi attraversano momenti di dubbio”.

https://mowmag.com/?nl=1

E ha raccontato un’altra analogia con Serena Williams: “Quando iniziai con lei, non vinceva uno Slam da tre anni e uscì al primo turno a Parigi. Fu un periodo nero. Ma sono cose che accadono anche ai fenomeni. La chiave è sempre come reagisci”. Nel frattempo, Mouratoglou ha appena pubblicato Champion Mindset, un libro che promette di essere più di una semplice guida sportiva. Nelle sue pagine, il coach francese racconta come ha trasformato le sue insicurezze giovanili nella forza che lo ha reso uno dei volti più influenti del tennis moderno. Il messaggio è chiaro: superare la pressione, anche ammettendo le proprie debolezze, può diventare un punto di forza. Ma serve equilibrio. E in questo, Alcaraz è davanti a un bivio: la sua sincerità lo renderà ancora più forte o più vulnerabile?

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Angelo Binaghi
  • antidoping
  • Bertolucci
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Doping
  • FITP
  • Indian Wells
  • Infortunio
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Ritiro
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quanto spacca la storia di Mattia Furlani, che ha vinto l’oro nei mondiali di atletica indoor a Nanchino 2025? Ecco perché dovreste conoscerlo

di Chiara Boezi

Ma quanto spacca la storia di Mattia Furlani, che ha vinto l’oro nei mondiali di atletica indoor a Nanchino 2025? Ecco perché dovreste conoscerlo
Next Next

Ma quanto spacca la storia di Mattia Furlani, che ha vinto l’oro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy