image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

2 giugno 2025

LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti
“C’è un tennista che, per talento e potenziale, dovrebbe essere già oggi al livello di Sinner e Alcaraz”. A dirlo è John McEnroe, che però non risparmia critiche nemmeno al prescelto. Spoiler: però non è Musetti l'uomo che rientra nella triade dei grandi prospetti. Intanto, mentre Carlos e Jannik continuano a guidare il circuito, c'è chi è chiamato a dimostrare di essere all'altezza delle aspettative

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

John McEnroe sgancia la bomba: “Il terzo del nuovo Big Three doveva essere Holger Rune”. A dirlo è uno che ha vissuto da protagonista l’epoca d’oro dei mostri sacri, e che oggi osserva l’ascesa dei nuovi dominatori. Per il sette volte campione Slam, il danese ha tutto per competere con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Ma non lo sta facendo. Anzi, qualcosa s’è inceppato. “Holger era il ragazzo che pensavo sarebbe stato il terzo con i nuovi tre grandi. Alcaraz, Sinner… pensavo sarebbe stato Rune”, ha detto McEnroe ai microfoni di TNT Sports. “Ricordo quando ha giocato contro Ruud qui un paio d’anni fa, lo liquidò quando perse. Tipo: ‘Come ho potuto perdere contro questo tizio?’. Gli ci è voluto un po’ per iniziare a capire cosa significa competere davvero”. Ora, secondo l’ex numero 1 al mondo, Rune ha iniziato a imparare. Ma il percorso è tutt’altro che completo.

https://mowmag.com/?nl=1

Il bilancio è oggettivo: entrato nella top 10 Atp già nel 2022 dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi-Bercy e il quarto di finale al Roland Garros, Rune ha toccato anche il numero 4 del mondo. Ma il 2025 è stato fin qui una discesa. A Parigi si è presentato da testa di serie numero 10, ma ha ceduto in quattro set negli ottavi di finale proprio contro Lorenzo Musetti, il nuovo Musetti, che adesso sembra aver trovato equilibrio e continuità. E intanto Rune? “Sembra più sistemato. Ha recuperato il vecchio coach e sembra che sia di nuovo in ripresa”, dice McEnroe. Dopo la finale persa a Indian Wells contro Jack Draper, Rune ha battuto Alcaraz a Barcellona, ma poi ha collezionato una serie di uscite premature nei Masters 1000 successivi. E anche McEnroe si chiede quanto regga, a livello fisico. “È anche una questione di condizionamento. Quella è stata la giornata più calda, se non la seconda più calda del torneo. Per me, è stato quasi sul punto di arrendersi. Era così vicino a pensare che fosse finita, aveva un’aria davvero negativa. È stata una di quelle giornate in cui è come una guerra di logoramento”.

Holger Rune
Holger Rune

Il problema, secondo l’americano, è la concentrazione: “Penso che sia questo il motivo per cui è stato piazzato al decimo posto invece che al quarto. La concentrazione entra ed esce”. E poi c'è la distanza mentale con chi oggi domina davvero: “Ci sono Alcaraz, Sinner e Novak. Oserei dire che Rune è un lontano terzo in termini di possibilità di vittoria. Poi ci sono Zverev e aggiungerei Tommy Paul. Non dico che sia già arrivato, ma è uno di quei cinque o sei ragazzi che presto arriveranno al terzo o quarto posto nel mondo. Perché ce ne sono altri che muoiono come mosche”. McEnroe non lo nasconde: il talento di Rune è reale, ma il divario con i migliori non si colma con un colpo a effetto. Serve struttura. Mentalità. Resistenza. E l’ultimo Roland Garros ha lasciato intatta la sensazione che Sinner e Alcaraz stiano giocando un altro sport. Anche se qualcuno, come Rune, prova ancora a salire su quel treno.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bellucci
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • De Minaur
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Arnaldi
  • Matteo Berrettini
  • Matteo Gigante
  • Moto
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Rinderknech
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Tsitsipas
  • TV

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Monza l’ultima danza di Andrea Bertolini, l’uomo dietro ai successi della Ferrari. Celebrazioni, ringraziamenti e quel pezzo di storia per il Cavallino

di Alice Cecchi

A Monza l’ultima danza di Andrea Bertolini, l’uomo dietro ai successi della Ferrari. Celebrazioni, ringraziamenti e quel pezzo di storia per il Cavallino
Next Next

A Monza l’ultima danza di Andrea Bertolini, l’uomo dietro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy