image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann e Stellantis, altro che made in Italy: investono 4,1 miliardi. Dove, in Italia? No, in Spagna, e intanto la gigafactory promessa a Termoli e Urso...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

10 dicembre 2024

Elkann e Stellantis, altro che made in Italy: investono 4,1 miliardi. Dove, in Italia? No, in Spagna, e intanto la gigafactory promessa a Termoli e Urso...
Ma perché Stellantis continua a occuparsi del resto dell’Europa e non dell’Italia? Ora spunta una joint venture (tra loro e i cinesi) con l’obiettivo di costruire un impianto europeo di batterie al litio a Saragozza, in Spagna. E noi? Che fine ha fatto Termoli? Ecco i termini dell’accordo, la volontà di procedere sull’elettrico, il post Tavares (che non esiste) e la decisione del Ministro Adolfo Urso...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Altro che “svolta” dopo il licenziamento dell’ex Ceo Carlos Tavares. Stellantis ha raggiunto un accordo con il gruppo Catl per investire fino a 4,1 miliardi di euro in una joint venture (tra Stellantis e i cinesi) con l’obiettivo di costruire un impianto europeo di batterie al litio ferro fosfato su larga scala. In Italia? Ma figuriamoci… a Saragozza, in Spagna e ciò sottolinea il forte impegno dell’azienda verso la transizione elettrica e si inserisce nel quadro di una strategia più ampia di diversificazione e consolidamento nel settore delle batterie. Questo anche in virtù del fatto che il governo di Madrid ha concesso circa 358 milioni di euro in sovvenzioni al progetto di Saragozza, provenienti dai Progetti strategici per la ripresa (Perte) relativi alle auto elettriche e la decarbonizzazione. E il progetto della gigafactory di Termoli? Stellantis sostiene che questo progetto non è in contrasto con quello fermato a Termoli nell’ambito del consorzio Acc con Mercedes-Benz e Total. Anzi, dicono che “lo integri” perché le batterie prodotte in Spagna saranno per auto di piccola dimensione mentre nel futuro impianto molisano saranno per vetture grandi.

Luca Cordero di Motezemolo con John Elkann e Sergio Marchionne
Luca Cordero di Motezemolo con John Elkann e Sergio Marchionne
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La cifra data dal governo spagnolo è simile a quella che il Governo italiano aveva stanziato per Termoli, per poi revocare le risorse data l’incertezza di Stellantis, Mercedes e Total: erano destinati alla conversione della fabbrica molisana quasi 400 milioni di euro che il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato di aver assegnato ad altri progetti green dopo i continui rinvii del consorzio. Urso ha infatti comunicato che “procederà a ricollocare i fondi Pnrr destinati alla gigafactory verso altri investimenti coerenti con la transizione energetica del comparto” ma aveva comunque “assicurato che da parte del governo c’è la disponibilità a valutare di destinare ulteriori fondi, di altra natura, quando Acc sarà in grado di presentare il nuovo piano industriale per Termoli comprensivo della nuova tecnologia”. Poi per il ministro, giustamente, è necessario che il presidente di Stellantis, John Elkann, vada in Parlamento: “Credo che l’audizione sia un passaggio necessario alla luce del nuovo impegno di Stellantis in Italia, in piena discontinuità con quello che ha fatto l'ex ad Tavares”. Ma Stellantis assicura che Termoli si farà: Acc “confermerà i piani per le gigafactory nel corso del primo semestre 2025”. Siamo proprio sicuri? È proprio quello il problema.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Identikit

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...

Tavares flop, tutti i poteri a Elkann con ex Fiat a picco. E La Stampa di famiglia lo attacca: “Inciampato nell'auto elettrica e...”. Aveva ragione Calenda?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fuoco incrociato

Tavares flop, tutti i poteri a Elkann con ex Fiat a picco. E La Stampa di famiglia lo attacca: “Inciampato nell'auto elettrica e...”. Aveva ragione Calenda?

Volkswagen, inizia la battaglia più dura di sempre nel settore auto. E in Italia tutto tranquillo nonostante l’ex Fiat?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Italiani zitti e muti?

Volkswagen, inizia la battaglia più dura di sempre nel settore auto. E in Italia tutto tranquillo nonostante l’ex Fiat?

Tag

  • Adolfo Urso
  • Auto elettrica
  • auto elettriche
  • Carlos Tavares
  • dimissioni
  • Ferrari
  • Fiat
  • gigafactory
  • governo
  • John Elkann
  • joint venture
  • Mirafiori
  • Spagna
  • Stellantis
  • Termoli

Top Stories

  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Messaggi Bova-Ceretti, PARLA MONZINO: “Mai scritto a Raoul, solo a Fabrizio Corona. Scelta ingenua e sbagliata. Nessuna strategia, solo far qualcosa per Martina”

    di Roberto Alessi

    Messaggi Bova-Ceretti, PARLA MONZINO: “Mai scritto a Raoul, solo a Fabrizio Corona. Scelta ingenua e sbagliata. Nessuna strategia, solo far qualcosa per Martina”
  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Unabomber a Bomber: perché c’è chi considera Luigi Mangione un eroe? Ecco le tesi di chi sostiene il killer del Ceo di United Healthcare, Brian Thompson...

di Riccardo Canaletti

Da Unabomber a Bomber: perché c’è chi considera Luigi Mangione un eroe? Ecco le tesi di chi sostiene il killer del Ceo di United Healthcare, Brian Thompson...
Next Next

Da Unabomber a Bomber: perché c’è chi considera Luigi Mangione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy