image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner può perdere il numero uno? Si, e non solo per il doping. Ecco tutte le incognite sul futuro di Jannik, che non dipendono solo da Tas, Wada e caso Clostebol...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 febbraio 2025

Sinner può perdere il numero uno? Si, e non solo per il doping. Ecco tutte le incognite sul futuro di Jannik, che non dipendono solo da Tas, Wada e caso Clostebol...
Jannik Sinner è il numero uno al mondo, ma per quanto ancora? Il rischio di perdere la vetta Atp non dipende solo dal caso Clostebol e dall’udienza del Tas di aprile come tutti pensano. Anche senza una squalifica, infatti, il suo primato è minacciato, ma da cosa? Ecco tutte le incognite e come potrebbe assottigliarsi il margine di sicurezza che ora c’è con Carlos Alcaraz e Alexander Zverev…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Carlos Alcaraz continua a macinare successi, ma la strada per il numero uno Atp resta piena di ostacoli. Il giovane spagnolo ha trionfato a Rotterdam, conquistando il suo primo titolo indoor su cemento, ma il ranking non si muove: davanti a lui ci sono ancora Alexander Zverev e soprattutto Jannik Sinner. E il divario sembra difficile da colmare nel breve periodo. Nonostante la forma smagliante e le ovazioni del pubblico olandese, il suo trionfo all’Atp 500 non gli ha portato progressi in classifica. Anche la prossima tappa, l’Atp 500 di Doha, potrebbe non cambiare la situazione, dato che Zverev è impegnato in Argentina e potrebbe allungare il suo vantaggio. Il vero banco di prova arriverà a marzo, con la difesa del titolo a Indian Wells e i punti in palio a Miami. Sinner, nel frattempo, domina il ranking con un margine di circa 3.000 punti, che gli garantisce il primato almeno fino alla stagione sulla terra battuta. Tuttavia, c’è un’incognita sul suo futuro: il ricorso della Wada. L’udienza del Tas, fissata per metà aprile, potrebbe riscrivere la storia del tennis contemporaneo. Per ora, quindi, il dominio di Sinner appare saldo, ma il 2025 potrebbe riservare scenari ben diversi, e non solo per la vicenda del Clostebol.

https://mowmag.com/?nl=1

Anche senza una squalifica, il primato del tennista italiano potrebbe vacillare per ragioni puramente sportive: a differenza di Alcaraz e Zverev, che nel 2024 hanno avuto stagioni con alti e bassi, Sinner dovrà difendere un'enorme quantità di punti nella seconda metà dell'anno. Il suo trionfo agli Us Open e alle Atp Finals gli ha garantito 3.500 punti solo in quelle due competizioni. Se non dovesse riuscire a replicare quei successi o se dovesse incappare in un calo di rendimento, il vantaggio potrebbe ridursi drasticamente. Dall’altro lato, Alcaraz e Zverev hanno ampi margini di miglioramento. Lo spagnolo, pur avendo vinto Roland Garros e Wimbledon, ha saltato parte della stagione sulla terra battuta nel 2024 a causa di un infortunio e potrebbe guadagnare punti preziosi in quel periodo. Zverev, invece, ha avuto una stagione altalenante, ma potrebbe approfittare delle occasioni offerte nei tornei più importanti per scalare posizioni. Se a questo si aggiunge il fattore Djokovic, che potrebbe tornare a giocare più tornei nella seconda parte della stagione, il trono di Sinner potrebbe non essere così solido come sembra.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

E questo senza neppure considerare il verdetto del Tas. Se l’udienza di aprile dovesse concludersi con una squalifica, la corsa al numero uno cambierebbe radicalmente. Ma anche se dovesse uscirne assolto, per Sinner non sarebbe semplice mantenere il primato in un 2025 in cui tutti gli avversari hanno qualcosa da recuperare. Intanto, l’Itia ha confermato a Tennis365 che, se il ricorso della Wada dovesse essere accolto, Sinner rischia una sospensione minima di un anno. Il Ceo dell’Itia, Jonny Moorhouse, ha spiegato che la durata della squalifica dipenderà dalla valutazione del Tas: “Se un giocatore è positivo a una sostanza proibita, la sanzione base è di quattro anni. Se dimostra di non averlo fatto intenzionalmente, si scende a due. Se può provare di non avere colpa, allora non c’è sanzione. La Wada contesta la decisione dell’Itia perché ritiene che ci fosse un grado di negligenza e che la sanzione dovesse essere inferiore ma comunque presente”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Alexander Zverev
  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Clostebol
  • Condanna
  • Daniil Medvedev
  • difesa
  • Djokovic
  • Doha
  • Doping
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • rotterdam
  • Sky
  • sky sport
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Yamaha, che succede? Fabio Quartararo che richiama Marc Marquez al box non è solo una gag

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Yamaha, che succede? Fabio Quartararo che richiama Marc Marquez al box non è solo una gag
Next Next

[VIDEO] Yamaha, che succede? Fabio Quartararo che richiama Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy