image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Panatta e Bertolucci SHOW sul Roland Garros: tra Sinner e Alcaraz a sorpresa inseriscono un altro. Poi mandano a ca*are Zverev (“un ko grave”) e su Musetti, Djokovic e la semifinale…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

6 giugno 2025

Panatta e Bertolucci SHOW sul Roland Garros: tra Sinner e Alcaraz a sorpresa inseriscono un altro. Poi mandano a ca*are Zverev (“un ko grave”) e su Musetti, Djokovic e la semifinale…
Adriano Panatta e Paolo Bertolucci scatenati sul Roland Garros e le semifinali: nel duello tra Sinner e Alcaraz spunta a sorpresa un terzo nome che secondo i due merita di stare al centro della scena. Ma è Zverev a essere massacrato: “Grave, una sconfitta che pesa. Al terzo set l’ho mandato a quel paese”, dicono. Poi arrivano i giudizi su Musetti, Djokovic e gli azzurri che stanno tenendo alto il nome dell’Italia

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Chiunque conosca Paolo Bertolucci e Adriano Panatta Sa benissimo che ciò che li caratterizza e la schiettezza e la totale irriverenza. Hanno un tono diretto che possiamo apprezzare soprattutto nel loro podcast “La telefonata” in cui per gran parte del tempo assistiamo a sfottò tra i due e nei confronti di terze persone. Non usano mai modi o fuori posto, ma sicuramente qualcuno lo scontentano. Nell'ultima puntata hanno analizzato i quarti di finale elogiando il momento d'oro del tennis italiano che ci vede protagonisti in tutto, tranne che nel singolare femminile dove purtroppo Jasmine Paolini è uscita prima di quanto ci aspettassimo. Ma l'azzurra è reduce dal successo di Roma, sia in singolare che in doppio, e sta facendo vivere al tennis femminile un momento di centralità che di recente forse nessuno di noi ricorda. Il primo commento (o meglio, non commento, visto che il nostro numero uno al mondo ci lascia sempre più senza parole) è dedicato a Sinner: “Sulla sua passeggiata sorvolerei proprio. Sono due sport diversi quello suo e quello di Bublik, che con Draper aveva fatto anche una bella partita, ma Draper non è Sinner e se non sei un giocatore solido e costante non hai nemmeno una possibilità su cento di batterlo” dicono divertiti nel commentare la prestazione di Jannik ai quarti di finale.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi però esondano contro Zverev: “Ho visto la partita fino al terzo set dopodiché l’ho mandato a quel paese, perché mi sono reso conto che sarebbe riuscito a perdere anche quella partita, e questo per lui è grave” dice Bertolucci. Poi interviene Panatta sottolineando che Sascha “ha un solo modo di giocare. Sa fare molto bene il rovescio, un po’ meno il dritto, serve bene e a rete penso che Di Matteo fosse più bravo di lui. Un giocatore come Djokovic, con l'esperienza e la furbizia che ha, sa perfettamente dove tira l’avversario e questo gli consente che, partendo un attimo prima, fatichi molto di meno. Il punto è che Zverev non ti sorprende mai. Per carità, gioca benissimo, parliamo di uno dei primi al mondo, però è prevedibile ed era il giocatore migliore che Nole potesse affrontare”. Poi analizzano le due semifinali del Roland Garros: “Abbiamo due ragazzi italiani che dopo Roma si rigiocano entrambi la semifinale a Parigi”, ma lì Panatta ricorda a Bertolucci di essere stato uno dei primi a dire che Lorenzo Musetti valeva i primi quattro e aggiunge che “gli unici due che possono battere Sinner sono Alcaraz e Musetti, lui leggermente meno di Carlos. Il sogno di tutti è che arrivino due italiani in finale”.

Zverev contro Djokovic
Zverev contro Djokovic al Roland Garros Ansa

Prima degli ultimi tornei di lui si elogiava il gran tennis ma l'assenza di risultati all'altezza delle sue prestazioni. Veniva criticato per l'assenza di costanza e di concretezza. Ma in lui qualcosa è cambiato: sicuramente l'approccio, la consapevolezza in sé stesso, la convinzione di poter arrivare a competere con i tennisti più forti al mondo. E questo per il movimento tennistico italiano vuol dire tanto, soprattutto in un momento in cui purtroppo Matteo Berrettini è fuori per l'ennesimo infortunio agli addominali, perché abbiamo un ventaglio di giovani talenti (vedi Gigante e Arnaldi) che, ognuno con i propri ritmi e con il proprio livello, ci fanno sperare in una nuova generazione che non si ferma più davanti a un unico nome, quello di Jannik Sinner. Ed è stato lo stesso altoatesino a esprimere profondi apprezzamenti per il compagno di Coppa Davis, segno che ognuno di loro ha capito l'importanza della fase storica che stiamo vivendo. Sì, il tennis è uno sport individuale, ma di questa grande carovana italiana vincente sia i giocatori che i tifosi da casa non possono che trarne beneficio.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bolelli
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Doppio
  • Doppio maschile
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sara Errani
  • semifinale
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • tennis femminile
  • TV
  • Vavassori
  • Wta

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia è arrivato a Aragon come un single che ci riprova: c’è sempre un altro amore, a patto che non lo vuoi identico a quello prima

di Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia è arrivato a Aragon come un single che ci riprova: c’è sempre un altro amore, a patto che non lo vuoi identico a quello prima
Next Next

Pecco Bagnaia è arrivato a Aragon come un single che ci riprova:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy