image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

A chi va davvero il 5 per mille? CLAMOROSO: c’è chi incassa 72 milioni di euro e chi solo 1 centesimo. Ma anche la solidarietà è diventata una lotteria? I casi di Airc, Emergency e Fondazione Veronesi...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

4 luglio 2025

A chi va davvero il 5 per mille? CLAMOROSO: c’è chi incassa 72 milioni di euro e chi solo 1 centesimo. Ma anche la solidarietà è diventata una lotteria? I casi di Airc, Emergency e Fondazione Veronesi...
Il 5 per mille, strumento simbolo della solidarietà fiscale, distribuisce ogni anno centinaia di milioni di euro. Ma a beneficiarne davvero sono pochi grandi nomi, mentre migliaia di enti raccolgono solo briciole. Un sistema che premia visibilità e reddito più che il bisogno reale. Ecco come

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il 5 per mille è il gesto solidale più democratico che ci sia, almeno sulla carta. Ogni anno milioni di italiani firmano la dichiarazione dei redditi al Fisco e con un semplice segno destinano una fetta della loro Irpef a un’associazione o ente benefico. Facile, no? Peccato che, come in ogni lotteria, ci siano i grandi vincitori, quelli che si portano a casa milioni di euro, e i piccoli… beh, quelli si accontentano di spiccioli. Nel 2024, più di 523 milioni di euro sono stati distribuiti a oltre 91 mila beneficiari. Un vero festival della solidarietà, con qualche nota stonata. La Lombardia domina la scena, come il vip indiscusso della serata, con oltre 187 milioni di euro raccolti e 4,5 milioni di preferenze. Per fare un paragone, è come se facesse shopping con il portafogli più pesante d’Italia. Il Lazio, più modesto, si accontenta di quasi 98 milioni, mentre il resto del Paese guarda e, spesso, sogna. Il top player? La Fondazione AIRC, che ha fatto man bassa di quasi 72 milioni, praticamente la rockstar del 5 per mille. Seguono Emergency, lo IEO e la Fondazione Veronesi, pronti a dividere il podio.

Il 5 per mille è un festival della solidarietà?
Il 5 per mille è un festival della solidarietà?

Poi però ci sono i “fenomeni da baraccone”: comuni che sembrano partecipare solo per simpatia, con assegni ridotti a qualche centesimo. San Bartolomeo Val Cavargna, piccolo Comune lombardo, ha ricevuto un centesimo (sì, avete capito bene: un singolo centesimo), mentre Scillato in Sicilia si accontenta di due centesimi e Nardodipace in Calabria di 26. Insomma, un vero e proprio show di microfinanziamenti, dove la solidarietà diventa quasi un gioco di prestigio. Perché succede tutto questo? Molti contribuenti, nella dichiarazione dei redditi, si limitano a firmare senza indicare un destinatario specifico. Il risultato? Le somme si spalmano in modo proporzionale tra tutti i beneficiari, con la conseguenza che chi ha ricevuto poche preferenze si ritrova con una fetta minuscola della torta. Se poi aggiungiamo che nelle zone con redditi più bassi la “torta” è naturalmente più piccola, e che tanti enti partecipano senza neanche cercare di farsi notare, il quadro è completo: vince chi fa più rumore, gli altri… pazienza. Il 5 per mille resta uno strumento potentissimo, ma se vogliamo davvero che funzioni come una leva di giustizia sociale, bisogna rivedere le regole e mettere un po’ di sale in zucca a chi finora si è accontentato del ruolo di comparsa. Perché la solidarietà, per quanto democratica, non dovrebbe mai somigliare a una lotteria truccata.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

di Irene Natali Irene Natali

e anche questo...

Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

JANNIK IS ON FIRE! Mentre Draper si arrende, Sinner domina una Wimbledon rovente con un ghigno appena accennato: è tornato il numero 1?

di Alice Lomolino

Tennis

JANNIK IS ON FIRE! Mentre Draper si arrende, Sinner domina una Wimbledon rovente con un ghigno appena accennato: è tornato il numero 1?

Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Che barba che noia

Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

Tag

  • AI open-source
  • 5 per mille
  • Dichiarazioni
  • Fisco
  • soldi

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, È DI SEMPIO L’IMPRONTA SULLA PORTA DELLA CUCINA? È suo il dna che verrà analizzato? Ecco perché l’assassino di Chiara ha lasciato questa traccia quando l’ha uccisa…

di Alessandro Sforza

Omicidio Poggi, È DI SEMPIO L’IMPRONTA SULLA PORTA DELLA CUCINA? È suo il dna che verrà analizzato? Ecco perché l’assassino di Chiara ha lasciato questa traccia quando l’ha uccisa…
Next Next

Omicidio Poggi, È DI SEMPIO L’IMPRONTA SULLA PORTA DELLA CUCINA?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy