Di cosa si parlerà nella puntata di lunedì 17 febbraio de Lo Stato delle cose? Di spionaggio. Massimo Giletti porterà in prima serata su Rai 3 il caso Paragon. Sul tema interviene l’ex magistrato Antonio Di Pietro, che commenterà le notizie secondo le quali alcuni giornalisti e attivisti italiani sarebbero stati spiati. Chi c’è davvero dietro? Qual era l’obiettivo di una simile azione? Ci sarà poi il confronto tra Roberto Vannacci della Lega e Alessandra Moretti del Pd su questioni di politica italiana e internazionale, in particolare sul ruolo dell’Europa e i cambiamenti che ci dobbiamo attendere dopo la vittoria di Donald Trump. Poi, come accaduto nelle ultime settimane, da Massimo Giletti si riprenderà il filo della vicenda legata ai quadri di Vittorio Sgarbi e l’attribuzione del dipinto Martirio di San Sebastiano al Perugino. Discorso analogo per le opere del pittore futurista Baldessari esposte al Mart di Rovereto.

E si ritorna, a pochi giorni dall’inizio del processo del 20 febbraio, sulla vicenda ultras e il coinvolgimento di alcuni importanti nomi dell’Inter. Lato Milan, invece, si insiste su Emis Killa: sarà trasmessa un’intervista esclusiva al rapper, indagato per associazione a delinquere. Altre novità riguarderanno Fedez e la sua amicizia con il capo della curva Sud, Luca Lucci. Infine, il presunto intreccio che vede protagonisti Chiara Ferragni, Achille Lauro e lo stesso Fedez.
