image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco cosa riguarderà l’aumento dei prezzi, mentre il costo del carburante resta un’incognita…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

30 agosto 2022

Ecco cosa riguarderà l’aumento dei prezzi, mentre il costo del carburante resta un’incognita…
L’incremento dei prezzi si prospetta come una stangata che colpirà tutti. Dalla benzina, ai generi alimentari, al corredo scolastico, alle bollette di luce e gas gli italiani dovranno fare i conti con un impennata del costo della vita su più fronti. Riuscirà il paese a reggere il colpo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Gli italiani presto dovranno fare i conti con la stangata d’autunno che colpirà tutti indifferentemente, conseguenza dello shock energetico e dell’inflazione che non accenna a diminuire. L’Unione nazionale consumatori ha stimato che all’incirca si spenderanno 155 euro in più, tra settembre e novembre, rispetto allo stesso periodo del 2021. Per quanto riguarda le bollette i clienti del mercato tutelato della luce nel quarto trimestre pagheranno 280 euro, contro i 200 euro del corrispondente periodo del 2021. Per il gas si passerà da 461 a 588 euro. Chi ha scelto il mercato libero può stare tranquillo: il governo ha bloccato le modifiche unilaterali dei contratti fino alla prossima primavera. In salvo anche i nuclei che beneficiano dei bonus sociali energia elettrica e gas, rivolti  alle famiglie che hanno un Indicatore della situazione economica equivalente pari o inferiore a dodicimila euro. Salirà anche la spesa sui libri e sul corredo scolastico, in aumento del 7% sul 2022. Incognita sul prezzo dei carburanti: il taglio delle accise sulla benzina scade il 20 settembre. Senza l’aiuto del governo il prezzo alla pompa potrebbe salire di poco più di 30 centesimi al litro, spingendo la benzina e il diesel di nuovo oltre la soglia di 2 euro. Anche il carrello della spesa si farà sempre più caro. Se si dovesse mantenere lo stesso trend al rialzo degli ultimi mesi, i prezzi sui generi alimentari salirebbero dell’11%, pari a un rincaro per una famiglia di 620 euro su base annua, 155 euro come stangata d’autunno. Se la crisi del gas continuerà, la situazione non potrà che complicarsi.

20220830 011053833 3811Costo della benzina in aumento
Costo della benzina in aumento

Per il periodo che va dal 22 agosto al 20 settembre 2022, è stato programmato un taglio di accise e Iva sul carburante, per cercare di contrastare gli effetti economici della grave crisi internazionale. Tuttavia i prezzi alla pompa continuano a destare preoccupazione. Rispetto a un anno fa, oggi un un litro di benzina costa oltre il 7% in più, mentre il diesel è aumentato di circa il 19%. Anche il caro voli non scherza. Difatti, le tariffe del trasporto aereo hanno raggiunto livelli da record, come confermato dall’Istat che nel mese di luglio ha registrato un incremento del 160% per i biglietti aerei. L’aumento dei prezzi ha raggiunto anche hotel e ristoranti. Il caffè a Roma costerà 20 centesimi in più. Negli alberghi spunta la tassa energia: in molte strutture, in aggiunta al prezzo della camera, viene addebitato un extra per coprire le spese della luce e dell’aria condizionata: mediamente 50 euro a settimana. Del resto, nel settore del turismo e del terziario, la stangata energetica nei prossimi dodici mesi potrebbe arrivare a costare 11 miliardi di euro.

20220830 091103448 9280Aumento costo energia

More

Perché Red Ronnie vuole boicottare i benzinai Chevron e Texaco? Stavolta potrebbe non avere tutti i torti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Di complotto in complotto

Perché Red Ronnie vuole boicottare i benzinai Chevron e Texaco? Stavolta potrebbe non avere tutti i torti

Il metano non dà più una mano: ormai “convengono” auto a benzina e diesel. E i distributori chiudono

di Redazione MOW Redazione MOW

Addio risparmio

Il metano non dà più una mano: ormai “convengono” auto a benzina e diesel. E i distributori chiudono

La svolta su diesel e benzina è un suicidio politico. E le aziende si preparano a un bagno di sangue

di Redazione MOW Redazione MOW

Bye Bye motori termici

La svolta su diesel e benzina è un suicidio politico. E le aziende si preparano a un bagno di sangue

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Elisa, ca**o fai?” Fan in rivolta per la collaborazione con Jovanotti. E l'ambientalismo?

di Grazia Sambruna

"Elisa, ca**o fai?” Fan in rivolta per la collaborazione con Jovanotti. E l'ambientalismo?
Next Next

"Elisa, ca**o fai?” Fan in rivolta per la collaborazione con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy