image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’assurda coincidenza che vede Carlos Alcaraz come Nadal? Sì, la finale del Roland Garros contro Sinner potrebbe farci rivivere la storia di Rafa

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

8 giugno 2025

L’assurda coincidenza che vede Carlos Alcaraz come Nadal? Sì, la finale del Roland Garros contro Sinner potrebbe farci rivivere la storia di Rafa
Carlos Alcaraz ha un legame particolare con Rafael Nadal, sì, ma c'è una coincidenza che riguarda proprio il quinto Slam. È Carlos il degno erede di Rafa in questo Roland Garros? Ma Jannik Sinner arriva da numero uno al mondo, imbattuto nel torneo e con un solo obiettivo, fermare il deja-vu e riscrivere la storia. Intanto i giornali spagnoli celebrano il murciano come nuovo simbolo del tennis iberico, mentre la sfida con Sinner promette di diventare il nuovo classico del tennis mondiale

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ci sono coincidenze che possono restare solo tali, altre che invece risultano come dei veri e propri segni premonitori. Era il 6 luglio 2008 quando un ragazzo di Maiorca, con i pantaloncini lunghi e la maglia senza maniche, sollevava il suo quinto Slam. Si chiamava Rafael Nadal, aveva 22 anni, un mese e tre giorni. Oggi, sedici anni dopo, un altro spagnolo si ritrova a giocare per lo stesso traguardo. Carlos Alcaraz ha esattamente 22 anni, un mese e tre giorni. E se dovesse vincere il Roland Garros, sarebbe il suo quinto titolo Slam. Come Rafa. Alla stessa età. Stesso giorno. È una di quelle sovrapposizioni numeriche che fanno rumore. Non solo perché l’età è identica, ma perché il contesto è simile: una finale su terra, uno scenario carico di storia, e l’occasione per affermarsi in modo definitivo. Nadal vinse a Wimbledon, Alcaraz sogna Parigi. Ma il simbolismo resta intatto. Il murciano arriva all’atto finale dopo una semifinale dominata su Lorenzo Musetti. Il toscano aveva vinto il primo set giocando un tennis brillante, ma si è progressivamente spento tra crampi e dolori alla coscia sinistra, fino al ritiro nel quarto set.

https://mowmag.com/?nl=1

“Vincere così non è bello, lo rispetto molto. Gli auguro di tornare presto, spero che possiamo giocare tante altre partite”, aveva detto Carlos in conferenza stampa. Alcaraz gioca per entrare nella storia. Con quattro Slam già conquistati (due Wimbledon, uno Us Open e un Roland Garros), si trova ora davanti alla possibilità di fare 5 alla stessa età di Nadal. E proprio come per Rafa, la pressione non sembra spaventarlo. Anzi. “So che tutti si aspettano da me grandi cose, ma non penso a questo. Penso solo a giocare bene e divertirmi in campo”, ha detto più volte negli ultimi mesi. Di fronte a lui, però, c’è un avversario che non intende lasciargli campo libero. Jannik Sinner arriva a questa finale da numero uno del mondo, senza aver perso un set nel torneo e con una regolarità che ha sorpreso anche i giornali spagnoli. Marca, infatti, scrive che “la sua costanza è impressionante, è sempre lì. Per trovare un torneo in cui non è arrivato in fondo, bisogna tornare a Bercy 2023. E anche lì si ritirò prima di scendere in campo”. L’evoluzione mentale e tecnica di Sinner è sotto gli occhi di tutti. E dopo la vittoria su Djokovic in semifinale, il messaggio è stato chiaro: adesso comanda lui.

Il saluto commosso di Djokovic
Il saluto commosso di Djokovic Ansa

Anche dal punto di vista emotivo, il match contro Nole ha avuto un significato particolare. Il serbo ha lasciato intendere che quella di venerdì potrebbe essere stata la sua ultima partita al Roland Garros: “Non ho detto che è stata l’ultima, ma potrebbe esserlo. È stato tutto molto emozionante. Mi sono sentito sotto pressione per tutta la partita, lui non mi ha mai lasciato respirare. Ha vinto meritatamente”. Parole che sembrano sancire un passaggio di consegne, almeno sulla terra rossa. E proprio questo passaggio è il vero tema della finale: Sinner contro Alcaraz è il nuovo classico del tennis, lo scontro tra due generazioni che si sovrappongono. Non c’è più un “prossimo Federer”, un “nuovo Nadal” o un “aspirante Djokovic”: ora ci sono loro. Due talenti diversi per stile, fisico e approccio, ma ugualmente determinati a riscrivere le gerarchie. Una finale che è anche uno scontro tra mentalità, tra pressione e controllo, tra istinto e disciplina. Lo sa bene anche lo stesso Sinner, che alla vigilia ha parlato chiaro: “Carlos sulla terra è il più forte. A Roma lo ha dimostrato, ma a Parigi sarà un’altra storia. Proverò a fare il mio gioco e a metterlo in difficoltà”. I precedenti tra i due sono equilibrati, ma il livello è altissimo da entrambe le parti. Se da un lato Alcaraz ha dimostrato di essere tornato al massimo dopo gli acciacchi che lo avevano limitato nei mesi scorsi, Sinner ha ritrovato continuità e aggressività dopo la sospensione per il caso Clostebol. Le voci su chi sia il favorito si rincorrono, i pareri sono discordanti, ma speriamo che Sinner possa "vendicarsi" della sconfitta avvenuta proprio a Roma...

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bolelli
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Doppio
  • Doppio maschile
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sara Errani
  • semifinale
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • tennis femminile
  • TV
  • Vavassori
  • Wta

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez a Aragon ha fatto “sgamare” l’ultima diavoleria di Gigi Dall’Igna per la Desmosedici. Ecco cos’è e come funziona…

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez a Aragon ha fatto “sgamare” l’ultima diavoleria di Gigi Dall’Igna per la Desmosedici. Ecco cos’è e come funziona…
Next Next

Marc Marquez a Aragon ha fatto “sgamare” l’ultima diavoleria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy