image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Hagag della Sud torna in carcere con una scena da film dei Vanzina. E le novità lato curva Nord: gli ultras dell’Inter in blacklist saranno ad Amsterdam per la Champions. Ma perché in trasferta sì e a San Siro no?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

16 settembre 2025

Hagag della Sud torna in carcere con una scena da film dei Vanzina. E le novità lato curva Nord: gli ultras dell’Inter in blacklist saranno ad Amsterdam per la Champions. Ma perché in trasferta sì e a San Siro no?

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I vicini non si scelgono. E non li ha scelti nemmeno Islam Hagag, tornato a casa pochi giorni fa per scontare i domiciliari dopo la condanna a 3 anni e 4 mesi nel processo Doppia Curva. Stessa sorte per Fabiano Capuzzo, condannato a 4 anni e 4 mesi e anche lui tornato a casa. Il primo giorno di rientro, però, Hagag si è reso protagonista di una vicenda che sembra uscita da una commedia all’italiana, da film dei fratelli Vanzina. Peccato che i personaggi non fossero interpretati da Christian De Sica o Massimo Boldi. L’ultrà avrebbe litigato dal balcone di casa sua con una signora, anche se al momento non sono chiari i motivi. La vicenda ha assunto rilievo giudiziario perché un vicino, un Carabiniere, ha ripreso la scena e trasmesso il materiale alla Procura, che ha disposto il ritorno di Hagag in carcere. Ora Islam è stato richiuso a Monza. Dai Tribunali però arrivano novità anche per la curva Nord. È stato infatti richiesto il riesame per Renato Bosetti e Mauro Nepi, entrambi condannati in primo grado rispettivamente a 4 anni e 4 mesi e 4 anni. La decisione spetterà al giudice, che valuterà la richiesta. La curva Nord tramite un comunicato ha annunciato che la protesta proseguirà “fino a data da destinarsi”. Niente tifo a San Siro, per ora. Le ragioni sono le stesse che abbiamo più volte ricordato: le blacklist adottate da società, Procura e Questura per la vendita degli abbonamenti, i divieti sugli striscioni, le misure restrittive nei confronti degli ultras e i prezzi elevati per i posti in curva. I gruppi temono che ad essere sacrificati saranno i valori ultrà, l’identità e il senso di appartenenza alla maglia e ai colori dell’Inter. Queste norme, comunque, valgono solo per le partite casalinghe e non per le trasferte.

Islam Hagag e Fabiano Capuzzo
Islam Hagag e Fabiano Capuzzo della curva Sud Ig Islam Hagag

Mercoledì 17 settembre l’Inter affronterà l’Ajax ad Amsterdam nella prima partita di Champions League. Per Christian Chivu, reduce da due sconfitte pesanti in campionato contro Udinese e Juventus, si tratta di un’occasione importante per dare una svolta alla stagione. E la curva Nord ci sarà: fonti interne al tifo organizzato confermano che anche i tifosi finiti in blacklist hanno acquistato i biglietti, assicurando il sostegno della tifoseria in un momento delicato. Cori e bandiere saranno dunque presenti. Serve anche questo a Chivu e alla squadra. Ma per San Siro la soluzione sembra ancora lontana.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok Sommer, ma perché non parlare dei veri problemi dell’Inter? I veterani (Dimarco e Barella), la Champions, il mercato... E Chivu in tutto questo?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Papere ma non solo

Ok Sommer, ma perché non parlare dei veri problemi dell’Inter? I veterani (Dimarco e Barella), la Champions, il mercato... E Chivu in tutto questo?

Non rompete il caz*o a Marcus Thuram che ride con Khephren in Juve-Inter. Nino Ciccarelli e gli ultras attaccano: “La cosa più brutta di oggi”. Ma questo è solo calcio, non guerra

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Stand up

Non rompete il caz*o a Marcus Thuram che ride con Khephren in Juve-Inter. Nino Ciccarelli e gli ultras attaccano: “La cosa più brutta di oggi”. Ma questo è solo calcio, non guerra

Juve-Inter e telecronisti, le sentenze di Tancredi Palmeri: “Per Chivu sarà estremamente difficile. Tudor? Non ha fatto la rivoluzione”. E sulla telecronaca Rai dell'Italia col “pranzo al sacco” di Adani...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Avanguardie

Juve-Inter e telecronisti, le sentenze di Tancredi Palmeri: “Per Chivu sarà estremamente difficile. Tudor? Non ha fatto la rivoluzione”. E sulla telecronaca Rai dell'Italia col “pranzo al sacco” di Adani...

Tag

  • curva nord
  • Inter
  • Champions League
  • Calcio
  • ultras

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Belle le immagini dei droni in Vaticano, ma perché quella di Emanuela Orlandi non c’era? Il fratello Pietro: “Sarebbe stato bello e giusto vederla”

di Giulia Ciriaci

Belle le immagini dei droni in Vaticano, ma perché quella di Emanuela Orlandi non c’era? Il fratello Pietro: “Sarebbe stato bello e giusto vederla”
Next Next

Belle le immagini dei droni in Vaticano, ma perché quella di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy