image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

UFFICIALE! Gennaro Gattuso è il nuovo ct della Nazionale. Tra l’operazione nostalgia del 2006 per lo staff tecnico e (solo) un anno di contratto. Cosa manca? La programmazione, come sempre

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

15 giugno 2025

UFFICIALE! Gennaro Gattuso è il nuovo ct della Nazionale. Tra l’operazione nostalgia del 2006 per lo staff tecnico e (solo) un anno di contratto. Cosa manca? La programmazione, come sempre
Gennaro Gattuso è ufficialmente il nuovo ct della Nazionale italiana - con un contratto di un anno - per sostituire Luciano Spalletti, affiancato da uno staff che potrebbe includere campioni del mondo 2006 come Andrea Barzagli, Gianluca Zambrotta e Simone Perrotta. L'obiettivo immediato è la qualificazione al Mondiale, sperando in passi falsi della Norvegia e migliorando la differenza reti contro avversari più deboli come Estonia e Moldavia. Per Ringhio la maglia azzurra è “una seconda pelle”, si legge nel comunicato. Ma la programmazione? “Portaci al mondiale, poi vediamo”. E invece del progetto, come sempre, rimane la speranza

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un anno di contratto a Gennaro Gattuso. Ora è ufficiale: sarà lui a sostituire Luciano Spalletti come ct della Nazionale. Nello staff ci potrebbero essere Leonardo Bonucci, Andrea Barzagli, Gianluca Zambrotta e Simone Perrotta. Tutti (tranne Bonucci) campioni del mondo nel 2006. Alla scrivania sempre Gigi Buffon. La speranza è che, quasi per osmosi, possano infondere mentalità vincente agli azzurri di oggi, le cui ambizioni sono decisamente meno importanti: al mondiale, prima di vincerlo, bisogna andarci. La speranza è che la “corazzata” norvegese possa fare qualche passo falso, che i nostri possano farsi forti di qualche “goleada” con Estonia e Moldavia per migliorare la differenza reti. Ma quando le speranze sono troppe si finisce per rimanere delusi. Il tono degli ultimi giorni è quello dei momenti drammatici: bisogna rifondare, serve l’uomo giusto, una scossa. Ogni tanto spuntava una parola: programmazione. Quest’ultima esclude le altre cose. Per programmare non basta una rifondazione, serve un obiettivo; per programmare è inutile scegliere l’uomo giusto (anche se fosse stato il “santo” Claudio Ranieri); per programmare le scosse non sono per forza necessarie. Visione, obiettivi a lungo termine, investimenti sui settori giovanili: mantra ripetuti allo sfinimento. Cose banali, probabilmente, ma comunque vere.

Il comunicato della Figc
Il comunicato della Figc

Gigi Buffon lo aveva anticipato, ora c’è anche il comunicato: “Gattuso è un simbolo del calcio italiano, l’azzurro per lui è come una seconda pelle. Le sue motivazioni, la sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare al meglio i prossimi impegni della Nazionale”. Già nel linguaggio si guarda al passato, il concetto di seconda pelle ormai talmente abusato da aver perso ogni presa con il reale. L’affezione a una maglia è secondo molti un sentimento difficile da ritrovare nelle nuove generazioni. Forse è davvero così. Dove non arriva il fuoco patriottico, deve arrivare il progetto tecnico. Anche qui: dopo il 3 a 0 ecco l’invidia per la Norvegia che può contare “su uno come Nusa”, beati loro; il problema è la rosa; troppa poca tecnica, nelle nostre scuole calcio. E, ancora, quella parola: programmazione. Gennaro Gattuso si trova in mano una squadra spenta, demotivata, con poche certezze tattiche e la paura del fallimento. E un solo anno di contratto. “Portaci al mondiale, poi vediamo”, l’intenzione, tra le righe, di Gabriele Gravina e della Figc. Troppo tardi per andare per il sottile: prima i risultati. Alla faccia della programmazione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, parla per la prima volta l’avvocato di Lucci. Ecco cosa ha detto nel video: “Luca stigmatizzava la violenza in curva”. E i Banditi della Sud del Milan attaccano Giletti e Corona: “Processo mediatico da quattro cialtroni”. Ma come sono messi?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Open mic

Caso ultras, parla per la prima volta l’avvocato di Lucci. Ecco cosa ha detto nel video: “Luca stigmatizzava la violenza in curva”. E i Banditi della Sud del Milan attaccano Giletti e Corona: “Processo mediatico da quattro cialtroni”. Ma come sono messi?

Abbiamo letto “Dare tutto, chiedere tutto” di Antonio Conte, ma com’è? Le parti interessanti sono i dialoghi con Berruto. E quell’aneddoto su Buffon…

di Federico Vergari Federico Vergari

Calcio

Abbiamo letto “Dare tutto, chiedere tutto” di Antonio Conte, ma com’è? Le parti interessanti sono i dialoghi con Berruto. E quell’aneddoto su Buffon…

Perché De Zerbi non parlava da due anni ma va da Cattelan a Supernova? “Mi usavano per colpire Lele Adani”. La finale di Champions? “Meglio Vasco, ma non voglio incontrarlo”. E su Nazionale, Brescia, Inter, Maradona e il Papa…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

dopo il silenzio

Perché De Zerbi non parlava da due anni ma va da Cattelan a Supernova? “Mi usavano per colpire Lele Adani”. La finale di Champions? “Meglio Vasco, ma non voglio incontrarlo”. E su Nazionale, Brescia, Inter, Maradona e il Papa…

Tag

  • Mondiali 2006
  • Mondiali
  • Mondiale
  • Gianluigi Buffon
  • Gennaro Gattuso
  • Italia
  • Nazionale
  • Calcio
  • Luciano Spalletti
  • Figc
  • Gabriele Gravina

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toprak, Bulega, Petrucci? No, il vero eroe di Misano è Paolo: 75 anni, una Panigale gialla, passione da lacrimoni e questa storia potente

di Emanuele Pieroni

Toprak, Bulega, Petrucci? No, il vero eroe di Misano è Paolo: 75 anni, una Panigale gialla, passione da lacrimoni e questa storia potente
Next Next

Toprak, Bulega, Petrucci? No, il vero eroe di Misano è Paolo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy