image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma l’avete vista la folle festa di Alcaraz dopo la vittoria al Roland Garros su Sinner? A prendere a racchettate Carlos ci pensa il suo coach Ferrero: “Deve ricordare che è un tennista. Se dopo il documentario Netflix avesse perso…”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

10 giugno 2025

Ma l’avete vista la folle festa di Alcaraz dopo la vittoria al Roland Garros su Sinner? A prendere a racchettate Carlos ci pensa il suo coach Ferrero: “Deve ricordare che è un tennista. Se dopo il documentario Netflix avesse perso…”
Ma l’avete vista la folle notte di Alcaraz dopo aver vinto al Roland Garros contro Sinner? Sì, quel tennis spettacolare (suo e di Jannik) meritava che si sbocciasse al grido di “Vamos”. Ma a ricordargli la sua priorità rimane lo sport è il coach Juan Carlos Ferrero che, dopo il documentario su Netflix…

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Carlos Alcaraz ha festeggiato la vittoria del Roland Garros al Siena, ristorante italiano di lusso nel cuore di Parigi che aveva già scelto dopo il trionfo della scorsa edizione. Ma stavolta la celebrazione ha avuto un sapore diverso, carico delle emozioni di una finale durata 5 ore e 29 minuti contro Jannik Sinner. Lo spagnolo è entrato nella sala riservata urlando “Vamos” e ha dato il via a una serata che si è protratta fino a notte fonda. Champagne da 700 euro (il più economico della carta, sembra un (Armand de Brignac quello scelto da Alcaraz) versato direttamente in bocca, bengala attaccati alle bottiglie e “Bella Ciao” cantata insieme agli ospiti nel momento più intenso della festa. Con un assegno da 2,5 milioni di euro in tasca, il vincitore si è concesso ogni lusso in compagnia di famiglia, amici e staff tecnico. Il giorno dopo è arrivato il richiamo alla realtà da parte di Juan Carlos Ferrero.

https://mowmag.com/?nl=1

“Gli ho detto di divertirsi, se lo meritava, ma di ricordare che è sempre un tennista”, ha dichiarato il coach a El Larguero. Una precisazione necessaria per un campione che noi vediamo letale in campo dimenticandoci che fuori resta comunque un ragazzo di 21 anne con la voglia di vivere la sua età e di festeggiare una delle partite più clamorose della storia deel tennis. Il tema, poi, è delicato soprattutto dopo l'uscita del documentario su Alcaraz che ha scatenato polemiche sulla sua dedizione al lavoro: “Quando è uscito il documentario, sapevamo che ci sarebbero stati commenti negativi, soprattutto se avesse perso. Tipo: ‘Che vada a Ibiza a festeggiare adesso’", ha spiegato Ferrero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Armand De Brignac Champagne (@armanddebrignac)

Il coach però difende Carlos: “Anche se a volte fa una smorfia, come può succedere a tutti noi, ha sempre dato il massimo e si è allenato al 100%”. E la finale contro Sinner lo ha dimostrato, perché quella partita vincerla senza dedizione è impossibile. Lui lo ha dimostrato momento più critico: tre match point per l’italiano, partita che sembrava chiusa. Alcaraz ha guardato il suo box: “È stato uno sguardo che diceva che sapeva di trovarsi in un momento difficilissimo, ma che avrebbe continuato a lottare. Non ho mai visto Alcaraz mollare una partita”, ha raccontato Ferrero. Sinner ha tremato proprio lì e Carlos ne ha approfittato, come ha sottolineato il coach: “Jannik, quando è un po' teso, cosa che non mostra, tende a commettere un errore in partenza”. Ora Alcaraz si è preso qualche giorno di vacanza, come ha confermato lo stesso Ferrero: “Sì, sta staccando. Quando torna, lo fa con un buon stato d’animo, rigenerato. Non è tanto la festa in sé, è la disconnessione: stare con gli amici, non pensare al tennis, vivere da normale ventiduenne”. Si diverte, stacca, poi torna affamato. La differenza è che qualcuno deve ricordarglielo: sei sempre un tennista, Carlos.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Tennis
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • TV
  • Carlos Alcaraz
  • Cahill
  • Finale
  • Matteo Berrettini
  • FITP
  • Supertennis
  • Jasmine Paolini
  • Angelo Binaghi
  • Sara Errani
  • tennis femminile
  • Roland Garros
  • Doping
  • Nadal
  • Rafa Nadal
  • antidoping
  • Atp
  • Roma
  • Lorenzo Musetti
  • sky sport
  • Sky
  • Jannik Sinner
  • Toni Nadal
  • campione

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jack Miller TOTALE a MOW: “Le corse sono tutto. Bagnaia? Ha vinto 11 gare nel 2024 e la gente pensa che non sia capace”. E poi il mercato con Toprak in Yamaha, l’Australia e l’unica verità di questa MotoGP

di Cosimo Curatola

Jack Miller TOTALE a MOW: “Le corse sono tutto. Bagnaia? Ha vinto 11 gare nel 2024 e la gente pensa che non sia capace”. E poi il mercato con Toprak in Yamaha, l’Australia e l’unica verità di questa MotoGP
Next Next

Jack Miller TOTALE a MOW: “Le corse sono tutto. Bagnaia? Ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy