image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gli unici che possono fermare Sinner (che tifa Milan) sono l'Inter e gli interisti che ha in squadra? Per Bertolucci (che demolisce i rossoneri) sì: “Ma Jannik come vive tranquillo con Vagnozzi?” E sulla finale di Coppa Italia e San Siro...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 maggio 2025

Gli unici che possono fermare Sinner (che tifa Milan) sono l'Inter e gli interisti che ha in squadra? Per Bertolucci (che demolisce i rossoneri) sì: “Ma Jannik come vive tranquillo con Vagnozzi?” E sulla finale di Coppa Italia e San Siro...
Jannik Sinner tifa Milan, ma per Paolo Bertolucci il vero problema sono gli interisti che ha intorno, a partire dal coach Simone Vagnozzi: "Ha risolto i problemi tecnici, ma non quelli di cuore sportivo… come fa a vivere tranquillo?". Poi l’ex tennista si lascia andare a una serie di stoccate rossonere: "Il Milan? Questa squadra non c’entra niente con Maldini, Baresi o Van Basten". Poi il giudizio sulla stagione: "Ho capito che era finita già il 31 agosto, con l’ammutinamento di Leao e Theo". E su San Siro e finale di Coppa Italia contro il Bologna...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

“Con Vagnozzi che è interista, Sinner avrà pure risolto i problemi tecnici, ma non quelli… di cuore sportivo. E questo non lo può certo far vivere tranquillo”. Paolo Bertolucci sul Corriere dello Sport, scherza, ma non troppo, sullo staff del numero uno al mondo, lui che, come Jannik, tifa Milan ma non riesce proprio a trovare pace in questa stagione rossonera. Perché sì, c’è la Coppa Italia, ma a suo dire basterebbe appena a salvare la faccia: “Un brodino, perché il Milan non può essere ottavo o nono in campionato, proprio no”. Nemmeno il fatto che il club non sollevi quella coppa dal 2003 riesce ad addolcire il giudizio: “Vero, ma prima eravamo impegnati in cose un po’ più di alto livello e quindi la Coppa Italia era messa al terzo posto per importanza. Concorrevamo sempre per vincere Champions e scudetto, la Coppa la giocavamo per modo di dire. Invece adesso, da lì si capisce tutto: non siamo più in corsa per altri obiettivi e tutte le energie sono messe lì”.

Simone Vagnozzi con Jannik Sinner
Simone Vagnozzi con Jannik Sinner

E nella valutazione della stagione rossonera, quanto pesa che l’Inter aia finalista in Champions League? “Zero. Non si devono guardare gli altri ma a sé stessi, e il rendimento del Milan è stato assolutamente insufficiente. Puoi anche arrivare secondo o terzo, però devi essere competitivo. Il Milan non lo è stato”. C’è un momento preciso in cui ha capito che tutto sarebbe andato a rotoli: “Il 31 agosto, Lazio-Milan, quando ci fu l’ammutinamento di Theo Hernandez e Leao. Guardando quella scena ho detto: lo spogliatoio è spaccato, non ci siamo. E quindi non potremo mai essere competitivi in campionato". Un'immagine chiara, dice, di quelle che nello sport ti fanno già leggere in anticipo il finale della stagione. Quando gli chiedono a chi potrebbe somigliare Sinner nel Milan attuale, la risposta è al vetriolo: “Questa squadra non c’entra niente con Jannik. Dovrebbe esserci uno come Maldini o Baresi, oppure Van Basten. Erano i migliori al mondo nel ruolo in cui giocavano”.

https://mowmag.com/?nl=1

Nessuna indulgenza nemmeno sulla questione dirigenza. Il Milan non ha ancora un direttore sportivo, e Bertolucci fa il suo nome: “Fosse possibile e lui fosse d’accordo, io Sartori lo prenderei al volo. Ha scritto la storia a Verona col Chievo, a Bergamo e la sta scrivendo a Bologna. Mi parlano molto bene anche di D’Amico, anche se non lo conosco bene”. E proprio Bologna è l’unica squadra che, se dovesse battere il Milan nella finale di Coppa Italia, gli renderebbe meno amaro il boccone: “Devo dire che è l’unica avversaria che renderebbe meno forte il dolore in caso di ko. È una società che sta salendo anno dopo anno facendo sempre le cose giuste”. Sulla questione allenatore, è pragmatico: “Credo che abbiano già deciso. Non si può prendere una scelta simile per il risultato di una partita. La valutazione deve essere complessiva: sul lavoro svolto, sui rapporti interni, su ciò che vorrebbe dal mercato. Saremmo al circo se queste valutazioni non fossero già state fatte”. E se davvero sarà addio, lui sa già che tipo di allenatore servirebbe: “Per come siamo messi ultimamente, direi risultatista tutta la vita. Bisogna tornare a vincere qualcosa di importante”.

Lazio-Milan, quando ci fu l’ammutinamento di Theo Hernandez e Leao
Lazio-Milan, quando ci fu l’ammutinamento di Theo Hernandez e Leao

Poi c’è spazio per un gioco, con una domanda travestita da provocazione: se Leao, Pulisic, Reijnders e Theo Hernandez fossero tennisti, a chi somiglierebbero? “Leao è un po’ uno scialacquatore, come per certi versi lo è anche Alcaraz: grande talento, grandi possibilità, ma gli piace molto divertirsi e divertire, dimenticandosi un po’ del risultato. Reijnders è un Ruud: quando è arrivato non c’erano grandi aspettative, poi ha mostrato solidità e talento. Theo Hernandez lo paragonerei a Fritz, per la grande potenza. E Pulisic a De Minaur: molto intelligente, attento, scaltro, tra i primi dieci al mondo, ma gli manca quel quid per entrare tra i grandissimi”. Chiusura dedicata a San Siro, tra storia e futuro. “È una necessità. È allucinante che in Europa due squadre così importanti non abbiano lo stadio di proprietà. Noi siamo indietro su tutto. Gli altri sono scappati via e noi dobbiamo accettare di prendere pure gli scarti dagli altri campionati, come facciamo ormai regolarmente”. Tra calcio e tennis, tra ironie e bordate, tra sogni che restano vivi e realtà che fanno male. Bertolucci guarda il presente del Milan con occhi critici. E forse, un po’, con la nostalgia di chi ha visto la grandezza e non si rassegna al “brodino”.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • allenatore
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bologna FC
  • bomba Sinner
  • Calendario
  • Carlos Alcaraz
  • Conceiçao
  • Coppa Italia
  • Finale
  • Foro Italico
  • Inter
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lazio
  • Lorenzo Musetti
  • Milan
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • San Siro
  • Serie A
  • Sky
  • sky sport
  • Sport
  • Stadio Olimpico
  • Tennis
  • Theo Hernandez
  • TV
  • Vagnozzi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

TERRA DI KIMI! La F1 è in Italia, ecco come incontrare i piloti, dove vedere la gara e tutto quello che devi sapere sul GP di Imola

di Alice Cecchi

TERRA DI KIMI! La F1 è in Italia, ecco come incontrare i piloti, dove vedere la gara e tutto quello che devi sapere sul GP di Imola
Next Next

TERRA DI KIMI! La F1 è in Italia, ecco come incontrare i piloti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy