image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

E se il vero vincitore fosse Macron? Alle elezioni in Francia domina “l’empasse”, dopo l’azzardo sul “pericolo estrema destra”. Ma alla fine sarà lo ius soli a fare la differenza…

  • di Franz Di Maggio Franz Di Maggio

8 luglio 2024

E se il vero vincitore fosse Macron? Alle elezioni in Francia domina “l’empasse”, dopo l’azzardo sul “pericolo estrema destra”. Ma alla fine sarà lo ius soli a fare la differenza…
Emmanuel Macron si è preso un rischio andando a elezioni anticipate, ma l’estrema destra di Marine Le Pen e Jordan Bardella è stata fermata. O quantomeno “l’empasse” restituisce un risultato favorevole alla sinistra del Nuovo fronte popolare e a Jean-Luc Melénchon. Azzardo vincente, quindi, quello del presidente francese? Alla resa dei conti, però, saranno i francesi nati con lo ius soli a essere decisivi. E vi spieghiamo perché

di Franz Di Maggio Franz Di Maggio

Dopo la “scoppola” ampiamente prevista alle Europee in uno dei nostri dibattiti a radiovisionair.net me ne uscii prevedendo un azzardo vincente: ovvero che Emmanuel Macron abbia volutamente rischiato il tutto per tutto puntando sull'empasse, ovvero abbia voluto sciogliere il parlamento e indire rapidamente elezioni politiche per evitare guai peggiori. Hanno vinto tutti, ovvero non ha vinto nessuno. Ovvero, alla fine, Macron è sempre lì asserragliato all'Eliseo. Indebolito, certo, nelle mani di un successo della sinistra (piuttosto estrema) francese. A Macron va dato atto, però, che la mossa da giocatore di poker, ha valso alla Francia quantomeno una frenata al rischio della deriva lepenista. Dov'era in realtà il pericolo, che non è del tutto evitato, comunque? Che la Francia vada incontro a un periodo di forte instabilità politica e sociale. Chi conosce abbastanza bene la situazione sociale francese sa che il “problema” immigrazione, che in Italia è oggetto sociale della più becera campagna politica patridiota, è in realtà un argomento molto più complesso e analizzato nella profondità da sociologi e comunicatori. Parliamo di un Paese che ha colonizzato mezza Africa, che si è spinto fino in Asia, che ha – a seconda dei casi – sfruttato e/o accolto milioni di cittadini che, proprio perché provenienti dalle ex-colonie, non potevano essere respinti facilmente alle frontiere. Alla fine i conti si pagano, e la Francia i conti col proprio passato non li ha chiusi. Anzi. Se la deriva di una destra arrogante e ringhiosa contabilizza tra le sue fila anche francesi di origine araba, di pelle nera è proprio perché da tanti, troppi anni, lo schema tradizionale dello scacchiere politico transalpino è andato in frantumi. Il “buco” che si è creato al centro è stato occupato da un populismo vincente “a termine” come il macronismo ha dimostrato. Facendo crescere ulteriormente le “tifoserie” estreme. E quando il pericolo è diventato davvero palpabile, con una Francia che dalle banlieu sarebbe stata messa a fuoco nei suoi centri storici, in concomitanza con le Olimpiadi, non restava altro che consegnare a una sinistra debole ideologicamente rispetto alla solida tradizione socialista francese, ma forte almeno di quel minimum democratico che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a più di mezza Europa.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron

E ora? L'empasse permette a Macron di passare indenne le Olimpiadi. Forse l'estate. Verso una resa dei conti in cui la Francia appare sempre più vicina all'Italia. Divisa in due tifoserie. Estreme. Destra e Sinistra. Di nuovo un grande buco in centro. La differenza, probabilmente, sta in quei milioni di francesi nati con lo ius soli e di quei giovani idealisti che hanno compreso che una Francia messa a ferro e fuoco valesse quanto una Francia patridiota. Auguro agli amici francesi una riflessione dopo questa “paura”. Non sulla base di una nostalgica visione gaullista/socialista ma sulla base della difesa dei valori costituzionali impressi nella storia: “liberté, égalité, fraternité”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dalla Francia all’Italia, il nostro Fronte popolare sarà con gli scrittori Premio Strega brandizzati, Giuseppe Conte (avvocato di Padre Pio), qualche rettiliano e…

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Baraonda post-ideologica

Dalla Francia all’Italia, il nostro Fronte popolare sarà con gli scrittori Premio Strega brandizzati, Giuseppe Conte (avvocato di Padre Pio), qualche rettiliano e…

Perché la destra di Marine Le Pen non è quella di Meloni. E se vince le elezioni in Francia non è una buona notizia per Giorgia

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Think different

Perché la destra di Marine Le Pen non è quella di Meloni. E se vince le elezioni in Francia non è una buona notizia per Giorgia

Christian Raimo, come sempre, di politica non ha capito un caz*o. Ecco perché i risultati di Le Pen sono una buona notizia per Meloni...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

azzeccarne una?

Christian Raimo, come sempre, di politica non ha capito un caz*o. Ecco perché i risultati di Le Pen sono una buona notizia per Meloni...

Tag

  • Politica
  • Elezioni Francia
  • elezioni
  • Francia
  • Macron

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Franz Di Maggio Franz Di Maggio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma lo sapete che Mélenchon è un massone? La verità che arriva dal 2012: ecco tutto i dettagli e perché nessuno ne parla ora che ha vinto le elezioni in Francia E ha battuto Le Pen e Macron

di Riccardo Canaletti

Ma lo sapete che Mélenchon è un massone? La verità che arriva dal 2012: ecco tutto i dettagli e perché nessuno ne parla ora che ha vinto le elezioni in Francia E ha battuto Le Pen e Macron
Next Next

Ma lo sapete che Mélenchon è un massone? La verità che arriva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy