image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

BANANA MIA! Wanna Marchi nuova icona gay? Ospite d’onore al club lbgt, ma il pubblico si incazza e la paragona a Turetta. Ma la signora de "i cogli*ni vanno inc*lati" asfalta tutti: "Pensare fa bene”

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Carolina Lopez Bohorquez per MOW

18 giugno 2025

BANANA MIA! Wanna Marchi nuova icona gay? Ospite d’onore al club lbgt, ma il pubblico si incazza e la paragona a Turetta. Ma la signora de "i cogli*ni vanno inc*lati" asfalta tutti: "Pensare fa bene”
Cosa ci fa Wanna Marchi ospite d’onore al club Lbgt di Torino Banana Mia? Nuova icona gay? Il pubblico si incazza, la maledice e la paragona a Turetta. Lei risponde a tutti e si improvvisa filosofa. Tutto, come sempre, è bellissimo

Foto: Carolina Lopez Bohorquez per MOW

di Jacopo Tona Jacopo Tona

In una tavola di Andrea Pazienza c'era un personaggio nel deserto che pensava: “E meno male che ci sono io, che sono una moltitudine”. Ecco, Wanna Marchi è una moltitudine: dalle televendite esagerate alla cucina, passando per i tribunali e la Gintoneria. E non si ferma: il suo nuovo ruolo è quello di icona gay. Non è vero, né pensiamo di vederla mai sul carro di un Pride con due manzi queer a sventolare la bandiera palestinese come Rose Villain. Però è stata invitata come ospite d'onore al Bananamia, una discoteca lgbtq+ di Torino. “Udite, udite”, strilla lei sui social, “Avete letto bene, vero? Io il 4 luglio sarò a Torino, al Parco del Valentino, per fare una festa galattica. Banana mia!”. Poi si mette a cantare ‘ndo vai se la banana non ce l'hai. Ma la polemica sul personaggio è praticamente pronta, tanto che gli stessi organizzatori della serata sono dovuti intervenire: “Nessuno ha mai proclamato Wanna Marchi un'icona gay, è stata invitata in quanto è un ospite leggero che sicuramente sarà in grado di donarci una serata divertente e irriverente. Non siamo noi a dover giudicare, esistono le sedi più opportune. Più leggerə, grazie”. E non è tutto qui, perché Wanna Marchi è molto attiva sui social, e ha risposto a gran parte delle critiche personalmente.

Wanna Marchi e Stefania Nobile
Wanna Marchi e Stefania Nobile Carolina Lopez Bohorquez per MOW

Già, perché risulta quantomeno difficile inc*lare la donna che ha coniato l'aforisma “I c*glioni vanno inc*lati”. A chi le scrive: “Invitare in una serata che si basa sull’inclusività, un personaggio che si è creata una vita elitaria sulle spalle della povera gente… beh è una caduta di stile ed una scelta assolutamente poco elegante. Peccato”, lei risponde: “Guarda, se c’è qualcuno non inclusivo qui sei tu ed è assolutamente evidente quindi fai pace con i pensieri”. Un altro commenta: “Povero mondo :(“, e lei ribatte: “O povero tu? Dubbio”. C'è chi tenta il pippone moralista: “Pur nel pieno rispetto del diritto di chiunque, dopo aver scontato una pena, a reintegrarsi nella società, ritengo che la scelta di offrire visibilità pubblica a figure come Wanna Marchi resti altamente discutibile. Non si tratta di negare un percorso di reinserimento, ma di riflettere sul valore simbolico che certe presenze assumono in contesti sociali e culturali. Nonostante abbia espiato la pena, il contesto recente che ha coinvolto la figlia in nuove vicende giudiziarie, e nel quale Marchi stessa non sembrava affatto ignara di quanto stava accadendo, solleva interrogativi sulla reale distanza da certi meccanismi. Quando si tace davanti a pratiche discutibili, si finisce per diventarne complici, quantomeno sul piano morale. Che Wanna Marchi sia una figura capace di attirare pubblico è indubbio: il suo carisma e la sua abilità comunicativa restano intatti. Ed è proprio questo il punto critico. Offrirle una vetrina pubblica non equivale solo a ospitare una ex detenuta: equivale a trasformare in spettacolo un modello discutibile, trasmettendo un messaggio culturale diseducativo. In un contesto sociale già fortemente segnato dalla scarsa meritocrazia, la sua celebrazione rischia di legittimare l’idea che la notorietà, anche costruita sull’inganno e sul danno arrecato ad altri, possa comunque essere premiata. Riflettere su chi invitiamo, su cosa rappresenta e su quale messaggio trasmettiamo non è moralismo: è responsabilità sociale”.

Wanna Marchi
Wanna Marchi Carolina Lopez Bohorquez per MOW

Ma anche qui Wanna ha la risposta pronta: “Scrivi qualcosa di tuo almeno Copiare non è mai sinonimo di intelligenza”. Contro i copincollisti, piaga sociale dei nostri tempi. A chi commenta “Che tristezza”, lei: “mi spiace per la tua tristezza noi siamo tutti molto felici”. Chi solleva interrogativi metafisici: “Ma esattamente che cazzo c'entra Wanna Marchi con l'ambiente gay?”, sia pronto a vederli smontati: “Ma non ti ghettizzare da solo dai su il mondo è uno ed è meraviglioso per chi non alza barriere”. I commenti, si sa, tirano fuori il peggio, al punto che qualcuno crea il paragone tra Wanna Marchi e Filippo Turetta: “Una scelta provinciale che celebra una povera (povera perché per ridursi così è alla canna del gas) signora anziana, emblema della truffa e del raggiro, per creare del sensazionalismo esponendola come nelle peggiori fiere quale fenomeno da baraccone. Una persona che nulla ha a che spartire con la comunità e molto con le aule di tribunale. Dovrebbe far ridere? A me fa piangere la scelta della direzione "artistica". Ma contenti voi. Quando invitate Turetta?”. Il peggio, però, tira fuori il meglio da Wanna Marchi, qui improvvisata filosofa: “Sai è questa arroganza sensazionalistica che degenera in pregiudizio e di conseguenza in cio che è alla base dell’omofobia. Pensaci e ragiona, ti farebbe bene”. Quest'ultimo consiglio vale per tutti. E vorremmo sentirlo urlato da Wanna Marchi, tutte le mattine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Wanna Marchi (@wanna.marchi)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Davide Lacerenza vero cavallo? Jessica Grandi “La Sarda” dal caso Gintoneria a La Zanzara: “Superdotato. Andava alla grande anche senza il Viagra”, ma perché Giuseppe Cruciani la manda via?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Dimensioni da cavallo

Davide Lacerenza vero cavallo? Jessica Grandi “La Sarda” dal caso Gintoneria a La Zanzara: “Superdotato. Andava alla grande anche senza il Viagra”, ma perché Giuseppe Cruciani la manda via?

Capezzone: “Un incrocio tra Lacerenza della Gintoneria e il Brasiliano. Ecco chi è il nuovo presidente della Polonia, Karol Nawrocki, per la nostra stampa”. E i ritratti tra escort, pugilato e vita da hooligan…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto segnaletica

Capezzone: “Un incrocio tra Lacerenza della Gintoneria e il Brasiliano. Ecco chi è il nuovo presidente della Polonia, Karol Nawrocki, per la nostra stampa”. E i ritratti tra escort, pugilato e vita da hooligan…

Caso Gintoneria, come sta Davide Lacerenza? Parla Filippo Champagne (bannato da Instagram): “Ha perso 12 chili, non beve più, sta andando al Sert e...”. E su Iran e Israele a La Zanzara con Cruciani e Parenzo...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

gin e geopolitica

Caso Gintoneria, come sta Davide Lacerenza? Parla Filippo Champagne (bannato da Instagram): “Ha perso 12 chili, non beve più, sta andando al Sert e...”. E su Iran e Israele a La Zanzara con Cruciani e Parenzo...

Tag

  • Arcigay
  • Davide Lacerenza
  • Gay pride
  • Gintoneria
  • Instagram
  • lgbt
  • Lgbtq+
  • Milano
  • Polemica
  • queer
  • Social
  • social media
  • Stefania Nobile
  • Torino
  • wanna marchi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Carolina Lopez Bohorquez per MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aldo Cazzullo distrugge l’industria automotive dopo l’addio di Luca de Meo a Renault: “Arretrata. L’auto è passata da simbolo di progresso a simbolo di inquinamento. Da ragazzo compravamo Quattroruote, oggi i giovani…”

di Riccardo Canaletti

Aldo Cazzullo distrugge l’industria automotive dopo l’addio di Luca de Meo a Renault: “Arretrata. L’auto è passata da simbolo di progresso a simbolo di inquinamento. Da ragazzo compravamo Quattroruote, oggi i giovani…”
Next Next

Aldo Cazzullo distrugge l’industria automotive dopo l’addio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy