image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e doping, Bracciali a MOW: “La Wada? È vero che non tratta tutti nello stesso modo. Gli attacchi di Kyrgios, Medvedev e Djokovic? Non condivido del tutto, ma…”. E sul patteggiamento della squalifica e gli “sfavoriti”…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

20 febbraio 2025

Sinner e doping, Bracciali a MOW: “La Wada? È vero che non tratta tutti nello stesso modo. Gli attacchi di Kyrgios, Medvedev e Djokovic? Non condivido del tutto, ma…”. E sul patteggiamento della squalifica e gli “sfavoriti”…
Sulla squalifica di Jannik Sinner per doping interviene Daniele Bracciali, ex tennista italiano con un passato segnato da polemiche giudiziarie. Lo abbiamo intervistato: “È vero che la Wada non tratta tutti allo stesso modo”, ammette, entrando nel dibattito sulla presunta disparità di trattamento tra gli atleti. Poi interviene sugli attacchi di Kyrgios, Medvedev e Djokovic contro il numero uno al mondo e lascia intendere che qualche dubbio sulla gestione del caso Sinner sia legittimo. Intanto, il tema del patteggiamento resta al centro del dibattito: è stato davvero un vantaggio per l'azzurro o una strategia inevitabile per evitare il peggio?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il caso del doping Clostebol non si placa nonostante il patteggiamento di Sinner e i tre mesi di squalifica. A parare è il General Counsel della Wada, Ross Wenzel, che prende posizione e risponde alle critiche ribadendo la trasparenza del processo e smentendo qualsiasi ipotesi di favoritismo. “Il caso di Sinner era lontano un milione di miglia dal doping”, ha dichiarato in un’intervista, precisando come la documentazione scientifica raccolta dimostrasse in maniera chiara che non si trattava di “doping intenzionale, nemmeno in micro-dosaggi”. Wenzel, uno degli avvocati più esperti in materia di legislazione antidoping e protagonista di numerosi procedimenti davanti al Tas di Losanna, ha rigettato le insinuazioni di Novak Djokovic, secondo cui la vicenda sarebbe stata gestita con un trattamento di favore. Il serbo, così come Daniil Medvedev e Nick Kyrgios, ha criticato apertamente il modo in cui la Wada ha trattato il caso Sinner, accusando l’agenzia di incoerenza e sottolineando che l’esito della vicenda sia dipeso dal fatto che l’italiano potesse permettersi un team legale di altissimo livello.

Medvedev e Djokovic su Sinner
Medvedev e Djokovic su Sinner

“Il messaggio che passa è che se sei un top player con grandi avvocati, puoi quasi condizionare la sentenza”, aveva detto Djokovic, mentre Medvedev aveva aggiunto che “se la Wada ti propone due anni di squalifica, puoi dire ‘No, voglio un mese’. Spero che il caso Sinner crei un precedente”. Ne abbiamo parlato con l’ex campione Daniele Bracciali, che ha analizzato con noi ogni aspetto della questione.

“Se me lo aspettavo? In questi casi molto spesso succede che le parti si incontrano per un accordo e lo fanno perché nessuno dei due in fondo è sicuro di vincere. Diciamo che è meglio un uovo oggi che una gallina domani. La Wada, in questo modo, è arrivata a una squalifica, che è quello che voleva. Sinner, invece, si è accordato sui tre mesi sapendo che un eventuale giudizio negativo gli avrebbe potuto portare una squalifica più pesante. Facendo due conti, giustamente secondo me, ha capito che così sarebbe riuscito a giocare tutti gli Slam e che sarebbe rientrato in tempo per Roma. È vero che salta quattro master 1000 però in classifica non gli cambierà granché. Almeno si toglie questo peso e credetemi se vi dico che chi non ci è passato non se lo può immaginare nemmeno lontanamente: avere questa spada di Damocle sopra la testa ogni giorno, ogni sera quando vai a letto e ti chiedi se ti squalificheranno o meno sono cose che distruggono chiunque. Per lui questo tira e molla andava avanti da circa un anno, pensate che sia facile considerando la discrepanza che c'è? A uno fanno appello, a un altro no, per cui viveva nell'incertezza. Per questo dico che ha fatto bene a trovare l'accordo”, ci ha detto Bracciali. 

https://mowmag.com/?nl=1

E prosegue dicendo che non è d'accordo sul fatto che il patteggiamento implichi la colpevolezza: “Siamo davanti a un accordo che uno fa per convenienza, ma in realtà, come lui ha sempre detto, è responsabile per la negligenza del suo team. Qui si parla solo di responsabilità oggettiva, non di altro e parlare di colpevolezza è una follia”. Ma il patteggiamento ha amplificato le discussioni sul caso o le ha messe a tacere? “Penso che piano piano se ne parlerà sempre di meno, lui sarà sempre più tranquillo, cosa che non sarebbe successa se non avesse patteggiato, sarebbe stato un disastro da un punto di vista emotivo. Almeno tra tre mesi quando ricomincerà non avrà più problemi”.

Sinner con Vagnozzi e Cahill
Sinner con Vagnozzi e Cahill

E Sinner lo sapeva da un po’ di tempo come su MOW ha dichiarato Paolo Canè? “Probabilmente uno dei suoi avvocati già da un po’ di tempo gli aveva proposto questo accordo, ma Jannik non ha preso la decisione finale molto tempo fa. Anche perché è da poco che avevano scelto gli arbitri del Tas, e il Tas stesso ha deciso per il presidente del trio. Quindi fino a quel momento credo che per lui non fosse in previsione l'idea di fare un accordo. Credo però che gli avvocati di Sinner poi si siano accorti che la giurisprudenza del Tas parla in un certo modo di casi simili e si sono trovati davanti a un bivio: o con il suo caso sarebbe cambiata la giurisprudenza del Tas, cosa che comunque era possibile anche vedendo che in futuro la Wada depenalizzerà queste cose, o nel caso lo avessero ritenuto colpevole la condanna sarebbe stata maggiore. Non dimentichiamoci che ci sono stati giocatori con cui la Wada non ha patteggiato e che hanno preso molto di più di squalifica. Credo che la Wada, come tutti gli altri organismi sportivi, dovrebbe cominciare a comportarsi in modo più omogeneo con tutti, qualunque sia il cognome che si porta”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi l’aspetto puramente sportivo: come si mette la classifica per Sinner ora? “Tutto ciò influisce poco, chiaramente non in classifica, nonostante le limitazioni che ha sugli allenamenti. Ma non penso faccia fatica a trovare qualcuno che gli dia un campo per allenarsi. Userà questo momento di stop per perfezionare ancora di più le pochissime cose che c'erano da migliorare e rientrerà alla grande”. E come mai i colleghi non si sono schierati tutti con lui? “Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro. Io? Non mi sento né a favore né contro, anche se pretenderei più per il pro, perché questa vicenda l'ho sempre ritenuta una porcata, ma come tutte le porcate bisognerebbe portarle alla luce del sole, non solo quando si tratta di casi eclatanti come quello del numero 1 al mondo. Ce ne sono tanti altri di cui però nessuno parla perché in fondo non gliene frega niente. Chiaramente Kyrgios si è schierato contro di lui, ma la gente non ha capito che la colpa è del sistema che andrebbe riformato, non si tratta di Sinner. Il problema è nel sistema che non si comporta in modo omogeneo con tutti: leggete la sentenza Schwarzer del giudice di Bolzano sulla Wada e poi ne riparliamo”.

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Cahill
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Daniele Bracciali
  • Daniil Medvedev
  • difesa
  • Doha
  • Doping
  • Internazionali di Roma
  • intervista
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Matteo Berrettini
  • Montecarlo
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Marquez ha messo le redini alla sua follia. Con Vale uguali e diversi, ma…”: il Dottorcosta ne fa 84 e ha ancora perle da regalare. Anche su Ducati, Aprilia e ”i giorni da cancellare”…

di Emanuele Pieroni

 “Marquez ha messo le redini alla sua follia. Con Vale uguali e diversi, ma…”: il Dottorcosta ne fa 84 e ha ancora perle da regalare. Anche su Ducati, Aprilia e  ”i giorni da cancellare”…
Next Next

“Marquez ha messo le redini alla sua follia. Con Vale uguali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy