image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Doping, per Sinner una frecciata da Panatta? “Lui ha gli avvocati migliori, ma gli altri….”. Intanto Medvedev sulla Wada, i soldi e la squalifica per Clostebol...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

17 febbraio 2025

Doping, per Sinner una frecciata da Panatta? “Lui ha gli avvocati migliori, ma gli altri….”. Intanto Medvedev sulla Wada, i soldi e la squalifica per Clostebol...
Adriano Panatta torna all’attacco sul caso doping di Jannik Sinner e punta il dito contro la Wada: “Un sistema ridicolo, andrebbe eliminato”. Ma la sua stoccata sembra diretta anche al numero uno al mondo: “Lui ha gli avvocati migliori, ma gli altri giocatori?”. Intanto, Daniil Medvedev: “Se solo chi ha i soldi può difendersi…”. Ecco le reazioni alla squalifica del numero uno al mondo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Adriano Panatta non le manda a dire e si scaglia con decisione contro la Wada per la squalifica di tre mesi inflitta a Jannik Sinner nel caso Clostebol. “È fuori di dubbio che sia stata la scelta migliore perché con la Wada non sai mai cosa può succedere e, soprattutto, quanto sarebbe potuta durare la vicenda” ha dichiarato alla Domenica Sportiva. L’ex campione azzurro non nasconde il suo sdegno: “Trovo questa vicenda una cosa orrenda. Non ne hanno fatta una giusta. Sinner era stato dichiarato innocente dall’Itia, che è l’ente più preparato per giudicare, e la Wada che fa? Ricorso per negligenza. Secondo loro, Jannik avrebbe dovuto controllare il suo team come un investigatore, ispezionare i bagagli, evitare di bere dalla stessa bottiglia del preparatore, ma vi rendete conto? È ridicolo”. Panatta poi rincara la dose, sottolineando l’assurdità della situazione: “Siamo tutti d’accordo che almeno i tre mesi gli abbiano evitato guai peggiori, ma la cosa fuori dal mondo è che nel 2027 questi ‘reati’ non saranno più punibili. E allora perché perseguitarlo adesso? Cosa cambia da qui a due anni?”. L’ex tennista azzurro attacca anche le limitazioni imposte a Sinner durante la sospensione: “Non si può allenare nei campi federali. E perché? Perché può contagiare gli altri? Ma che razza di regola è questa?”.

Medvedev su Sinner
Medvedev su Sinner

Infine, l’affondo definitivo contro la Wada: “Andrebbe eliminata, ha fatto solo danni. Dopo il disastro con i nuotatori cinesi alle Olimpiadi, ha dimostrato di essere un’organizzazione incapace e inaffidabile”. Però la chiosa di Panatta è sui veri vincitori di questa vicenda: “Lo sai chi sono? Gli avvocati di Sinner perché hanno fatto un lavoro straordinario. Molti giocatori meno famosi e con meno disponibilità di Sinner non si possono permettersi questo tipo di difesa. E questo è sbagliato: la vita è così perché chi non c’ha una lira si prende avvocati meno preparati, chi è ricco si può permettere i principi del Foro. Servirebbe che almeno nello sport questo assunto non esistesse: magari si potrebbe scegliere un team di avvocati di primo piano per tutti i tennisti e non solo a disposizione dei campioni più ricchi”, ha concluso.

https://mowmag.com/?nl=1

Daniil Medvedev, dal canto suo, ha espresso una speranza: che il caso Sinner possa aprire una strada affinché altri giocatori possano difendersi con più strumenti in futuro. “Spero che le prossime volte i giocatori saranno in grado di fare altrettanto” ha detto il russo. “Spero che ciò crei un precedente grazie al quale tutti avranno l'opportunità di difendersi meglio di prima. Altrimenti, se non sarà possibile, sarà bizzarro”. Medvedev sottolinea come la possibilità di raggiungere un accordo con la Wada sia stata possibile anche grazie alla potenza economica e legale del team di Sinner: “È un brutto segno se lui è l'unico a poterlo fare, ma è un ottimo segno se, dopo, tutti saranno in grado di farlo”. In risposta a queste problematiche, la Professional Tennis Players Association (Ptpa) ha annunciato un nuovo programma per garantire supporto legale gratuito ai giocatori accusati di doping o corruzione, per evitare che solo chi ha grandi risorse possa difendersi adeguatamente. Intanto, Sinner resterà fermo fino al 4 maggio, data in cui potrà tornare a competere, con l’Open di Francia all’orizzonte. Ma la vicenda lascia più di un interrogativo aperto sul sistema antidoping nel tennis.

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Adriano Panatta
  • Allenamento
  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Bertolucci
  • Cahill
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • difesa
  • Doha
  • Doping
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Ivan Zazzaroni
  • Jannik Sinner
  • Montecarlo
  • negligenza
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, fa effetto ascoltare Guido Meda che torna a commentare Valentino Rossi: "A 46 anni è nella stessa galassia sportiva di Maradona e Jordan"

di Tommaso Maresca

Sì, fa effetto ascoltare Guido Meda che torna a commentare Valentino Rossi: "A 46 anni è nella stessa galassia sportiva di Maradona e Jordan"
Next Next

Sì, fa effetto ascoltare Guido Meda che torna a commentare Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy