image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Per Wanna Marchi “i coglio*i vanno incula*i”? Sì, ma stavolta sul Nove. Dopo Netflix la docuserie sulla regina delle televendite arriva in prima serata tv: ecco quando va in onda

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

1 aprile 2025

Per Wanna Marchi “i coglio*i vanno incula*i”? Sì, ma stavolta sul Nove. Dopo Netflix la docuserie sulla regina delle televendite arriva in prima serata tv: ecco quando va in onda
Wanna Marchi torna sul piccolo schermo, ma stavolta non per urlare offerte imperdibili. Dopo il successo su Netflix, la docuserie che racconta l’ascesa e il crollo della televenditrice più discussa d’Italia arriva sul Nove l’1 e il 2 aprile 2025. Dai miracoli dimagranti agli amuleti anti-malocchio, fino alle condanne per truffa e bancarotta. 22 testimonianze, 80 ore di archivio e 5000 pagine di documenti giudiziari. Ecco quando vedere “Wanna”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Wanna Marchi torna in tv. E stavolta non con una delle sue televendite urlate, ma con la docuserie Netflix che ripercorre l’ascesa e la caduta di Wanna e di sua figlia, Stefania Nobile (qui l'intervista esclusiva di MOW a entrambe), ora finita nell’indagine sulla Gintoneria di Davide Lacereza. Dopo il debutto sulla piattaforma streaming nel 2022, il documentario arriva ora sul Nove, in chiaro, nelle serate di martedì 1 e mercoledì 2 aprile 2025. Un viaggio nel mondo delle televendite degli anni Novanta, quando la comunicazione televisiva era un territorio inesplorato. Un mondo che, nel bene e nel male, Wanna Marchi ha saputo interpretare prima degli altri. Poi, però, arrivarono le denunce e le condanne per truffa, estorsione e bancarotta fraudolenta. Nella docuserie, diretta da Nicola Prosatore e prodotta da Fremantle Italia, si mescolano ambizione, furbizia e “miracoli” dimagranti. Il racconto parte dagli albori di Wanna nel mondo della cosmetica: un piccolo negozio, le prime creme, poi il grande salto in tv. Insieme alla figlia Stefania, Marchi diventa un'icona, accumulando fama e soldi. Ma il successo si trasforma in ossessione, e quando il castello inizia a crollare il business cambia pelle: basta creme, meglio vendere amuleti, numeri del Lotto, formule magiche per scacciare il malocchio. Una macchina da soldi costruita sulla credulità del pubblico. “I coglio*i vanno incula*i”, la formula che sintetizzava il suo credo.

https://mowmag.com/?nl=1

22 testimonianze, 60 ore di interviste, 80 ore di filmati d’archivio, 5000 pagine di documenti giudiziari analizzati. Un’indagine che riporta alla luce anche volti dimenticati, come quello di Mário Pacheco Do Nascimento, il cosiddetto “Mago do Nascimento”, truffatore brasiliano che affiancò Wanna nelle sue televendite e che finì coinvolto nelle inchieste. Una storia che continua a dividere: geniali venditrici o criminali? Per chi vuole farsi un’idea (o semplicemente farsi un ripasso su uno dei capitoli più assurdi della nostra tv), l’appuntamento è sul Nove, martedì 1 e mercoledì 2 aprile 2025 alle 21.30. Oppure, per chi non vuole aspettare, c’è sempre Netflix.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Nuovi guai per Davide Lacerenza e Stefania Nobile dopo la Gintoneria? Di chi è il pass sul cruscotto della Lamborghini parcheggiata nel posto per disabili?

di Angela Russo Angela Russo

Disabili per scelta?

Nuovi guai per Davide Lacerenza e Stefania Nobile dopo la Gintoneria? Di chi è il pass sul cruscotto della Lamborghini parcheggiata nel posto per disabili?

Caso Gintoneria Lacerenza, dopo la chiusura ora Filippo Champagne apre il suo Club personale? L’annuncio: “Dovete venire a inginocchiarvi davanti al dio della gaina”. Ma è un bluff o…?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Come a poker?

Caso Gintoneria Lacerenza, dopo la chiusura ora Filippo Champagne apre il suo Club personale? L’annuncio: “Dovete venire a inginocchiarvi davanti al dio della gaina”. Ma è un bluff o…?

Caso Gintoneria Lacerenza, Cecchi Paone: “Perché Wanna Marchi non è indagata? E altro che crociate contro hashish e marijuana, il vero problema è la cocaina”. E su Stefania Nobile Myrta Merlino…

di Redazione MOW Redazione MOW

Madri e figlie...

Caso Gintoneria Lacerenza, Cecchi Paone: “Perché Wanna Marchi non è indagata? E altro che crociate contro hashish e marijuana, il vero problema è la cocaina”. E su Stefania Nobile Myrta Merlino…

Tag

  • Discovery+
  • documentario
  • Marketing
  • Netflix
  • Nove
  • Stefania Nobile
  • Televisione
  • wanna marchi

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero nei nuovi Beatles ci saranno Ed Sheeran e Sting? La pazza idea di Paul McCartney e Ringo Starr. E sul cast del biopic di Sam Mendes sui Fab Four (attori bellocci che non assomigliano minimamente agli originali)…

di Benedetta Minoliti

Ma davvero nei nuovi Beatles ci saranno Ed Sheeran e Sting? La pazza idea di Paul McCartney e Ringo Starr. E sul cast del biopic di Sam Mendes sui Fab Four (attori bellocci che non assomigliano minimamente agli originali)…
Next Next

Ma davvero nei nuovi Beatles ci saranno Ed Sheeran e Sting? La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy