image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Us Open, tutti a parlare di Sinner, doping, Kalinskaya... Ma Alcaraz? Crisi totale dopo le Olimpiadi. E Djokovic...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

30 agosto 2024

Us Open, tutti a parlare di Sinner, doping, Kalinskaya... Ma Alcaraz? Crisi totale dopo le Olimpiadi. E Djokovic...
Tutto il mondo parla (e sparla) di Jannik Sinner, attaccato per il caso doping, e poi anche per la presunta crisi con la tennista russa Anna Kalinskaya. Ma come sono messi gli altri big del tennis? Dagli Us Open ci arriva una situazione piuttosto atipica, con Carlos Alcaraz che perde malissimo al secondo turno (crisi post Olimpiadi?), e Novak Djokovic che vince (a tavolino) ma soffre. E intanto l’altoatesino…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il nome di Jannik Sinner è sulla bocca di tutti. Il tennista italiano, numero uno al mondo, infatti, sembra essere diventato il grande protagonista, e adesso forse antagonista, del tennis. Dopo un exploit incredibile che lo ha visto scalare la classifica Atp, a partire dallo scorso mese con la rinuncia all’ultimo alle Olimpiadi di Parigi le polemiche intorno all’altoatesino classe 2001 sono esplose; e la relazione con la collega russa Anna Kalinskaya, con la presunta crisi di coppia, non ha sicuramente aiutato in quel momento. Poi è arrivata lo scandalo definitivo: il caso doping per la positività dell’italiano a un test dello scorso marzo al Clostebol, sostanza vietata. Una questione che, nonostante il tennista sia stato già scagionato dall’Itia (International Tennis Integrity Agency) per “assunzione inconsapevole”, sembra aver cambiato radicalmente l’immagine di Jannik. E le critiche, alcune dure, altre subdole, sono arrivate dagli stessi colleghi impegnati, come lo stesso Sinner, agli Us Open. Da Carlos Alcaraz a Novak Djokovic, eppure il torneo statunitense svela una realtà molto diversa dalla narrazione delle polemiche degli ultimi giorni…

Jannik Sinner agli Us Open
Jannik Sinner agli Us Open
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Sì, perché mentre l’altoatesino continua a vincere sul campo (al terzo turno il match con Christopher O’Connell che ha battuto Bellucci), bisogna riportare che gli altri big non se la stanno poi cavando tanto bene in terra americana, anzi... L’esempio lampante è quanto accaduto a Carlos Alcaraz, uscito inaspettatamente (e malissimo) al secondo turno del torneo, dopo aver perso contro Botic van de Zandschulp. Ma se tutti parlano del brutto periodo di Sinner, nessuno parla invece di quello dello spagnolo classe 2003: perso nella finale singolo ai giochi olimpici, mentre il doppio in coppia con Rafael Nadal è andata molto peggio, uscito male ai sedicesimi di finale dei Cincinnati Masters (con tanto di racchetta spaccata per la delusione), e adesso la bruttissima sconfitta agli Us Open. Ma non è che dopo le Olimpiadi è caduto in crisi? Non se la passa certo meglio il venerabile maestro Djokovic, anche se ormai abbiamo imparato a non darlo mai per morto. Il campione olimpico, infatti, al secondo turno del torneo statunitense ha battuto a fatica, e a tavolino, il connazionale Laslo Đere, dovendosela poi vedere con Alexei Popyrin (fresco vincitore dei Canada Open). Negli ultimi giorni Carlos e Nole sembravano molto concentrati a commentare la situazione di Jannik, colpa anche delle assidue domande dei giornalisti. Forse una distrazione di troppo per loro, più che per Sinner?

Carlos Alcaraz agli Us Open
Carlos Alcaraz agli Us Open
https://mowmag.com/?nl=1

More

Oliviero Toscani: “Sinner non è italiano. E quando lo vedo...”. Jannik gli risponde dagli Us Open, ma...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Troppo buonismo?

Oliviero Toscani: “Sinner non è italiano. E quando lo vedo...”. Jannik gli risponde dagli Us Open, ma...

Us Open, Sinner contro Michelsen, ma con Kalinskaya? Ecco l’ultimo colpo di scena tra Jannik e Anna...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

M’ama, non m’ama…

Us Open, Sinner contro Michelsen, ma con Kalinskaya? Ecco l’ultimo colpo di scena tra Jannik e Anna...

Sinner parla di Berrettini agli Us Open, ma chi è suo amico e chi no dopo il caso doping? Perché Alcaraz e Djokovic...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ci vorrebbe un (vero) amico

Sinner parla di Berrettini agli Us Open, ma chi è suo amico e chi no dopo il caso doping? Perché Alcaraz e Djokovic...

Tag

  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Novak Djokovic
  • Us Open
  • Olimpiadi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Formula 1 via da Monza? Ecco quanti milioni prenderebbero l’Italia e il territorio. Il Gp tra indotto, ricavi e investimenti

di Lorenzo Fiorentino

Formula 1 via da Monza? Ecco quanti milioni prenderebbero l’Italia e il territorio. Il Gp tra indotto, ricavi e investimenti
Next Next

Formula 1 via da Monza? Ecco quanti milioni prenderebbero l’Italia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy