image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davis, l’Italia conta su Berrettini e intanto Sinner dopo il caso doping sceglie il nuovo preparatore (ex Djokovic). Ma il ricorso della Wada? Le ultime indiscrezioni...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

13 settembre 2024

Davis, l’Italia conta su Berrettini e intanto Sinner dopo il caso doping sceglie il nuovo preparatore (ex Djokovic). Ma il ricorso della Wada? Le ultime indiscrezioni...
Ora l'attenzione mediatica nel mondo del tennis è (quasi) tutta sulla Coppa Davis e su Matteo Berrettini. La nazionale azzurra, infatti, dopo aver battuto il Brasile, deve giocare contro l'Olanda in quelle che sono le qualificazioni di Bologna. Ma c'è anche chi, ancora, pensa a Jannik Sinner e al caso del Clostebol, perché la Wada ha ancora tempo a disposizione per decidere sul futuro del tennista, trovato positivo alla sostanza agli Indian Wells. E mentre Sinner ha scelto il nuovo preparatore atletico, Marco Panichi, ex di Novak Djokovic, ecco il clamoroso retroscena sulla questione doping...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se gli azzurri sono impegnati nelle qualificazioni della Coppa Davis a Bologna, e gli occhi sono puntati interamente su Matteo Berrettini, c’è un’altra parte del mondo del tennis impegnata a capire quale possa essere il destino di Jannik Sinner. L’atleta, infatti, a causa della vicenda del doping, per cui era stato trovato positivo agli Indian Wells, aveva licenziato il suo fisioterapista Giacomo Naldi, nonché il suo preparatore atletico Umberto Ferrara. Se lo staff era stato smantellato per mancanza di fiducia dopo quando accaduto, ora un nuovo profilo entra nella scuderia del numero uno al mondo. Si tratta del romano classe 1964 Marco Panichi, ex preparatore di Novak Djokovic, che prenderà il posto di Ferrara. Le ultime dichiarazioni di Panchini su Sinner le aveva rilasciate a a Sky Sport: “Sinner lo paragono a Nole dal punto di vista fisico, con la possibilità di saper muovere il corpo nello spazio e un'abilità a muovere le catene in modo efficiente. È un grandissimo atleta”. E se un nuovo team si sta consolidando, la vicenda del Clostebol e del possibile ricorso della Wada, a che punto è? C’è un retroscena clamoroso che potrebbe cambiare tutto.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Sulle pagine di La Stampa, ci sarebbe una fuga di notizie proprio interne alla Wada. Si legge, infatti, che, secondo un esperto della rete di laboratori anti-doping della stessa Wada, che vuole rimanere anonimo, “alla fine la Wada, non farà ricorso contro Sinner ma si limiterà ad acquisire più documentazione possibile per far si che il caso del campione italiano non apra la strada a chi con i testosteronici si dopa davvero”. Il quantitativo di Clostebol trovato nell’azzurro equivale a “50 picogrammi per millilitro di sangue. Un picogrammo equivale a un millesimo di miliardo di grammo; quindi, parliamo della punta di un cucchiaino di caffè sciolta in una piscina olimpica”. E allora come mai stanno prendendo tutto questo tempo e mantenendo la suspence attorno al caso? Sempre secondo l’esperto “per circoscrivere il più possibile il caso, in modo che nel pertugio della non colpevolezza di Sinner non possano infilarsi atleti di paesi dove di controlli se ne fanno pochi”. E, quando gli viene chiesto come mai questo venga considerato doping, viste le quantità ridicole, specifica che è “per scovare chi ha fatto uso anche molto tempo prima di questi anabolizzanti, magari gareggiando in Paesi dove di controlli antidoping se ne fanno pochi o niente. Mentre, nel caso di Sinner, che ha giocato a ritmo serrato in molti tornei internazionali è difficile non ci siano stati test nei due mesi che hanno preceduto la scoperta di questa contaminazione con il Clostebol”. Siamo quindi davanti a un lieto fine certo? Forse la Wada tramite le parole del loro esperto ha voluto in qualche modo rassicurare gli italiani?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma Jannik Sinner è davvero glaciale in campo e fuori come Björn Borg? La freddezza alla base del successo

di Chiara Boezi

Sport

Ma Jannik Sinner è davvero glaciale in campo e fuori come Björn Borg? La freddezza alla base del successo

Sinner, il Clostebol e la Wada: come mai Jannik ha avuto un trattamento diverso rispetto agli atleti cinesi positivi per doping?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FACT CHECKING

Sinner, il Clostebol e la Wada: come mai Jannik ha avuto un trattamento diverso rispetto agli atleti cinesi positivi per doping?

Sinner, il caso doping e Alcaraz, parla Luca Baldissera: “Jannik può entrare nel club di Federer, Nadal e Djokovic, ma Carlos...”. E sulla Wada che richiede nuovi documenti per il ricorso sul Clostebol…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

A 23 ANNI NELL'OLIMPO

Sinner, il caso doping e Alcaraz, parla Luca Baldissera: “Jannik può entrare nel club di Federer, Nadal e Djokovic, ma Carlos...”. E sulla Wada che richiede nuovi documenti per il ricorso sul Clostebol…

Tag

  • Nazionale Azzurra
  • Doping
  • Matteo Berrettini
  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quattro piloti per un sedile: tutte le opzioni di Audi e Binotto per il 2025 in Formula 1

di Matteo Mattei

Quattro piloti per un sedile: tutte le opzioni di Audi e Binotto per il 2025 in Formula 1
Next Next

Quattro piloti per un sedile: tutte le opzioni di Audi e Binotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy